BERLUSCONI TEMEVA SOLO PRODI E LA MORTADELLA DAL VOLTO UMANO E’ ARRIVATA

Adalberto Signore per "il Giornale"

Il timore, nemmeno tanto ce¬lato, è che la quarta votazio¬ne ¬finisca per portare al Qui¬rinale Romano Prodi, uno dei candidati meno graditi dal Cava¬liere. Lo dice chiaramente Silvio Berlusconi durante le tante e tante telefonate della giornata, alla ricerca di un punto d'intesa con un Pier Luigi Bersani che or¬mai non è più in grado di tenere in mano il partito. La botta arrivata sul nome di Franco Marini, non era assoluta¬mente attesa, almeno nelle pro¬porzioni numeriche.

E a via del¬l'Umiltà c'è anche chi non na¬sconde un certa incredulità per¬ché - spiega in privato il Cavalie¬re - che il Pd fosse così allo sban¬do non lo credeva nessuno. In Transatlantico si affollano i ca¬pannelli e tutti i big del Pdl con¬cordano nel dire che la palla adesso sta a Bersani.«Noi ci sia¬mo comportati in modo respon¬sabile - ripete Berlusconi ai suoi - e abbiamo tenuto fede agli im¬pegni presi, ora sta al segretario del Pd fare lo stesso».

Per il Cava¬liere, insomma, il canovaccio non cambia. E dopo che la se¬conda votazione filata via tra le schede bianche, il Pdl- per boc¬ca di Angelino Alfano- lascia in¬tende¬re di essere pronto a torna¬re su Marini dal quarto voto ( do¬ve per essere eletti è sufficiente la maggioranza semplice).

Il se¬gretario di via dell'Umiltà, infat¬ti, invita tutti a «individuare la so¬luzione più idonea per eleggere il presidente sin dalla quarta vo¬tazione ». Ma ci tiene a sottoline¬are come Marini, pur non rag¬giungendo il quorum dei due ter¬zi previsto per le prime tre vota¬zioni, abbia comunque «supera¬to la maggioranza assoluta degli aventi diritto». La traduzione è semplice: non si capisce perché ora il Pd pensi di cambiare candi¬dato, visto che già dal voto di og¬gi pomeriggio l'ex presidente del Senato avrebbe teoricamen¬te i numeri.

Ed è questa la ragione per cui ufficialmente il Pdl resta su Mari¬ni. «Per senso di responsabilità e perché noi manteniamo gli im¬pegni presi», dice Berlusconi in privato. Ma pure per mettere ne¬ro su bianco le responsabilità del Pd che «pensa di ritirare Ma¬rini anche se i voti per essere elet¬to alla quarta chiama ce li ha».

Che poi il Cavaliere sappia bene che l'ex segretario del Ppi è or¬mai quasi bruciato non è certo un mistero. I contatti tra Bersani e Alfano sono ripetuti, come an¬che quelli tra Denis Verdini e Ugo Sposetti. Che in Transatlan¬tico si lascia scappare un sibilli¬no «siamo ormai privi di coman¬do e così possia¬mo combinare so¬lo guai », ma poi al telefono con il coordinatore del Pdl sonda il gradi¬mento di Massi¬mo D'Alema pres¬so Berlusconi.

Già, perché nel Pd che questa mattina si riunirà per decidere il suo candidato al Quirinale è in cor¬so una vera e pro¬pria guerra tra bande. Le diplo¬mazie, pare, stan¬no tenendo al cor¬rente i vertici del Pdl di quanto accade, ma è chia¬ro che ogni sorpresa è possibile.
Soprattutto dopo che D'Alema ha saputo di come Bersani avrebbe presentato il suo nome al Cavaliere due giorni fa: «Que¬sto eviterei d'indicarlo perché non mi è gradito». Sembra che l'ex segretario del Pds non l'ab¬bia presa affatto bene.

La palla, dunque, sta sostan¬zialmente al Pd che oggi dovrà fare un nome per la quarta vota¬zione. «Sono due mesi che lavo¬riamo con responsabilità per unire, adesso - è il senso dei ra¬gionamenti di Berlusconi - Ber¬sani deve scegliere: o si butta su Grillo e candida al Colle Prodi oppure ci presenta un nome su cui sia possibile convergere». Nel primo caso, è chiaro, «non ci sarà spazio per alcun governo, la nostra opposizione sarà duris¬sima ad ogni provvedimento, al Senato faremo le barricate e al massimo a ottobre si tornerà al voto» E di tutto questo caos il Pd se ne dovrà assumere la respon¬sabilità».

 

 

berlusconi prodiBerlusconi Prodiisr23 berlusconi prodiBERSANI PRODI A MILANO PRODI E BERSANI INSIEME SUL PALCO jpegFRANCO MARINI a Bressanone per il raduno nazionale alpini 2012 - foto ellemmezrif69 prodi dagoDENIS VERDINI Ugo Sposetti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO