TEATRINO MAL-DESTRO - BERLUSCONI VEDE I SONDAGGI DISASTROSI (LEGA SOPRA) E SI BUTTA ALLA CONQUISTA DEI NONNI PROMETTENDO “PIÙ DENTIERE PER TUTTI” E DÀ L’OK AL PARTITO PER SCENDERE IN PIAZZA NEL “NO TAX DAY”

1. DOVE OSANO LE DENTIERE

Massimo Gramellini per “la Stampa

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

Quell’uomo. La mia opinione sul lato oscuro di Berlusconi non è cambiata (ieri il sodale Verdini ha collezionato il quarto rinvio a giudizio in quattro mesi), però bisogna riconoscere che ha proprio la faccia come il marketing. Preso atto che è impossibile essere più berlusconiani di Renzi (sapevate che la nuova mail di Palazzo Chigi è matteo@governo.it?), l’Originale ha sterzato sull’unico mercato di voti che l’avatar toscano non potrà contendergli, almeno per i prossimi quarant’anni.

 

Gli anziani. Proprio lui che ha cercato di prolungare il confine della giovinezza oltre i limiti della natura e del ridicolo intende trasformarsi nel simbolo dei pensionati, la categoria di elettori più numerosa nonché quella esposta da più tempo alle radiazioni cerebro-astringenti delle sue balle. 

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

La nuova lista delle promesse a vuoto, contenuta in una lettera ai club di Forza Italia, è uno spettacolo d’arte varia: dentiera, operazione alla cataratta, veterinario e treno gratis. E poi bonus taxi, cinema pomeridiano gratuito e naturalmente i vecchi classici: l’aumento delle pensioni minime, compresa la tredicesima, e l’abolizione delle tasse su casa e risparmi.

 

Chiedergli con quali soldi intende finanziare queste meraviglie sarebbe di cattivo gusto, ma soprattutto inutile. Parafrasando Shakespeare, le sue panzane elettorali sono fatte della stessa sostanza dei sogni, anche se al contrario dei sogni non si realizzano mai. Parafrasando Dudù, ha detto che il 36% degli italiani dorme con il cane o il gatto sul letto e il 16% li accoglie addirittura sotto le coperte. Sarà una statistica, una balla o il solito gustoso mix di entrambe?

 

2. BERLUSCONI SI SMARCA CON IL NO TAX DAY: IN CAMPO ALLA GRANDE

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera

 

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO

Che il clima sia «cambiato» dopo la «forzatura di Renzi» che ha costretto Berlusconi a scendere a patti con chi lo sfidava nel partito, a presentarsi battendo i tacchi all’incontro a Palazzo Chigi e a dargli un via libera generico sulle riforme riconfermando il Nazareno, in Forza Italia lo dicono in tanti.

 

E così, la lettera inviata ieri ai suoi parlamentari e ai suoi elettori, con la quale invita alla mobilitazione per il «No tax day» del weekend del 29 e 30 novembre (la prima di una serie di manifestazioni) e all’opposizione contro le politiche economiche del governo, non arriva a sorpresa. 
 

Era annunciata la missiva del Cavaliere, che è ancora ricoverato a Milano per l’uveite ma che domani tornerà a Cesano Boscone. E in parte era anche scontata: si contestano le politiche che hanno portato a più tasse sulla casa e non solo, come si criticano le decisioni di Renzi che si è mosso «a favore del proprio elettorato di riferimento», «tartassando» tutte le altre categorie.

 

Ma c’è un di più che non è passato inosservato: è quando Berlusconi specifica che la mobilitazione del No tax day «servirà a dare un segnale chiaro della nostra opposizione alle politiche economiche e fiscali del governo». E quando, alla fine, fa capire che sta davvero per rientrare sulla scena con tutto il suo peso: «Tra poco torno in campo, innocente e alla grande». 
 

Verdini DenisVerdini Denis

Non significa che stiano per saltare gli accordi di collaborazione siglati con Renzi. Non ora, comunque. Ma significa certamente che il clima idilliaco degli scorsi mesi, complici anche i prossimi appuntamenti elettorali, è venuto meno. All’ex premier non è piaciuto come Renzi abbia cercato di metterlo in riga sulle riforme, come abbia forzato la mano anche imponendo modifiche alla legge elettorale non gradite. E Berlusconi ha cominciato a notare crepe nello «stellone» del premier, che «perde consensi», non «doma» l’opposizione interna e sembra — dice — «in affanno e nervoso». 
 

Per questo diventa una sorta di prova del nove il cammino della legge elettorale, solo apparentemente scontato. Ieri FI ha votato con la maggioranza l’ok al testo base in commissione, ma ha drizzato le antenne (come tutti gli altri che non vogliono rischiare il voto anticipato) quando la presidente della commissione e relatrice Anna Finocchiaro ha dato ragione all’ex presidente della Consulta, Silvestri, che avvertiva come sarebbe impossibile varare una legge elettorale valida solo per la Camera e non per il Senato, almeno finché questo resterà in carica. 
 

RENATO BRUNETTA A BALLARORENATO BRUNETTA A BALLARO

Un’ovvietà in teoria, ma non in pratica: perché se si prevedesse una soluzione anche per il Senato, una volta varato l’Italicum si potrebbe andare a votare in qualsiasi momento, al di là di qualsiasi rassicurazione sul prosieguo della legislatura che Renzi si è già affannato a dare ai suoi alleati come a FI. 
 

E quindi si annuncia complicato il cammino della legge, sulla quale gli azzurri si tengono le mani libere almeno sul punto che meno condividono, quello del premio alla lista e non alla coalizione. Un cammino che risentirà anche dei risultati del voto delle Regionali di domenica: un tracollo eventuale di FI ai danni della Lega in Emilia e degli avversari in Calabria indebolirebbe ulteriormente il patto del Nazareno. 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...