giuseppe conte goffredo bettini

“CONTE È STATO FATTO CADERE. E LE RAGIONI DEBBONO ESSERE ANCORA INDAGATE MEGLIO…” - NEL LANCIARE LA SUA CORRENTE DE’ SINISTRA NEL PD, GOFFREDO BETTINI HA PAROLE DOLCI PER IL SUO AMATO CONTE: “GLI È STATO DETTO NO PER LA CANDIDATURA NEL COLLEGIO DI SIENA, E POI COME FEDERATORE. ALLA FINE HA SCELTO DI GUIDARE IL MOVIMENTO DI GRILLO. CON L'INTENZIONE DI RIFONDARLO. POTRÀ ESSERE UN BENE PER TUTTI. ZINGARETTI SAREBBE LA CANDIDATURA PIÙ FORTE PER ROMA - QUELLI CHE MI HANNO TANTO CRITICATO SU UNA MIA PRESUNTA IDEA DI ALLEANZA "STRUTTURALE" CON I 5 STELLE…”

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

goffredo bettini guarda la diretta di giuseppe conte

Goffredo Bettini, il 14 aprile presenterà una sua piattaforma politica rivolta al Pd e a tutto il campo democratico... Una nuova corrente?

«Non è una corrente, ci tengo a sottolinearlo. Non ho mai avuto una corrente e ho scritto due libri "Oltre i partiti" e "Agorà" in polemica con una forma partito organizzata a canne d'organo e verticistica, che ha comportato una svalutazione del ruolo, della partecipazione, del potere, della libertà degli iscritti. Quella che proponiamo è semplicemente un'area di pensiero plurale, aperta, priva di un leader monocratico, che si pone l'obbiettivo di contribuire alla ricerca di una più forte identità del Pd e di pesare negli orientamenti del campo democratico».

 

Guarderà a sinistra?

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

«Al centro c'è soprattutto, ma non solo, l'intenzione di ricomporre una presenza critica, moderna e aperta della sinistra italiana. Viviamo un paradosso: negli anni 70 l' Italia in Europa era «un' anomalia» per la forza di una sinistra comunista e socialista che insieme ai laici arrivava al 50%. Eppure il mondo era diviso in due, e una metà era dominato dall'Unione Sovietica. Oggi i comunisti non esistono più, ma è letteralmente scomparso, o irrilevante, o drammaticamente diviso, il mondo della sinistra. Un'anomalia al contrario. Infatti in tutti i Paesi occidentali il socialismo e la sinistra sono in campo, con alti e bassi. E dentro di loro emergono spesso letture innovative dei problemi della modernità. Dal tema delle crescenti disuguaglianze a quello della transizione ecologica».

goffredo bettini silvio berlusconi giuseppe conte by edoardobaraldi

 

La sua iniziativa sarà un contributo al Pd o porterà altri elementi di conflitto e confusione?

«Il documento che presenteremo penso sarà utile soprattutto al Pd, che ha bisogno come il pane di rendere visibile una tradizione più direttamente collegata alla lotta per la giustizia, la libertà, la dignità umana. Letta ha parlato fin dall'inizio di inclusività rispetto alle diverse sensibilità e culture. Sono d' accordo. La nostra iniziativa lavora per un equilibrio ed un bilanciamento, che al momento rischiano di mancare».

 

Come giudica il nuovo corso di Letta?

goffredo bettini gianni letta. giuseppe conte

«Positivamente. Siamo nella fase del decollo e troverei sbagliato "soffocare" Letta con dubbi pregiudiziali o con "entusiasmi" plaudenti, qualche volta inevitabilmente insinceri. In queste settimane ho avuto dei rapporti con il nuovo segretario, che mi hanno confermato la sua cultura, intelligenza, autorevolezza, correttezza. Allo stato attuale, nonostante qualche bizzarro commento, c'è una sostanziale continuità rispetto alle scelte fondamentali di Zingaretti e del suo gruppo dirigente. Naturalmente, Letta presenta anche importanti novità. Sui valori. La rappresentanza femminile. La trasformazione del partito. Ha anche indicato la sua preferenza per un sistema elettorale maggioritario. Lasciamolo fare. Per quanto mi riguarda lo aiuterò nei modi che riterrà più opportuni».

