IO SPERIAMO CHE ME LA CAV: CHIUSO NELLA VILLA DI ARCORE PER ORDINE DEI SUOI LEGALI, CHE TEMONO ATTACCHI AI MAGISTRATI, BERLUSCONI SPERA CHE LA SENTENZA DECORRA DAL 26 MAGGIO: ‘QUALSIASI COSA SUCCEDA FARÒ SENTIRE LA MIA VOCE DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE!’

Tommaso Labate per ‘Il Corriere della Sera'

«Qualsiasi cosa succeda, farò sentire la mia voce durante la campagna elettorale». Ci sono il divano, le stampelle, un ginocchio un po' meno dolorante, la fidanzata Francesca, la visita di Marina e Pier Silvio, la piccola gioia di un Milan che si sta riprendendo. E molto tempo trascorso davanti all'iPad, la tavoletta elettronica che ha iniziato a usare qualche mese fa, poca tv e ancora tanto, tantissimo, telefono. E poi c'è quell'orologio, che scandisce il conto alla rovescia verso la decisione del Tribunale di Milano.

Il Silvio Berlusconi che aspetta l'«ora X», che potrebbe arrivare da domani sera, è un uomo col cuore diviso a metà. Una metà gli dice che tutto andrà bene. Che è possibile, insomma, che si realizzi il mezzo miracolo anticipato ieri pomeriggio dal sito di Avvenire , e cioè l'affidamento a un centro anziani dell'hinterland milanese. Ma c'è sempre quella seconda metà del cuore, in cui hanno trovato riparo tutti i più oscuri presagi. «Vi ricordate come doveva finire in estate, no?», è la frase che s'è lasciato sfuggire all'inizio della settimana riportando la mente ai giorni precedenti la decisione della Cassazione, quando sembrava che la sentenza di secondo grado su Mediaset venisse annullata con rinvio in Corte d'Appello. «E invece...». E invece era andato tutto male. Come peggio, forse, non poteva.

È chiuso a villa San Martino e ha rinunciato al viaggio settimanale a Roma, Berlusconi, per un semplicissimo motivo. Archiviabile alla voce «ordine dei miei avvocati». L'inconfessabile auspicio del pool di legali, infatti, è che la sentenza che verrà emessa dal Tribunale sia «a decorrere dal 26 maggio». E cioè dal giorno dopo le elezioni europee.

In questo modo, si ragiona nella cerchia ristrettissima, il leader di Forza Italia avrebbe mani sufficientemente libere per gestire una campagna elettorale che grava essenzialmente sulle sue spalle. In pratica, riuscisse a ottenere quest'obiettivo, il tema dell'«agibilità politica», se non proprio superato, sarebbe quantomeno ridimensionato.

Ma per arrivare all'appuntamento col tribunale nelle «migliori condizioni possibili», Berlusconi è stato costretto a rimanere lontano dalla Capitale. Troppo alto il rischio che, nella girandola di incontri con i coordinatori del partito, la tensione pre-sentenza lo portasse verso qualche sfogo incontrollato sui giudici, che magari sarebbe finito nei retroscena. Per lo stesso motivo, in fondo, l'ex premier era stato tenuto alla larga dalla tentazione di apparire in televisione, che aveva accarezzato a lungo nei giorni scorsi.

Tiene un profilo basso, Berlusconi. Eppure, all'idea di qualche colpo di teatro da mettere in campo a ridosso della sentenza, non ha rinunciato fino all'ultimo. Fino a ventiquattr'ore fa, infatti, l'ex premier s'è mosso in più modi - diretti e per interposta persona - per cercare di ottenere un nuovo faccia a faccia con Matteo Renzi sul tema delle riforme. Tutti tentativi andati a vuoto, almeno per il momento. Allo stesso modo è stata riportata sulla scena, con un provvedimento urgente alla Corte europea dei diritti dell'uomo preparato dall'ex ministro spagnolo Ana Palacio, l'ipotesi di una sua candidatura alle elezioni del 25 maggio. Senza grandi esiti, anche qui.

Così, ad Arcore, è rimasta solo quell'atmosfera di attesa perenne. «Nessuna lista verrà chiusa prima della sentenza», è l'input che Berlusconi ha dato ai suoi. Segno che tutte le candidature, tutti i «sì» e i «no» che l'ex premier dovrà dire ai suoi, non saranno pronunciati prima della decisione dei giudici. «Non credo che il Tribunale di Milano potrà mettere bavagli al Presidente», ha messo ieri a verbale il suo consigliere politico Giovanni Toti.

Lui, l'ormai ex Cavaliere, avrebbe già un piano di riserva su come farla sentire lo stesso, «la mia voce». Circolano infatti molte idee, alcune delle quali sarebbero state prese in prestito da Beppe Grillo, su come Berlusconi potrebbe condurre una campagna elettorale «monca». Si parla di post sul blog, di video che potrebbero essere girati da lui e messi su Internet, di un massiccio utilizzo della Rete. D'altronde, l'uomo che decenni fa aggirò il monopolio di stato sulle tv trasmettendo videocassette pre-registrate con network locali è sempre lo stesso. Anche se, sulle spalle, ha trent'anni in più.

 

 

Silvio berlu BerlusconiFRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI GRILLO A ROMAMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE Mediaset

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”