MAI DIRE PD! IL RITORNO DI BERSANI? IN PROCURA A MILANO PER DIFENDERSI SULLE ACCUSE CONTRO IL “BANDITO” RENZIANO DAVIDE SERRA

1 - CASO CAYMAN: BERSANI DA PM, DIFFAMO' DAVIDE SERRA
(ANSA) -
E' in corso davanti al pm di Milano Luigi Orsi, l'interrogatorio dell'ex segretario del Pd Pierluigi Bersani, nei cui confronti e' stata chiusa un inchiesta per diffamazioni, nei confronti del finanziere Davide Serra, fondazione di Algebri e sostenitore di Matteo Renzi. Serra aveva querelato Bersani, ritenendo di esser stato definito lo scorso ottobre un ''bandito'' dall'ex segretario che aveva criticato una cena milanese sponsorizzata tra gli altri dallo stesso finanziere per sostenere Renzi allora in corsa per le primarie.

Bersani durante la campagna per le primarie del Pd aveva commentato una cena organizzata da Matteo Renzi con alcuni finanzieri tra cui Davide Serra affermando che: ''Con la gente basata alle Cayman non deve parlare nessuno, e' ora di finirla perche' c'e' gente che lavora e paga le tasse. Non ci si deve fare dare consigli da chi viene dai paradisi fiscali''.

2 - DIFFAMAZIONE: BERSANI, 'BANDITO' A SERRA? LEGGETE AGENZIE...
(AGI) -
"Visto 'bandito' a Serra? Leggete le Ansa... ". Cosi Pier Luigi Bersani ha risposto ai cronisti che, al termine dell'interrogatorio davanti ai pm di Milano, gli hanno chiesto se effettivamente abbia mai pronunciato la parola "bandito" riferendosi al finanziere che sostiene Matteo Renzi. Il confronto con il pm Orsi, che lo indaga per diffamazione, e durato circa un quarto d'ora.

3 - DIFFAMAZIONE: BERSANI A PM, NON HO MAI CONOSCIUTO SERRA
(AGI) -
Davanti al Pm Luigi Orsi che lo indaga per diffamazione nei confronti di Davide Serra, l'ex segretario del Pd, Luigi Bersani, ha affermato di non avere mai conosciuto personalmente il finanziere. Bersani ha spiegato al magistrato che le sue erano considerazioni di carattere generale su chi ha base alle Cayman e che le sue valutazioni rientravano nel diritto di critica politica.

I legali dell'ex candidato premier hanno depositato una corposa memoria. E' stato lo stesso Bersani, quando gli e stato notificato l'atto di chiusura delle indagini, a chiedere al Pm di essere interrogato. "Con la gente basata alle Cayman, non deve parlare nessuno - aveva affermato, tra le altre cose, Bersani - e ora di finirla perche c'e gente che lavora e paga le tasse".

4 - PD: SICILIA VERSO CONGRESSO NELLA BUFERA, RENZIANI ALL'ATTACCO
(AGI) -
Pd siciliano nella bufera. I renziani, come un cuneo, si inseriscono nella battaglia aspra tra il partito e il governatore Rosario Crocetta che a chi gli chiede di uccidere la sua creatura, il movimento il Megafono, risponde "non mi faro intimire", pronto, lui insieme a suoi, a scalare la formazione in occasione dei congressi regionale e nazionale.

Oggi il 'caso Megafono' sara esaminato dal Pd a Roma. Proprio in vista di questo appuntamento, l'uomo di Matteo Renzi nell'Isola, il parlamentare Davide Faraone, assesta fendenti a una parte e all'altra. "Non esiste - spiega - una sola questione morale nel Pd siciliano, ma due". La prima, "la piu scontata", e quella di cui "si e parlato tanto sui giornali, poco, molto poco nel partito, a dire il vero". E' scoppiato il "caso Giacchetto", che ha rivelato un maxidrenaggio di risorse pubbliche: "Vengono coinvolti numerosi politici, anche li silenzio". Poi gli arresti di Messina, sulla formazione, che coinvolgono numerosi politici accusati di peculato e truffa: "Se ne parla? Ma anche no". Faraone se la prende poi con i "professionisti dell'antimafia 2.0".

Coloro che usano l'antimafia, "non soltanto per popolarita e lotta politica, ma per costruire blocchi di potere politico-economici alternativi a quelli esistenti". Utilizzano i mass media "in maniera maniacale. Dedicano tanto tempo ad esibizionismi e non trovano il tempo per occuparsi dei problemi reali". Non accettano "alcuna critica politica o amministrativa, se la pensi diversamente da loro sei mafioso e attenti alla loro vita".

5 - PD: CROCETTA, TRAVOLTO DA QUESTIONE MORALE E METTONO A ROGO ME
(AGI) - "La lista del Megafono venne chiesta da Bersani e Zoggia. E invece, domani saro sotto processo eretico a Roma. Sono curioso di capire se domani mi giudicheranno e mi condanneranno a morte, al rogo, come le streghe e come gli ebrei. E' una vergogna, proprio mentre ho fatto scoppiare la questione morale mi mettono sotto processo".

Lo dice il governatore siciliano Rosario Crocetta, a Vittoria, che punta il dito, in particolare contro "il 'pm' Mirello Crisafulli, che ha responsabilita molto gravi. Se fossi stato segretario regionale, avrei gia allontanato definitivamente dal partito sia Genovese che Rinaldi, chiedendone le dimissioni ed invece nessuno lo fa. Comunque vedrete che nel Pd, anche altri esponenti di primo piano, ben presto, saranno toccati e coinvolti in inchieste relative alla questione morale".

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI DAVIDE SERRA DAVIDE SERRA Rosario Crocettarosario crocetta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO