pier luigi bersani

“I GUAI CON LA GIUSTIZIA SE LI È MERITATI” – BERSANI PARLA DI CRAXI A 'LA CONFESSIONE' DI GOMEZ: “È STATA UNA FIGURA MOLTO COMPLESSA. STIAMO PARLANDO DI UN COMBATTENTE POLITICO CHE NON VA RIDOTTO. POSSO SOLO DIRE CHE NON HO MAI RIMPIANTO LA PRIMA REPUBBLICA” – “LE COSE LE HO VISTE. ERAVAMO ARRIVATI A UN PUNTO IMPOTABILE, PERCHÉ AMMAZZATO MORO È COMINCIATA LA PALUDE…” – VIDEO

 

 

 

Niccolò Magnani per www.ilsussidiario.net

 

pier luigi bersani a 'la confessione' di peter gomez 6

Pier Luigi Bersani torna a parlare e lo fa tramite il microfono de La Confessione di Peter Gomez. Ecco alcune delle sue parole prima di vedere la puntata completa stasera su Nove: “Bettino Craxi è stata una figura molto complessa.

 

I guai con la giustizia li ha avuti e se li è anche meritati. Stiamo parlando di un combattente politico che non va ridotto né in un modo né nell’altro. Posso solo dire una cosa che non ho mai rimpianto la Prima Repubblica“.

 

BETTINO CRAXI

Sicuramente il politico è un personaggio interessante e dalle mille sfaccettature, per questo l’appuntamento di stasera diventa interessante e ci può regalare delle riflessioni sull’attuale Governo ma anche su quella che è la storia del nostro paese di cui ha fatto e fa ancora parte. Bersani risponderà a molte domande complicate e si parlerà di diversi personaggi interessanti come appunto Bettino Craxi. Clicca qui per il video. (agg. di Matteo Fantozzi)

 

PIER LUIGI BERSANI, un ex premier “mancato”

pier luigi bersani a 'la confessione' di peter gomez 1

Un ex premier “mancato” intervistato questa sera a “La Confessione”, il programma-intervista nel salotto di Peter Gomez (ore 22.45 su “Nove”): si tratta ovviamente di Pier Luigi Bersani, ex Ds e soprattutto ex Pd di cui è stato Segretario (vincendo la prima sfida alle Primarie contro Matteo Renzi) prima di rompere definitivamente e uscire in maniera “drammatica” proprio per dissidi con la gestione renziana.

 

craxi

Ha creato LeU assieme a Roberto Speranza e Massimo D’Alema ma il fallimento di una “federazione di sinistra” alternativa al Partito Democratico durante le Elezioni del 4 marzo lo hanno di fatto tenuto in “stallo” per oltre un anno: ora però alla guida dei dem c’è Nicola Zingaretti e proprio su questa “nuova figura” la sinistra spera e crede in una rifederazione, estromettendo l’ala centrista-renziana.

 

bersani d'alema

Proprio da questo, molto probabilmente, Gomez partirà per l’intervista odierna nella Confessione: dal lavoro al reddito di cittadinanza, uno degli altri temi “forti” dell’ex segretario dem è quello “Ius Soli” mai approvato dal “suo” Pd e che di recente ha raccontato essere un rimpianto. «Se fossi al governo farei subito lo Ius Soli. L’80% degli italiani è contrario? Non me ne frega niente!», attaccava giorni fa a Quarta Repubblica proprio Bersani, avendo Salvini nel suo mirino ma anche i governi passati di colore Pd «I barconi non ci sono già con Minniti, problema è che abbiamo 600mila irregolari, dove ci sono i buoni, i meno buoni e i cattivi».

pier luigi bersani a 'la confessione' di peter gomez 4

 

VIA DELLA SETA, NUOVO “PASSO” VERSO IL M5S?

Interessante è invece quanto Pier Luigi Bersani ha spiegato giusto ieri in una intervista a Radio Radicale in merito al grande tema della Via della Seta (l’alleanza strategia tra la Cina e vari Paesi nel mondo a cui l’Italia mira per un possibile ingresso imminente, ndr) che così tanto scuote la politica italiana: «Vicenda Italia-Cina? Credo che ci sia stato un limite nell’azione di governo, perché ci troviamo a essere più esposti politicamente, pur essendo quelli che in Europa hanno fatto meno affari con la Cina. Questo è molto curioso» raccontava ieri il deputato di Liberi e Uguali intervistato da Lanfranco Palazzolo.

 

pier luigi bersani a 'la confessione' di peter gomez 5

Al netto delle critiche “di rito” al Governo, il passo provato da Bersani è alquanto interessante: esattamente in quel 2003 con il famoso “streaming” poi naufragato quasi subito, un “passo” verso possibili alleanze col M5s potrebbe rappresentare un’altra prova del progetto di “sinistra allargata” che da Zingaretti fino a Fratoianni potrebbero dialogare in futuro (prima o dopo le Elezioni Europee?) con l’ala sinistra del M5s. Tutti contro Salvini insomma, e contro Trump come ancora Bersani ieri sottolineava «Dobbiamo fronteggiare un Trump che è campione di farsi gli affari in casa sua. Dobbiamo sentire le perplessità di una Ue fatta di Paesi, come la Germania e la Francia, che hanno enormemente più rapporti economici, commerciali e di investimento con la Cina. E ci troviamo singolarmente esposti. Suggerirei comunque di far valere il criterio di non offendere un orientale».

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...