pisapia alfano bersani

BERSANI ORA SI SCINDE PURE DA SE STESSO - ROTTURA CON PISAPIA CHE IN SICILIA APPOGGIA MICARI, SOSTENUTO ANCHE DA ALFANO: ''MA COME, NON AVEVA DETTO 'MAI CON ANGELINO?'''. VERO, PECCATO CHE LO STESSO BERSANI CHE SCHIFA ALFANO IN SICILIA SIA CON LUI AL GOVERNO - APOTEOSI DELLA SINISTRA: 'L'ISOLA ORMAI È PERSA, MEGLIO SCONFITTI CON CLAUDIO FAVA CHE ALLEATI CON SCHIFANI'. APPLAUSO, SIPARIO

1. PISALFANO

Estratto dall'articolo di Marco Travaglio per ''il Fatto Quotidiano''

 

pisapia alfanopisapia alfano

Siccome era partito a gennaio dritto come un fuso, con un tonante e definitivo "mai con Alfano", e tutto gli si può addebitare fuorché l' incoerenza, era inevitabile che nel giro di otto mesi Giuliano Pisapia si alleasse con Alfano. E non in un luogo qualunque, tipo le guglie dolomitiche o le risaie del Vercellese, dove Angelino Jolie sfugge ai radar fin più che nel resto d' Italia. Ma proprio in Sicilia, dove il cosiddetto ministro degli Esteri nacque 47 anni fa senza che nessuno ne avvertisse l' esigenza e dove schiera tutto il meglio del suo lombrosario di inquisiti, imputati, condannati, capibastone, clientelisti e clientes già cuffariani e lombardiani (nel senso di Raffaele Lombardo).

 

L' annuncio dell' alleanza, detta anche concorso esterno, fra Ap-Ncd (o come diavolo si chiama) e Campo progressista (qualunque cosa voglia dire) è per ora affidato a due telefonate segrete, subito finite sui giornali, di Pisapia a Roberto Speranza e a Leoluca Orlando. E a una dichiarazione di tal Ciccio Ferrara, che i giornaloni assicurano essere "il braccio destro di Pisapia" e che prende le distanze da Mdp-Articolo1 (o come diavolo si chiama), il partito dei bersaniani e dei dalemiani che vogliono o volevano Pisapia come leader anche perché diceva "mai con Alfano".

fabrizio micarifabrizio micari

 

E si erano fatti l' idea che volesse proprio dire "mai con Alfano". Anche perché lo ripeteva come un mantra, prima e dopo i pasti, nel tentativo di spiegare che cosa lo dividesse da Renzi dopo le battaglie comuni pro Expo, pro Sala e contro la Costituzione.

(...)

 

 

2. È CRISI TRA PISAPIA E MDP DOPO LA LITE IN SICILIA "SENZA INTESA, SALTA TUTTO"

Mauro Favale per ''La Repubblica''

 

bersani pisapiabersani pisapia

Alla prima vera prova di unità, la fragile alleanza tra Mdp e Campo progressista si infrange sulla scelta del candidato governatore alle Regionali siciliane di novembre. «Il passaggio è delicatissimo, c' è il rischio che si sfasci tutto», presagivano ieri gli uomini vicini a Giuliano Pisapia. Previsione confermata alle 8 di sera quando, con un documento, Mdp sull' isola strappa e avanza il nome del deputato Claudio Fava.

 

La proposta, scrivono i luogotenenti di Pierlugi Bersani in Sicilia, è rivolta «a Sinistra italiana e a tutte le forze della sinistra». In realtà, è uno schiaffo alle trattative portate avanti in queste ore da Leoluca Orlando per provare a replicare, su scala regionale, il suo vittorioso "modello Palermo", con la candidatura del rettore Fabrizio Micari: una coalizione con al centro il Pd, allargata anche ad Angelino Alfano e sostenuta da Campo progressista e Mdp.

 

orlando dalema bersani boldrini pisapiaorlando dalema bersani boldrini pisapia

Un accordo indigesto, soprattutto per gli ex dem: «Alfano nell' isola rappresenta il vecchio, anzi una zona grigia - dicono i bersaniani - come possiamo candidarci a costruire una cosa nuova se ci alleiamo con lui?». Diverso il ragionamento di Campo progressista: «Micari è un uomo di sinistra, l' abbiamo proposto noi, è sbagliato porre l' enfasi su Alfano. E poi Mdp è già al governo con lui a Roma».

 

Difficile, a questo punto, tornare indietro: «La stima per Fava è enorme - riflette Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio, uomo di Pisapia nella capitale - ma l' operazione di Mdp è sbagliata nella modalità e nella tempistica. Noi continueremo a cercare le ragioni per l' unità mettendo al centro l' esperienza di Palermo».

bersani pisapiabersani pisapia

 

Il quadro che si configura, però, è di una clamorosa rottura che non potrà non produrre conseguenze anche a livello nazionale. E, infatti, la macchina organizzativa della convention di ottobre, quella che avrebbe dovuto sancire l' unità tra Mdp e Campo progressista, è di fatto congelata.

 

bersani pisapiabersani pisapia

Alla vigilia delle elezioni siciliane, con due candidature in campo, quella kermesse restituirebbe l' immagine di "separati in casa". Si prende tempo, dunque, mentre emergono, ancora una volta, le divisioni che hanno costellato la finora breve strada verso la fusione. «Pisapia non è Maradona », iniziano a dire dentro Mdp, ricordando che «l' unica uscita politica dell' ex sindaco di Milano in queste settimane è stata puntualizzare il suo "Mai con Alfano". Cos' è cambiato adesso? ».

 

Dalle parti di Pisapia ribattono: «Se questa sinistra non è in grado di valorizzare nemmeno quando segna un punto è un problema ». Per Mdp, però, le elezioni siciliane sono perse. «E a questo punto meglio perderle con Fava che alleati di Schifani», spiegano.

claudio favaclaudio fava

 

A due mesi da quel primo luglio in piazza Santi Apostoli, quando si cercò di gettare le basi per un nuovo Ulivo, dunque, i due potenziali alleati sono ai ferri cortissimi, con un' evidente divisione sulla linea politica e un groviglio di questioni da risolvere. Per sbrogliarle si attende il rientro di Pisapia dalla Grecia.

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO