pisapia alfano bersani

BERSANI ORA SI SCINDE PURE DA SE STESSO - ROTTURA CON PISAPIA CHE IN SICILIA APPOGGIA MICARI, SOSTENUTO ANCHE DA ALFANO: ''MA COME, NON AVEVA DETTO 'MAI CON ANGELINO?'''. VERO, PECCATO CHE LO STESSO BERSANI CHE SCHIFA ALFANO IN SICILIA SIA CON LUI AL GOVERNO - APOTEOSI DELLA SINISTRA: 'L'ISOLA ORMAI È PERSA, MEGLIO SCONFITTI CON CLAUDIO FAVA CHE ALLEATI CON SCHIFANI'. APPLAUSO, SIPARIO

1. PISALFANO

Estratto dall'articolo di Marco Travaglio per ''il Fatto Quotidiano''

 

pisapia alfanopisapia alfano

Siccome era partito a gennaio dritto come un fuso, con un tonante e definitivo "mai con Alfano", e tutto gli si può addebitare fuorché l' incoerenza, era inevitabile che nel giro di otto mesi Giuliano Pisapia si alleasse con Alfano. E non in un luogo qualunque, tipo le guglie dolomitiche o le risaie del Vercellese, dove Angelino Jolie sfugge ai radar fin più che nel resto d' Italia. Ma proprio in Sicilia, dove il cosiddetto ministro degli Esteri nacque 47 anni fa senza che nessuno ne avvertisse l' esigenza e dove schiera tutto il meglio del suo lombrosario di inquisiti, imputati, condannati, capibastone, clientelisti e clientes già cuffariani e lombardiani (nel senso di Raffaele Lombardo).

 

L' annuncio dell' alleanza, detta anche concorso esterno, fra Ap-Ncd (o come diavolo si chiama) e Campo progressista (qualunque cosa voglia dire) è per ora affidato a due telefonate segrete, subito finite sui giornali, di Pisapia a Roberto Speranza e a Leoluca Orlando. E a una dichiarazione di tal Ciccio Ferrara, che i giornaloni assicurano essere "il braccio destro di Pisapia" e che prende le distanze da Mdp-Articolo1 (o come diavolo si chiama), il partito dei bersaniani e dei dalemiani che vogliono o volevano Pisapia come leader anche perché diceva "mai con Alfano".

fabrizio micarifabrizio micari

 

E si erano fatti l' idea che volesse proprio dire "mai con Alfano". Anche perché lo ripeteva come un mantra, prima e dopo i pasti, nel tentativo di spiegare che cosa lo dividesse da Renzi dopo le battaglie comuni pro Expo, pro Sala e contro la Costituzione.

(...)

 

 

2. È CRISI TRA PISAPIA E MDP DOPO LA LITE IN SICILIA "SENZA INTESA, SALTA TUTTO"

Mauro Favale per ''La Repubblica''

 

bersani pisapiabersani pisapia

Alla prima vera prova di unità, la fragile alleanza tra Mdp e Campo progressista si infrange sulla scelta del candidato governatore alle Regionali siciliane di novembre. «Il passaggio è delicatissimo, c' è il rischio che si sfasci tutto», presagivano ieri gli uomini vicini a Giuliano Pisapia. Previsione confermata alle 8 di sera quando, con un documento, Mdp sull' isola strappa e avanza il nome del deputato Claudio Fava.

 

La proposta, scrivono i luogotenenti di Pierlugi Bersani in Sicilia, è rivolta «a Sinistra italiana e a tutte le forze della sinistra». In realtà, è uno schiaffo alle trattative portate avanti in queste ore da Leoluca Orlando per provare a replicare, su scala regionale, il suo vittorioso "modello Palermo", con la candidatura del rettore Fabrizio Micari: una coalizione con al centro il Pd, allargata anche ad Angelino Alfano e sostenuta da Campo progressista e Mdp.

 

orlando dalema bersani boldrini pisapiaorlando dalema bersani boldrini pisapia

Un accordo indigesto, soprattutto per gli ex dem: «Alfano nell' isola rappresenta il vecchio, anzi una zona grigia - dicono i bersaniani - come possiamo candidarci a costruire una cosa nuova se ci alleiamo con lui?». Diverso il ragionamento di Campo progressista: «Micari è un uomo di sinistra, l' abbiamo proposto noi, è sbagliato porre l' enfasi su Alfano. E poi Mdp è già al governo con lui a Roma».

 

Difficile, a questo punto, tornare indietro: «La stima per Fava è enorme - riflette Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio, uomo di Pisapia nella capitale - ma l' operazione di Mdp è sbagliata nella modalità e nella tempistica. Noi continueremo a cercare le ragioni per l' unità mettendo al centro l' esperienza di Palermo».

bersani pisapiabersani pisapia

 

Il quadro che si configura, però, è di una clamorosa rottura che non potrà non produrre conseguenze anche a livello nazionale. E, infatti, la macchina organizzativa della convention di ottobre, quella che avrebbe dovuto sancire l' unità tra Mdp e Campo progressista, è di fatto congelata.

 

bersani pisapiabersani pisapia

Alla vigilia delle elezioni siciliane, con due candidature in campo, quella kermesse restituirebbe l' immagine di "separati in casa". Si prende tempo, dunque, mentre emergono, ancora una volta, le divisioni che hanno costellato la finora breve strada verso la fusione. «Pisapia non è Maradona », iniziano a dire dentro Mdp, ricordando che «l' unica uscita politica dell' ex sindaco di Milano in queste settimane è stata puntualizzare il suo "Mai con Alfano". Cos' è cambiato adesso? ».

 

Dalle parti di Pisapia ribattono: «Se questa sinistra non è in grado di valorizzare nemmeno quando segna un punto è un problema ». Per Mdp, però, le elezioni siciliane sono perse. «E a questo punto meglio perderle con Fava che alleati di Schifani», spiegano.

claudio favaclaudio fava

 

A due mesi da quel primo luglio in piazza Santi Apostoli, quando si cercò di gettare le basi per un nuovo Ulivo, dunque, i due potenziali alleati sono ai ferri cortissimi, con un' evidente divisione sulla linea politica e un groviglio di questioni da risolvere. Per sbrogliarle si attende il rientro di Pisapia dalla Grecia.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…