BERSANI È CONVINTO CHE MONTI NON SI DISCOSTERÀ DA QUELL'8,5-8,7% (SONDAGGI COMMISSIONATI DAL PD) E SI INTERROGA SUL MOTIVO DELLA SUA SALITA IN POLITICA (CHIEDI A OBAMA E MERKEL) – PEGGIO DEL BANANA: “A QUESTO PUNTO CREA INSTABILITÀ. MONTI HA PERSO STILE E MISURA. ORMAI SI DEDICA SOLO ALLA PROPAGANDA” - RENZI AVREBBE FATTO TUTTO ’STO CASINO PER FARE IL PRESIDENTE DEI SINDACI? INTANTO CON 50 PARLAMENTARI SI FA LA “CORRENTE DELL’ARNO”…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

«Saremo in grado di fare una maggioranza autosufficiente. Vinceremo sia alla Camera sia al Senato, nonostante Ingroia e il suo movimento, che non scelgono e quindi alla fine della festa rischiano di far vincere gli altri»: Pier Luigi Bersani parla con tranquillità e scandisce bene le parole, anzi le sillabe.

Il segretario del Partito democratico è convinto che la vittoria sia a portata di mano. E non sembra temere il risultato elettorale delle liste collegate a Monti: «Non raggiungeranno le due cifre». Sa che il premier ha messo in pista Albertini per stoppare il centrosinistra in Lombardia, ma è convinto che, quando si tratterà di recarsi alle urne, persino tra gli elettori di Ingroia scatterà la logica del voto utile, senza contare il fatto che in realtà alle regionali una lista del premier provocherà più benefici che guai al centrosinistra.

Il segretario del Partito democratico sta preparando la squadra del governo che verrà: già in campagna elettorale farà alcuni nomi, tanto per chiarire che il centrosinistra è - e sarà - in grado di governare. Pietro Grasso potrebbe essere l'uomo adatto per la poltrona di Guardasigilli. Carlo Dell'Aringa potrebbe aspirare al dicastero che oggi è occupato da Elsa Fornero. Maria Chiara Carrozza o Franco Cassano potrebbero occuparsi di Università e Ricerca. Mentre di Michela Marzano si parla già come del futuro ministro delle Pari opportunità.

Ma se si chiedono informazioni al largo del Nazareno le bocche restano cucite, anzi sigillate. E nel frattempo Bersani segue le mosse di Monti e si interroga sul motivo che ha spinto il presidente del Consiglio a scendere in campo (il segretario del Pd non vuole adottare i neologismi del premier). «In realtà è lui che a questo punto crea instabilità», sussurra Bersani. Che aggiunge: «Monti ha perso stile e misura. Ormai si dedica solo alla propaganda. E lo fa cercando di scaricare sui partiti che lo hanno sostenuto tutte le pecche e le magagne possibili: è il modo per dire che lui è sulla scena e che tutti lo voteranno».

È una previsione, questa, a cui Bersani non crede. Il segretario del Partito democratico è convinto che il presidente del Consiglio non si discosterà da quell'8,5-8,7, che i sondaggi commissionati riservatamente dal Pd gli attribuiscono. «Noi - continua a ripetere Bersani in queste giornate gravide di difficoltà e problemi - avremo i numeri sia alla Camera che al Senato. Solo dopo stabiliremo che tipo di rapporto creare con i moderati e con il centro».

Già, che tipo di rapporto? Casini si è candidato al Senato nella speranza che nella prossima legislatura tocchi a lui l'onore - e l'onere - di ricoprire il ruolo di presidente del Senato. Tra i moderati nessuno prenderà una poltrona più importante, certamente non Monti che ormai non otterrà più i voti del Partito democratico per andare al Quirinale. Al Colle aspirano in tanti. Romano Prodi, a cui non sarebbe dispiaciuto concludere la carriera al Quirinale, ritiene di avere poche chance. L'ex presidente del Consiglio dell'Ulivo è convinto che la prossima guerra per la conquista della presidenza delle Repubblica, sarà lunga e difficile. E qualcuno sussurra il nome di Beppe Pisanu.

Bersani guarda al futuro, ma segue attentamente il presente. Le ultime sedute del comitato elettorale hanno dato un esito scontato. I futuribili candidati sono tutti rigorosamente bersaniani, se si escludono quelli delle correnti: Enrico Letta, Walter Veltroni e Dario Franceschini hanno ottenuto una decina di parlamentari a testa. Assai meno di quanti ne ha guadagnati Matteo Renzi, che tra palazzo Madama e Montecitorio ha guadagnato una cinquantina di parlamentari. Ne avrebbe potuti avere di più ma non era questo il suo scopo. Il sindaco di Firenze non vuole farsi una corrente, vuole solo un avamposto di fedelissimi a Roma, e per il resto ha deciso di aspettare tempi migliori: «Ci rimetteremo in moto».

Intanto Renzi gioca a fare il bravo soldato e prepara a Firenze una grande iniziativa da tenere con Bersani. Sarà la conferma dell'atteggiamento che ormai da tempo tiene il primo cittadino del capoluogo toscano: «Dimostrerò la mia coerenza e la mia lealtà». Sono queste le carte che Renzi vuole giocarsi in futuro. Quindi niente dicastero, nessun posto a Roma e nessun compromesso con Bersani per ottenere qualche altra cosa.

Il segretario andrà a palazzo Chigi e Renzi resterà a palazzo Vecchio. Lo aveva promesso e ha mantenuto la parola. Ma non ha mai detto di non volere la presidenza dell'Anci. Da sindaco di Firenze gli spetterebbe, se Graziano Del Rio si trasferisse al governo. Sarebbe una vetrina mediatica importante per Renzi. E sarebbe il modo per tenere un piede a Firenze e l'altro a Roma.

 

bersani-mario-montiGabriele Albertini Antonio Ingroia Pietro Grasso con il libro della fondazione ins Michela MarzanoROMANO PRODI Giuseppe PisanuMATTEO RENZI VOTA ALLE PRIMARIE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?