CULATELLO SMACCHIA A PUGNO CHIUSO RENZICCHIO: “SULL’ART. 18 UN GOVERNO DI MARZIANI” – “IL REINTEGRO C’È IN TUTTA EUROPA, DALLA GERMANIA ALLA FRANCIA. CANCELLARLO IN ITALIA È INCONCEPIBILE” – “IO STO CON I LAVORATORI”

Giovanna Casadio per “la Repubblica

 

pierluigi bersanipierluigi bersani

Renzi e il governo? «Marziani». Pierluigi Bersani cammina nervosamente nel Transatlantico di Montecitorio: sul lavoro non intende tacere. Le scelte del governo gli bruciano. Chiede che il ministro Poletti «precisi in Parlamento » cosa ha in mente di fare sull’articolo 18, sulla legge delega o Jobs Act, sulle ipotesi di modifica dello Statuto dei lavoratori che circolano in queste ore sui media.

 

selfie matteo renzi twitter poi cancellato 2selfie matteo renzi twitter poi cancellato 2

«Intenzioni surreali», le definisce l’ex segretario dem che voleva fare del “suo” Pd il partito laburista, il partito del lavoro. Né ci sta a passare per un “conservatore” mentre Renzi sarebbe l’innovatore: «Io sono una persona di sinistra liberale e sono d’accordo sul fatto che le regole sul lavoro debbano essere svecchiate dal lato dei contratti e dei servizi. Ma come può un governo in un periodo di recessione e deflazione pensare di abbattere l’articolo 18 senza dire quanti soldi mette per gli ammortizzatori sociali. Allora vuol dire che non sa a che punto è l’Italia, la sta guardando da Marte».

 

Ai tempi della legge Fornero, fu Bersani a convincere la maggioranza che su lavoro e articolo 18 si poteva intervenire solo con il bisturi. Così fu. E c’era il governo del professor Monti, non di Renzi, segretario del Pd. Ora s’indigna quando sente parlare di cancellazione della “reintegra” dei lavoratori licenziati senza giusta causa: «Vorrei ricordare che in tutta Europa, dalla Germania all’Inghilterra alla Francia la “reintegra” esiste, non è obbligatoria ma c’è. Quindi non è concepibile che in Italia venga cancellata».

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

E via ad elencare le domande chiave da porre al governo e sulle quali il partito deve discutere per non perdere il suo dna, e cioè «cosa intendiamo quando si dice che bisogna superare il dualismo e l’apartheid nel mercato del lavoro, come bisogna estendere le tutele universalistiche, come bisogna tenere, nella crisi, in equilibrio i rapporti di forza tra capitale e lavoro. Sono cose fondamentali, basiche».

Elsa Fornero Elsa Fornero

 

Non lo convince la promessa della flexicurity. «La flexicurity significa la Danimarca. Costa molto, tra i 10 e i 13 miliardi e l’Italia dove li trova? Rischia perciò di essere un semplice auspicio. In Danimarca sono previsti 4 anni di copertura, la piena efficienza dei servizi di reimpiego. Leggo invece cose bizzarre, stravaganti». Smantellare l’articolo 18 senza la giusta rete di ammortizzatori sociali «non può essere accettato».

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Se di tutele crescenti si sta parlando, è evidente che questo vale «anche per l’articolo 18», precisa l’ex segretario. A Montecitorio ci sono riunioni volanti tra Bersani, Fassina, Gotor, D’Attorre, Zoggia. L’ex segretario è dell’opinione che la sinistra democratica debba mantenere una posizione ferma ma di confronto proprio per evitare polarizzazione e che cioè il governo pensi a una forzatura per decreto. «Ci vuole un chiarimento, questa è la cosa fondamentale», ripete Bersani. E se diventa una battaglia di simboli, uno scontro tra capitale e lavoratori - è uno dei mantra bersaniani - allora «io sto con i lavoratori».

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo

 

Sarà comunque mercoledì prossimo il giorno decisivo, perché tutto il Pd de-renzizzato, da Civati a Bindi, a Cuperlo e appunto all’ex segretario, si riunisce per parlare dei temi scottanti, dal lavoro alla legge di stabilità e anche di riforme. In particolare sulla legge elettorale Bersani insiste sulla necessità di modifiche se si vuole salvaguardare democrazia e rappresentanza.

 

È questo l’altro nodo che molti di sinistra dem non ritengono necessario affrontare subito, mentre il Parlamento “balla” sui temi economici. Ma Renzi ha annunciato che riprenderà immediatamente la discussione sull’Italicum. «Se c’è un accordo politico va bene la calendarizzazione di Renzi - ragiona Bersani purché però si facciano i cambiamenti necessari per non avere liste bloccate, modificare le soglie e l’asticella per accedere al premio di maggioranza».

Pippo Civati Pippo Civati

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM