IL GUFO BRUNETTA - CHISSA’ SE NEL “PACCO DEL NAZARENO” E’ PREVISTO CHE IL BANANA, SU RICHIESTA DI RENZI, METTA LA MUSERUOLA A RENATINO - E’ L’UNICO IN “FARSA ITALIA” CHE AZZANNA IL GOVERNO

Amedeo La Mattina per “La Stampa

 

cena fund raising di forza italia    silvio berlusconi cena fund raising di forza italia silvio berlusconi

«Avvitare la riforma elettorale per settembre». Sono questi i termini usati da Palazzo Chigi per spiegare il senso dell’incontro tra Renzi e Berlusconi. Stop. Nessuna discussione sulle questioni economiche, nessun suggerimento richiesto dal premier al Cavaliere sui provvedimenti economici in vista di un presumibile autunno caldo (l’ex sindaco di Firenze nega decisamente che ci sarà). Soprattutto il vertice tra i due non deve alimentare alcun sospetto di scambi, e aiuti a favore del leader di Forza Italia.

 

Matteo RenziMatteo Renzi

Non è un caso che nell’intervista di ieri alla Repubblica Renzi abbia voluto sgombrare il campo in maniera radicale dai sospetti: «Mai una legge salva-Berlusconi». Un messaggio all’opinione pubblica di sinistra. Non è un caso, appunto, che queste affermazioni siano arrivare alla vigilia del vertice che dovrebbe tenersi giovedì (o mercoledì se l’inquilino di Palazzo Chigi riuscirà a liberare la sua agenda da altri impegni: i problemi con il ministero dell’Economia sono pesanti).

 

Tuttavia la «cultura del sospetto» (così l’ha definita il premier nella stessa intervista») continua a disseminare tarli. «La verità è che Berlusconi è talmente disponibile nei confronti di Renzi che sarebbe pronto a sostenerlo sulle riforme e sull’economia anche senza contropartita», spiega un po’ sconsolato un esponente di rango di Forza Italia che frequenta spesso Palazzo Grazioli e Arcore. Il problema è proprio questo: frenare l’ex Cavaliere nei suoi impeti affettuosi e di stima verso il fiorentino.

Renato Brunetta Renato Brunetta

 

Ad esempio a quanto pare non sopporta più il modo con cui il suo capogruppo alla Camera Brunetta attacca e critica Renzi. Berlusconi condivide i rilievi puntuali del professore veneziano, vede tutte le lacune in cui si sta impanando Renzi. Ma è il modo e la forma di Brunetta che Berlusconi non condivide. È un caso che il premier sostiene che, «con buona pace di Brunetta&company», non ci sarà alcuna manovra correttiva? Quante volte il giovane leader ha detto al vecchio leader «ma quando la smette Brunetta?». E il vecchio leader a rispondere, «ma cosa vuoi, Renato è fatto così, è competente, conosce i conti pubblici meglio di me e di te e quando si mette in testa una cosa non gliela toglie nessuno».
 

Allora è meglio tenersi stretti sulle riforme costituzionali che stanno procedendo al Senato come un treno super veloce sui binari Pd-Fi, anche sullo scoglio dell’immunità. Vicini vicini anche sulla modifica dell’Italicum che i partiti minori vorrebbe smontare in molti parti. Soprattutto in quella in cui il voto dovrebbe essere dato al partito e non alle coalizioni, portando le soglie di sbarramento per chi non partecipa al premio di maggioranza e rimane all’opposizione a una percentuale bassissima (2-3%).

 

Renato Brunetta e Titti alla degustazione wisky per beneficienza Renato Brunetta e Titti alla degustazione wisky per beneficienza

È la proposta di Quagliariello, che avverte: «Non si possono fare accordi a dure escludendo le forze politiche che fanno parte della maggioranza e sostengono il governo. Quando si formerà il gruppo unico di Ncd, Udc, Popolari per l’Italia e una parte di Scelta civica si potrà costatare che è più forte e numerosa del gruppo di Forza Italia».
Ma Renzi non sembra preoccupato di questo e non lo è nemmeno Berlusconi. I due vogliono «avvitare» la riforma elettorale in simbiosi.

 

Berlusconi, in versione il Padre della Patria, da questa posizione di forza pensa di «concedere» ai cespugli cadeaux sulla soglia di sbarramento per chi si coalizza (dal 4,5% al 4) e per chi non si coalizza (dall’8% al 5%). Preferenze sì ma il capilista (vuole sceglierli lui) devono rimanere bloccati. Se fosse per Verdini le cose andrebbero diversamente: o preferenze o abbassamento delle soglie, entrambi le cose è troppa grazia.

Renato Brunetta Renato Brunetta

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO