calenda toti

BERLUSCONI STA UCCIDENDO “FORZA ITALIA”: IL CAV NON VUOLE FARSI DA PARTE E I MAGGIORENTI HANNO GIA’ LA VALIGIA IN MANO - LA PRIMA CALAMITA E’ TOTI, CHE ASPETTA SOLO CHE SALVINI ROMPA CON IL M5S - LA SECONDA E’ CALENDA, CHE VUOLE UN CONTENITORE ANTI-POPULISTA, CON CIÒ CHE RESTA DEL PD - IL PROGETTO È ALLO STADIO EMBRIONALE, EPPURE I DIRIGENTI "AZZURRI" CI PENSANO, CON L'INCORAGGIAMENTO DI GIANNI LETTA

Ugo Magri per “la Stampa”

 

silvio berlusconi borsalino giovanni toti 3

L'unica certezza è che, «per adesso», Forza Italia si oppone. Il voto contrario in Senato verrà ribadito oggi alla Camera sull'onda del disgusto per i toni «giustizialisti» del premier. Si racconta che, ai più coraggiosi tra i suoi, Berlusconi abbia dato licenza di picchiare duro. Però a esporsi saranno davvero in pochi, magari il solo Brunetta, perché tutti sanno che Silvio gioca su più tavoli, promette guerra e nello tempo ha le tivù da difendere, dice peste e corna di Salvini ma se quello gli rende astutamente visita (come due giorni da) lui se ne sente lusingato e rinfodera gli artigli.

toti berlusconi

 

Perfino dai più stretti collaboratori, il Cav viene descritto come «indeciso a tutto», capace soltanto di ritardare qualunque scelta, sul governo Conte e non solo. Addirittura, è in forse la sua voglia di continuare a combattere o, per la precisione, questa voglia è intermittente, va e viene a seconda degli umori.

 

Testimonia chi gli sta vicino: «C'è il momento in cui l'uomo sembra pronto a fare una rivoluzione per rilanciare il partito, e quello in cui manderebbe tutti al diavolo per godersi la vita; oscilla tra la giusta voglia di mettere in piedi qualcosa che gli sopravviva, e la constatazione che "tanto non c'è nessuno in grado di sostituirmi, meglio lasciar perdere"; se parla con Salvini, ci dice "facciamo il partito unico con la Lega", salvo poi un minuto dopo immaginarsi alla testa di un fronte repubblicano anti-populista. E avanti così».

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

IL CANE DELL' ORTOLANO

L' altro giorno il Cav era innamorato delle «comunità azzurre» che dovrebbero dare nuova linfa al berlusconismo. Ci avevano già provato con poco successo (ma tanta spesa) i circoli della Brambilla, i club di Fiori, le Scuole del pensiero liberale, i Difensori del voto e l'Esercito di Silvio. Perché accanirsi?

 

ALESSANDRA MUSSOLINI

Difatti, altri pensano che nell'epoca dei «social media», con Di Maio e Salvini perennemente online, anche l'ottantaduenne Berlusconi dovrebbe mettersi a sparare video su YouTube, altro che quel flop di messaggio in cui sere fa rievocava la discesa in campo del '94, cioè nel Pleistocene. Il guaio è che, in attesa di ritirarsi (o di imparare a twittare), Berlusconi fa da tappo, blocca il ricambio. Come il cane dell'ortolano, non si nutre di insalata ma impedisce agli altri di cibarsene. Così Forza Italia rischia la diaspora.

 

luigi di maio e matteo salvini

Non c'è solo la Mussolini con le valigie in mano. Si racconta di senatori e deputati a frotte che sarebbero già passati con la Lega se da quelle parti non li avessero respinti peggio dei clandestini. Salvini mira a cannibalizzare Forza Italia, per cui poco gli interessano le cariatidi senza seguito, molto lo attraggono invece gli amministratori locali con tanti voti.

 

LE DUE SIRENE

Chi l'ha ben compreso è il governatore della Liguria, Giovanni Toti. Proprio lui, spesso accusato di intelligenza col nemico, sta cercando di evitare il fuggi-fuggi verso la Lega di quanti hanno presa sul territorio. Obiettivo: mettere insieme una forza credibile, capace di trattare con Salvini il giorno che Matteo (presto o tardi, ma inevitabilmente) romperà coi Cinque stelle. Il piano di Toti passa per qualche iniziativa da avviare subito, prima dell'estate, perché Forza Italia sta perdendo un punto al mese e, di questo passo, morirà dissanguata.

matteo renzi carlo calenda

 

Si parla di convention a settembre per chiedere primarie o, perlomeno, uno straccio di democrazia interna. Ma non è l'unica sirena. L'altra calamita è quella di Carlo Calenda, che propugna un nucleo di resistenza liberale e anti-populista, nel segno dell' Europa. Per far fronte contro Salvini con ciò che resta del Pd. Il progetto è allo stadio embrionale, eppure svariati dirigenti «azzurri» ci stanno pensando, pur senza dirlo pubblicamente. E con il benevolo incoraggiamento di Gianni Letta.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)