BERSANI SPACCA DI PIETRO - SCONTRO FINALE NEL PARTITO DI TONINO: A RISCHIO I 20 DEPUTATI IDV PER MANTENERE IL GRUPPO AUTONOMO - DONADI E DE MAGISTRIS INCARICATI DI PILOTARE LA SCISSIONE INTERNA E FORMARE UNA LISTA DI SOSTEGNO A PD E SEL - CULATELLO INCONTRA DONADI E “BENEDICE” LA RIVOLTA CONTRO DI PIETRO, CHE TIENE DURO E AZZANNA “I TRADITORI E I GIUDA CHE SI SONO VENDUTI PER UN PIATTO DI LENTICCHIE…”

Ettore Colombo per IlMessaggero.it

L'Idv è a pezzi. La possibilità di mantenere il gruppo parlamentare alla Camera è ad altissimo rischio e, a partire già dai prossimi giorni, potrebbe subire un'emorragia stimata in almeno quattro deputati. Ieri sera tardi, quando si è riunito, presso la sede nazionale dell'Idv, l'intergruppo di deputati e senatori per fare il punto, filtrava solo l'ultima, disperata, richiesta dell'ex capogruppo alla Camera Massimo Donadi: «Tonino, fai un passo indietro». Richiesta che sarà seccamente respinta al mittente.
Il tracollo del gruppo parlamentare alla Camera (oggi già a rischio perché a quota venti) sotto la soglia di sicurezza indispensabile per avere diritto a mantenere un gruppo non mette paura ai dipietristi doc. «Ci daranno la deroga - dicono - ci sono precedenti in tal senso», ma fonti vicine alla presidenza della Camera non sembrano così convinte che finirà proprio in questo modo: «Se il gruppo Idv scende sotto i venti deputati è probabile che dovrà iscrivere i suoi parlamentari al Misto». Del resto, spiega un'altra fonte vicina a uno dei vicepresidenti, «in tempi di lotta agli sprechi è difficile sostenere che bisogna spendere altre decine di milioni di euro, e per pochi mesi, quando non si ha più diritto al gruppo autonomo».

Al di là della questione parlamentare, resta il problema politico. Donadi ha visto Bersani («Per parlare di politica. Non entro nel Pd», ci ha tenuto a precisare subito) l'altro ieri. Poi, nel pomeriggio di ieri, ha visto il leader della piccola ma combattiva formazione dei Moderati, capeggiata dal deputato torinese, indipendente nel Pd, Giacomo Portas. Oltre a Donadi ci sarebbero, poi, un altro paio di deputati dell'Idv già con le valigie in mano. Si parla del campano Nello Formisano e del teramano, cioè abruzzese, Augusto Di Staninslao, mentre un altro dimissionario dal gruppo Idv, il toscano Fabio Evangelisti, spiega: «Mi dimetto da deputato, ma resto nel gruppo».

L'idea che sta maturando tra questi deputati dissidenti in toto dalla linea isolazionista di Di Pietro è di costituire un sottogruppo all'interno del gruppo Misto (bastano tre deputati per averne diritto) che potrebbe contare in questo momento su cinque parlamentari: Donadi, Formisano, Di Stanislao, un altro ex-Idv, il piemontese Renato Cambursano e il pugliese Lorenzo Ria, dimessosi da pochi giorni dall'Udc di Casini per aderire al Pd. Il nome, per ora ventilato, del mini-gruppo sarebbe Riformisti per il centrosinistra. Obiettivo: costruire la quarta gamba della coalizione, oltre alle tre già presenti (Pd, Sinistra e libertà, Psi), per dare spazio e voce a moderati e riformisti come a movimenti civici, a partire da quella lista arancione che sta costruendo il sindaco di Napoli De Magistris.

A Di Pietro rimarranno fedeli, dunque, circa quindici deputati sui venti attuali (nel 2008 furono ben 27 gli eletti alla Camera nelle liste dell'Idv). La pattuglia è capeggiata dal friulano Ivan Rota, poi c'è il pugliese Pierfelice Zazzera e, via via, gli altri, fino al pasdaran Francesco Barbato, ma vi sono anche quelli che, pur non volendo rompere col Pd, resteranno con Tonino. Totalmente ribaltata la situazione al Senato, dove il capogruppo Felice Belisario, pasdaran del dipietrismo, controlla in modo militare tutti e dieci i senatori (il minimo necessario per avere diritto al gruppo) su dodici che sono, in teoria. Nel gruppo, infatti, restano ma a far numero, due dissidenti storici: Pancho Pardi ed Elio Lannutti.

E Tonino? Irato non per il niet di Beppe Grillo (i rapporti tra i due sembra che continuino a essere ottimi) ma contro «i traditori e i Giuda che si sono venduti per un piatto di lenticchie», medita due mosse a sorpresa. Per le politiche prepara una mini-coalizione anti-soglia di sbarramento con pezzi della sinistra radicale: Rifondazione comunista di Ferrero, dissidenti di Sel, il movimento dei professori di Alba (Revelli, Pepino, e altri), movimenti e associazioni di ogni tipo, più alcuni esponenti di peso della Fiom-Cgil. Poi vuole offrire a tutti, Pd compreso (ma si dice anche disposto a fare una corsa solitaria) la propria candidatura a governatore del Molise.

Terra originaria di Tonino, dove la sua Idv (ma lui in persona, in verità) sfiorò il 30% dei voti. Il Molise è piccolo, certo, ma a gennaio 2013 si vota, dopo l'annullamento delle elezioni del 2011, quando il candidato del centrosinistra Paolo Di Laura Frattura perse per un soffio contro il governatore uscente, Michele Iorio (Pdl), il quale peraltro si ricandiderà. Di Pietro potrebbe, perciò, fare la mossa del cavallo. Candidarsi lui, cercare di sconfiggere il padre-padrone del Molise, il centro-destra e, soprattutto, rifarsi una verginità politica.

 

bersani-di pietrodipietro bersani lapresse massimo donadiNELLO FORMISANOLUIGI DE MAGISTRIS AL CONGRESSO DI ASTRONAUTICA

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)