BERSANI BOCCIA DE MAGISTRIS: “NIENTE LEGGE SPECIALE PER NAPOLI” - MANCO IL TEMPO DI RISALIRE SUL TRENO, E SULL’ALLEGRA BRIGATA ARANCIONE, CHE STAMATTINA HA MANIFLOPPATO A ROMA PER CHIEDERE SOLDI A MONTI, ARRIVA LA SCOMUNICA DI CULATELLO - “IL GOVERNO CI DEVE ASCOLTARE!”: E INFATTI CLINI SUBITO AZZANNA SUI RIFIUTI - NAPOLITANO NON RICEVE DE MAGISTRIS, CHE SI ACCONTENTA DI QUELLO CHE RESTA DI FINI…

Carlo Tarallo per Dagospia

Allora, quanti erano? Tra consiglieri comunali, staffisti, fuochisti, macchinisti, uomini di fatica e giornalisti, saranno stati un centinaio questa mattina a Piazza Montecitorio a Roma a rispondere all'appello del sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Scansati due bagni: quello di folla (praticamente erano tutti addetti ai lavori ad assistere al consiglio comunale in trasferta) e quello vero (il tempo è stato clemente). La scampagnata aveva come obiettivo quello di chiedere un po' di ossigeno (leggi più o meno 300 milioni di euro) per le esauste casse comunali e più tempo per ripianare i debiti.

Per il resto, niente popolo, qualche decina di attivisti della "Guardia Repubblicana Orange", niente curiosi, niente di niente. Ma tante, tante telecamere a circondare Giggino ‘a Manetta: considerato il narcisismo del narcisindaco, almeno dal punto di vista mediatico è andata bene. Ma dal punto di vista politico non poteva andare peggio! Il battesimo in piazza del "Caro Movimento Arancione" è stato caratterizzato dal "ne parliamo la prossima volta" di Giorgio Napolitano, che non ha accettato di incontrare Giggino e i Giggino's, muniti (orrore!) di striscioni anti-Monti.

Gli arancioni si sono accontentati di essere ricevuti da Gianfranco Fini. Ma è stato sfanculatello Bersani a dare il colpo di grazia a De Magistris. Da Caserta, il segretario piddino ha bocciato senza appello (come già avevano fatto i sinistrati napoletani, assenti alla manifestazione) la piattaforma del No Monti Day al ragù.
"Sul patto di stabilità - ha detto Bersani - siamo impegnati a fare la nostra parte perchè sia alleggerito questo carico su tutti i Comuni dove ci sono servizi difficili da sostenere in questo momento di particolare disagio. Detto ciò non siamo tra quelli che credono a legislazioni speciali o a commissariamenti. Sosteniamo questa posizione tanto a Napoli quanto a Roma".

Non pervenuto Antonio Di Pietro azzannato anche stamattina da De Magistris sulla questione morale e invitato a "togliere il nome dal simbolo". Ma il Governo dei poteri storti? Ha ascoltato le proteste arancioni? Si è mosso? Eccome! Ecco subito una bella legnata del ministro dell'Ambiente Corrado Clini: "A Napoli a un certo punto hanno preso i rifiuti e li hanno mandati in Olanda, che e' una soluzione straordinaria ed emergenziale che nasce dal fatto che in Italia questa situazione non si poteva risolvere. A Roma vorrei che ci fosse il senso di responsabilita' dei cittadini e degli amministratori, di decidere che, come avviene a Milano, Venezia, Torino, Bologna e Perugia, i cittadini sono capaci di gestirsi il ciclo dei rifiuti in maniera da renderlo autosufficienti". Riferimento all'odiato termovalorizzatore? Ah saperlo...

 

PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI TIENE IN BRACCIO UNA BAMBINA DI COLORE jpegLUIGI DE MAGISTRISIL MINISTRO CORRADO CLINI fini gianfrancogiorgio napolitano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…