 

Zingaretti Bettini

Che cosa pensa di questo cambio di posizione rispetto alla legge elettorale? Ora il Pd è per il maggioritario a doppio turno.

«Lo schema maggioritario impone un'alleanza già definita in partenza. Si deve procedere con accortezza. È buffo. Quelli che mi hanno tanto criticato su una mia presunta idea di alleanza "strutturale" con i 5 Stelle, non riflettono sul fatto che mentre con il proporzionale ogni partito può mantenere, in una alleanza competitiva, la propria identità e il proprio profilo, con il maggioritario il Pd sarà obbligato "strutturalmente" a presentarsi di fronte agli elettori con il movimento di Grillo, e spero rapidamente di Conte.

 

Bettini e Zingaretti

Non mi impicco sull' ingegneria delle regole, per me comanda sempre la politica. Segnalo esclusivamente il pericolo di una sovrapposizione di punti di riferimento sociali, di posizionamento, di parole d' ordine tra il Pd e ciò che sarà il nuovo partito di Conte. Sarebbe un errore. Ridurrebbe le potenzialità espansive dell' intera alleanza. Ma Letta, mi pare lucido e so che il tema lo ha ben presente».

 

È vero che lei continua ad essere molto vicino a Giuseppe Conte?

«C' è stata con Conte una collaborazione nei mesi passati che non ho la minima intenzione di cancellare. Il suo governo ha fatto bene all' Italia. Non è caduto. È stato fatto cadere. Le ragioni debbono essere ancora indagate meglio. Ancora oggi Conte ha un rapporto molto saldo con l' opinione pubblica italiana.

goffredo bettini nicola zingaretti piero fassino

 

Non è un peso morto. Ma una risorsa. Il rammarico è non aver voluto utilizzare la sua forza da parte di tutti. Gli è stato detto no per la candidatura nel collegio di Siena, e poi come federatore. Alla fine ha scelto di guidare il movimento di Grillo. Con l' intenzione di rifondarlo. Potrà essere un bene per tutti. Il Pd avrà un interlocutore pacato, ragionevole, amichevole e di valore. Con la speranza, ripeto, che egli possa arare territori sociali e politici nei quali la sinistra da decenni arriva più difficilmente».

 

A Roma il Pd sembra prendere tempo e Carlo Calenda resta in campo. Come vedrebbe la candidatura di Zingaretti a sindaco?

CARLO CALENDA

«Zingaretti sarebbe, a mio avviso, la candidatura più forte. Per ovvie ragioni. Anche sulla vaccinazione nel Lazio, sta dimostrando di essere un fuoriclasse sul piano amministrativo. Ha ripetuto, tuttavia, che non vuole candidarsi a Roma. Deve concludere la sua complessa esperienza alla Regione, svolge un ruolo di governo locale da più di quindici anni, dovrà nelle prossime settimane «per forza di legge» commissariare il comune di Roma se non indicherà un sito per i rifiuti del suo territorio.

 

zingaretti letta

Letta sta seguendo da vicino la vicenda. La risolverà al meglio. Aggiungo, per completezza, che occorre far presto per non logorare le altre candidature in campo. Di donne e di uomini. A partire da quella di Gualtieri, che si è detto disponibile a concorre alle primarie e rappresenta una carta di enorme valore per Roma.

 

E garantisce un rapporto con il governo nazionale e l'Europa. Il tema di Calenda è diverso. Non mi pare che egli accetti il percorso dell' alleanza del centrosinistra romano. Nulla di male. Se vorrà, giocherà la sua partita in piena libertà. Spero senza inasprire toni e conflitti con il Pd. Perché, a mio avviso, rimane il leader più significativo e vivo di quell' area liberale e modernizzatrice, indispensabile al campo democratico per vincere in Italia contro la destra».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...