draghi berlusconi mario silvio

BERLUSCONI PENSA AL COLPO DI SCENA: FARE UN PASSO INDIETRO DALLA CORSA AL COLLE PER CANDIDARE DRAGHI! - IN QUESTO MODO SAREBBE LUI IL VERO KINGMAKER DELL'ELEZIONE DANDO UNA LEZIONE A SALVINI CHE HA SABOTATO LA SUA CANDIDATURA - IL CAV AVREBBE FATTO ARRIVARE A DRAGHI UNA RICHIESTA "PER ESSERE RASSICURATO": LA NOMINA DEL FIDATO GIANNI LETTA A SEGRETARIO GENERALE DEL QUIRINALE - COSI' MARIOPIO POTREBBE LASCIARE A PALAZZO CHIGI ROBERTO GAROFOLI, PER L'ATTUAZIONE DEL PNRR - L'ULTIMA RICHIESTA DI BERLUSCONI? ESSERE NOMINATO SENATORE A VITA, INSIEME A ROMANO PRODI…

Alberto Gentili per "il Messaggero"

 

draghi berlusconi

«Un passo indietro? Il presidente per adesso non molla, poi si vedrà...». È questo il ritornello intonato anche in queste ore dai collaboratori più stretti di Silvio Berlusconi. Ma giorno dopo giorno, più si avvicina la resa dei conti di lunedì quando il Parlamento si riunirà in seduta comune per eleggere il nuovo capo dello Stato, più montano le perplessità del Cavaliere. E da Arcore, dove si è rifugiato, rimbalzano due notizie. La prima: Berlusconi prende tempo, oggi non sarà a Roma e rinvia il vertice del centrodestra in cui avrebbe dovuto sciogliere la riserva sulla sua candidatura, mettendo Matteo Salvini e Giorgia Meloni in un imbarazzante stand-by.

 

DRAGHI BERLUSCONI

La seconda notizia, ben più succulenta ma in qualche modo nell'aria: il Cavaliere coltiva la «tentazione» di diventare lui il vero kingmaker della partita per il Quirinale e tra sabato e domenica - se com'è probabile il bilancio della campagna acquisti sarà in rosso - il leader di Forza Italia potrebbe fare l'atteso passo indietro. E sarebbe orientato a proporre per il Colle non un esponente di centrodestra, come vorrebbe Salvini, ma Mario Draghi.

 

Con l'obiettivo di risultare «centrale», di non frantumare il patto di unità nazionale alla base del governo guidato dall'ex presidente della Bce, scongiurando il rischio di elezioni anticipate. Dietro a questa scelta, che in Forza Italia qualcuno definisce «possibile se non probabile», ci sarebbe il timore di Berlusconi di essere impallinato in Parlamento: «E io, con la mia storia, non posso bruciarmi».

 

salvini berlusconi

Il desiderio di «prendere in mano la partita». E di dare, come rivelano nel suo entourage, «una lezione» a Salvini che non fa passare giorno senza demolire la sua candidatura. Emblematica al riguardo la dichiarazione di lunedì del leader leghista, annotata in rosso nei taccuini di Arcore: «La settimana prossima la Lega farà una proposta che potrà essere convincente per tanti, se non per tutti».

 

SALVINI BERLUSCONI

Non è passata inosservata neppure l'apertura della Meloni a «convergenze più ampie» se tramontasse la candidatura del capo di Forza Italia. Dietro questa scelta di Berlusconi (che come prima opzione avrebbe gradito un Mattarella bis, reso impraticabile dai ripetuti no del diretto interessato) non ci sarebbero però solo i timori per il flop, la voglia di rivincita, di centralità e la consapevolezza che cominciare a 85 anni l'avventura del Colle «non è un'impresa facile». Il leader forzista avrebbe fatto arrivare a Draghi una richiesta «per essere rassicurato».

 

silvio berlusconi mario draghi 1

Vale a dire: la nomina del suo braccio destro Gianni Letta a segretario generale del Quirinale, un ruolo delicatissimo e importantissimo nelle dinamiche e nei riti della presidenza della Repubblica. E una soluzione che consentirebbe al premier di lasciare a palazzo Chigi Roberto Garofoli, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio in prima fila nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) da oltre 200 miliardi. Non solo.

 

Berlusconi avrebbe anche fatto filtrare il desiderio di essere nominato senatore a vita, appena si libererà un posto a palazzo Madama. Per una sorta di «riabilitazione». E, se possibile, assieme al suo nemico storico Romano Prodi in modo da dare un segnale di pacificazione nazionale.

 

LE MOSSE DI LETTA

GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI

Di certo, c'è che Gianni Letta da giorni è attivissimo. E che dopo anni e anni è uscito dal suo proverbiale silenzio. Giovedì scorso, a margine della camera ardente di David Sassoli in Campidoglio, il braccio destro di Berlusconi ha parlato di «serenità, armonia», di «desiderio da tutte le parti di contribuire a guardare gli interessi del Paese e non alle differenze di parte». Parole risuonate come un invito al Cavaliere a rinunciare alla corsa quirinalizia e che Letta ha ripetuto, più o meno identiche, il giorno dopo lasciando la cerimonia funebre del presidente del Parlamento Ue: «La guida per chi ha la responsabilità di eleggere il capo dello Stato deve essere l'impegno comune per il bene del Paese».

 

prodi berlusconi

L'esatto contrario di ciò che accadrebbe se Berlusconi andasse fino in fondo, considerato il muro alzato da mezzo Parlamento. Tant' è, che c'è tra i dem chi ritiene che quello tra il Cavaliere e il suo braccio destro fosse «un gioco delle parti per alzare il prezzo e poi andare all'incasso». Di certo, proprio quel giorno il grande consigliere del capo forzista è stato ben due ore a palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)