salvini e morisi con mitraglietta

LA “BESTIA” È STATA ADDOMESTICATA – L’USCITA DI LUCA MORISI, IL GHOST WRITER DELLA FASE POPULISTA, NAZIONALISTA E ANTI-UE DI SALVINI, È LA CONFERMA DELLA VITTORIA DELL’ALA GOVERNISTA DELLA LEGA: LE BATTAGLIE URLATE FUNZIONANO MENO, LE CROCIATE CONTRO L'EUROPA STONANO IN TEMPI DI PNRR E PURE IL “CAPITONE”, CHE CONTINUA A DARE UN COLPO AL CERCHIO E UNA ALLA BOTTE, DEVE MORDERSI LA LINGUA PER STARE AL FIANCO DI DRAGHI - GIORGETTI E I GOVERNATORI SCALANO LE CLASSICHE DI GRADIMENTO, MENTRE L’“EX TRUCE DEL PAPEETE…

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

 

MATTEO SALVINI E LUCA MORISI

Luca Morisi, l'artefice del personaggio Salvini e della sua esplosione social negli anni scorsi, ha fatto un passo indietro per motivi famigliari (nessuno lo ha cacciato), ma la «Bestia» è ancora lì. La macchina del consenso salviniano è attiva anche senza il suo creatore, «funziona con il pilota automatico» dicono fonti leghiste, anche perché tutto lo staff che lavorava alla comunicazione social della Lega con Morisi è rimasto al suo posto e nessuna sostituzione o ingresso è in vista (altro segnale che non c'è stata alcuna epurazione).

 

salvini morisi

È vero, però, che la vecchia guardia leghista, quella che ha vissuto senza entusiasmo la rottamazione della vecchia Lega Nord e la sua sostituzione con la nuova Lega nazionalista, non si è certo stracciata le vesti per l'uscita del guru di Salvini, identificato come il ghost writer di quella fase populista, nazionalista e anti-Ue. Molto diversa da quella in cui si ritrova la Lega ora, al governo con Mario Draghi, con l'Italia in stretta dipendenza dai fondi Ue. In effetti Morisi, prima ancora di lasciare, era un po' sparito dai riflettori. Le tentazioni no-vax della Lega non c'entrano niente, perché il guru è un pro-vax (vaccinato). C'entra invece un cambio di registro per la comunicazione leghista, e in particolare di Salvini, rispetto al passato.

salvini morisi garibaldi

 

Un cambiamento che è, dicono sempre dalla Lega, «figlio della situazione, siamo al governo, Salvini già polemizza con la Lamorgese, con Letta», più di così non si può, dovrebbe stare all'opposizione per alimentare la Bestia come faceva in altri momenti. In più è cambiato anche il clima politico, dopo un anno e mezzo di Covid. Le battaglie urlate funzionano meno, le crociate contro l'Europa suonano stonate in tempi di Pnrr, anche la base leghista (ancora concentrata nel nord più colpito dalla pandemia) ha bisogno di normalità.

 

luca morisi

Non a caso la figura che sta emergendo, anche nelle classifiche di popolarità tra ministri, è quella di Giancarlo Giorgetti, l'antidivo per eccellenza, il moderato amico di Draghi, il consigliere che è sempre stato dietro le quinte. E in un sondaggio riservato della Lega, rivelato dal Giornale, i leghisti preferiti risultano i governatori Zaia e Fedriga, poi ancora Giorgetti, il «Capitano» (soprannome tra il calcistico e il militaresco inventato appunto da Morisi) è solo quarto, otto punti sotto.

matteo salvini e giancarlo giorgetti 8

 

Perciò si rincorrono le voci di una leadership in crisi, piani per cambiare segretario. «Io prossimo segretario della Lega? Mi secca smentire una follia del genere. Ce ne sono tanti prima di me, ma penso che sia un bravo segretario della Lega. Io lo appoggerò e avrà il mio umile aiuto» dice Fedriga a Un giorno da Pecora. Il passaggio dalla Lega populista a quella draghiana si sente, la Bestia si è addomesticata. Ma Salvini resta di lotta e di governo, a volte scivolando (come nelle piroette sul green pass), a volte spiazzando i suoi.

 

TOSI

Come sta succedendo in Veneto, dove ha aperto un filo diretto con Flavio Tosi, cacciato (da lui) nel 2015. Si parla infatti insistentemente di un ritorno di Flavio Tosi nella Lega, o almeno di un'alleanza alle prossime comunali di Verona (2022) tra Salvini e l'ex sindaco. I due si sono sentiti, e l'altro giorno, a domanda esplicita sul riavvicinamento di Tosi, Salvini ha risposto «non escludo nulla, il mio telefono è sempre acceso». Un'ipotesi che non piace per niente a Luca Zaia, e di conseguenza ai vertici della Lega veneta.

matteo salvini e giancarlo giorgetti 7iva garibaldi luca morisi matteo salviniandrea paganella matteo salvini luca morisimatteo salvini e giancarlo giorgetti 1matteo salvini e giancarlo giorgetti 5LUCA MORISImatteo salvini e giancarlo giorgetti 4luca morisi, matteo salvini e lo staff della lega festeggiano la vittoria alle europee

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....