bettini zingaretti

UN BRIVIDO GOF-FREDO CORRE LUNGO LA SCHIENA - BETTINI: ''DOPO LE ELEZIONI PER IL GOVERNO SERVIRÀ PIÙ DI UN TAGLIANDO''. E L'IDEOLOGO DEL PATTO DI FERRO CONTE-ZINGARETTI SE LA PRENDE OVVIAMENTE CON IL QUARTO INCOMODO DI MAIO: ''ANNUNCIA UNA 'TRE GIORNI' E UNO SI ASPETTA CHE VADA IN LIGURIA A SOSTENERE IL CANDIDATO COMUNE COL PD E INVECE NO, DOVE VA? IN PUGLIA''. SEGUE UNA STOCCATA A WALTER VELTRONI, DEL QUALE È STATO BRACCIO DESTRO

 

Fabio Martini per ''la Stampa''

goffredo bettini

 

Goffredo Bettini lo sa bene, fra quindici giorni il risultato del referendum e delle elezioni regionali può cambiare la storia politica del Paese e per questo, in attesa di intervenire alla Festa nazionale dei Socialisti, il più importante influencer delle scelte del Pd dice a La Stampa cose molto nette e molto forti. Il patto con i Cinque stelle? «O si governa o non si governa! Bisogna assumersi tutti le proprie responsabilità e dopo le elezioni occorre andare oltre un semplice tagliando per il governo». Ma l' esecutivo rischia davvero davanti a una sconfitta larga nelle Regionali?

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Nicola Zingaretti, per attrarre voti e metter paura agli elettori, ha detto che la vittoria del No al referendum è pericolosa, ma Bettini espone un' idea diversa: «Non c' è alcun automatismo. Il referendum non investe il governo. Né il risultato delle Regionali è in grado di metterlo a repentaglio ». E se gli si chiede un parere sulle battute ambivalenti di Stefano Bonaccini sulle possibili conseguenze di una sconfitta elettorale nelle Regionali sulla leadership del Pd, Bettini ha uno scatto: «Non si mette in dubbio un segretario mentre combatte in prima linea».

 

La campagna elettorale dei Cinque stelle? «Di Maio annuncia una "tre giorni" e uno si aspetta che vada in Liguria a sostenere il candidato comune col Pd e invece no, dove? Va in Puglia». Mancano due settimane a un passaggio elettorale doppio che si profila rischioso e Goffredo Bettini si prepara all' appuntamento, facendo un intervento vibrante alla Festa dei Socialisti.

 

Interloquendo col segretario del Psi Enzo Maraio, Bettini ricostruisce la storia del difficile rapporto tra Pci e Psi in modo critico e autocritico, affrontando con accenti garantisti il tema del rapporto con la magistratura, suscitando emozioni ed applausi in platea e la gradita sorpresa di Maraio, impegnato in una operazione di "sganciamento" del Psi dall' orbita-Renzi.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Ma ovviamente il clou dell' intervento di Bettini ha riguardato l' attualità e in particolare il rapporto con il M5s. Bettini, che ha un ottimo rapporto personale con Zingaretti ma anche con Conte, ha spiegato: «Il mio ideale non è l' alleanza con i Cinque stelle, ma la politica ha le sue necessità» e in ogni caso il Movimento «non è uguale a quello col quale abbiamo inizialmente contratto l' alleanza, soprattutto sull' Europa».

 

Una stoccata a Walter Veltroni, del quale è stato braccio destro al partito: «E d' altra parte la vocazione maggioritaria del Pd è finita quando lui ha gettato la spugna con il 34% dei voti». Sul referendum Bettini dice che «sarebbe una piaggeria» ammettere i suoi «dubbi» davanti ad un partito schierato per il No, che quella del risparmio è «una grande stupidaggine», ma che ragioni di merito e politiche lo portano sul Sì e in ogni caso «il No potrebbe rappresentare una pietra tombale di ogni cambiamento».

 

walter veltroni foto di bacco

E nel dopo-dibattito Bettini anticipa una possibile svolta nella posizione del Pd sulla legge elettorale, finora ancorata allo schema partitocratico delle liste bloccate: «La nuova legge elettorale deve saper rafforzare il rapporto tra gli eletti e gli elettori. Per questo non vedrei male l' introduzione delle preferenze o, meglio ancora, la formazione di collegi con lo stesso metodo delle vecchie Province o nel vecchio Senato».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO