AL VOTO! AL VOTO! - L’EX CAV PIANIFICA UN GRADUALE SGANCIAMENTO DA RENZI E DI RICUCIRE LE ALLEANZE A DESTRA, CON LEGA E ALFANOIDI, PER ESSERE PRONTO ALLE ELEZIONI ANTICIPATE IN PRIMAVERA

Paola Di Caro per “il Corriere della Sera

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Nel giro ristretto del Cavaliere ormai ne parlano come di «una nuova fase». Diversa da quella che ha dominato gli ultimi mesi della legislatura, con il Patto del Nazareno a scandire la vita parlamentare, l’accordo a due gestito «da un sinedrio» e la cordiale intesa tra maggioranza e opposizione che poco va giù alla pancia sia del Pd che di Fi. Da agosto a oggi, raccontano, «molto è cambiato».

 

san silvio berlusconi con renzisan silvio berlusconi con renzi

Non solo nella consapevolezza degli azzurri, degli alleati potenziali — da Ncd a Fdi e a una parte della Lega — che si deve andare a una stretta e riallacciare i rapporti, in fretta, ma anche nella testa di Berlusconi.

 

L’ex premier non sta preparando agguati a Renzi. La sua intenzione resta quella di tener fede al patto delle riforme. Ma la consapevolezza, sua e dei suoi, è che una stagione potrebbe anche essere agli sgoccioli. Complice infatti la situazione dell’economia che non accenna a migliorare, e quelli che vengono considerati — se non passi falsi — comunque segnali di difficoltà evidenti nell’agire di Renzi, la convinzione è che il voto anticipato in primavera non sia affatto un’ipotesi di scuola ma uno scenario realistico.

 

berlusconi renziberlusconi renzi

E se l’intenzione del presidente del Consiglio fosse davvero quella che lui stesso avrebbe confidato ad alcuni interlocutori — almeno così giura di aver saputo un ex ministro azzurro — e cioè che entro maggio si andrà alle urne, allora bisogna gradualmente cambiare registro, senza farsi invischiare da quello che lo stesso Berlusconi vede come un «graduale logoramento».

 

Raccontano infatti che perfino le parole dello scomodissimo Raffaele Fitto pronunciate ieri a «L’Intervista» di Maria Latella — e cioè che l’opposizione «non dovrà essere silenziosa, dovrà incalzare il governo se non si vuole perdere credibilità» e se si vuole «essere pronti a tutto, anche al voto anticipato» — non abbiano fatto arrabbiare il Cavaliere. In fondo lui il ragionamento lo comprende, e i toni usati non sono stati considerati aggressivi né negativi.

Antonio Catricala Antonio Catricala

 

Ma a incidere sul quadro politico, in casa Forza Italia, c’è anche il sempre più evidente fastidio per il ruolo assunto da Verdini, assieme a Letta, nel dialogo con Renzi. Un dialogo che esclude il resto del partito, tenuto sullo sfondo a languire. E il voto di ribellione a Catricalà dei giorni scorsi è stato un campanello d’allarme rispetto al clima che si respira trasversalmente in Parlamento, che Berlusconi non ha affatto sottovalutato, tanto che si va verso l’indicazione di Bruno (gradito ai «ribelli») come giudice della Consulta.

 

Per questo, la sua parola d’ordine — ripetuta anche ai coordinatori della Lombardia Maria Stella Gelmini, che gli ha presentato il Corso di formazione del partito che si terrà da venerdì a Sirmione, e del Veneto Marco Marin, ricevuti sabato sera ad Arcore — è «organizzarsi al meglio» e stringere tutte le alleanze possibili.

 

È vero che con la Lega le difficoltà sono ancora tante, e «non dobbiamo rischiare che con quell’atteggiamento da partito di lotta e di governo loro dall’alleanza prendano tanto e noi niente...», ma la strada del rimettere assieme tutto il centrodestra è «l’unica da percorrere».

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

 

Per riprendere in mano il filo di una situazione che lo vede da settimane solo sullo sfondo, Berlusconi — che ieri si è dedicato ai figli e al Milan — domani sarà a Roma. Previsti incontri con i vertici, con i rappresentanti delle forze dell’ordine mercoledì, con tutti i coordinatori regionali giovedì. Allo stato invece non è annunciato alcun faccia a faccia con Renzi. Non che non si possa organizzare in segreto, ma nessuno ha voglia di parlarne.

 

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO

La cautela in un momento così delicato è d’obbligo. Anche nei confronti dello stesso premier: pare che non sia piaciuto al leader Pd l’attivismo del Cavaliere pro Putin, e tantomeno la sua telefonata sul tema alla Mogherini: il rischio, secondo Palazzo Chigi, è che con certe posizioni forti si creino problemi all’Italia, presidente di turno dell’Ue. E Berlusconi, da qualche giorno, sul tema tace.

 

 

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…