bettini schlein berlinguer

BETTINI, LEZIONE DI POLITICA DEDICATA A ELLY SCHLEIN - ''ENRICO BERLINGUER E' STATO UNA GRANDE ÉLITE DI AZIONE E DI PENSIERO, IN GRADO DI STARE IN MEZZO AL POPOLO, PERCHÉ HA SAPUTO INTERPRETARE IL SENSO DELL’EPOCA E INDICARE UNA STRATEGIA - 'TORNARE AL POPOLO' PER FARE UN MERO ESERCIZIO DI PROPAGANDA SERVE A POCO. PARADOSSALMENTE OGGI LA SINISTRA PERDE PERCHÉ PRIVA DI QUESTO TIPO DI ÉLITE - IL CAMPO LARGO? SOLO L’UNITÀ DELLE FORZE D’OPPOSIZIONE SCONFIGGERA' MELONI - IL COMPROMESSO STORICO FALLÌ PERCHÉ SOVIETICI E STATI UNITI VEDEVANO IL PCI COME..."

Tommaso Rodano per “il Fatto quotidiano” - Estratti

 

Goffredo Bettini, il film su Berlinguer le è piaciuto?

GOFFREDO BETTINI

È bello. Per la prima volta un film ripercorre il suo pensiero politico in modo rispettoso, efficace, sobrio. L’unico appunto: la discussione nella Direzione del Pci è un po’ artefatta, bozzettistica. In particolare, la figura di Ingrao.

 

Luciana Castellina ha definito il Berlinguer del film un “santino”, quasi un dirigente del Partito Liberale.

Non sono d’accordo. Nel film è in evidenza una frase di Berlinguer che per me racchiude l’essenza della sua missione politica.

 

germano berlinguer

Quando parla – vado a memoria – della necessità di introdurre elementi di socialismo nella società italiana. Attraverso la democrazia, dice, il Pci vuole costruire una società socialista che rispetti tutte le libertà tranne una, quella di sfruttare un altro essere umano. Perché questa libertà, tutte le altre vanifica. Come si fa a definirlo un liberale?

 

E un santino?

berlinguer la grande ambizione

Anch’io ritengo insopportabile la trasformazione di Berlinguer in un santino, buono per tutti. È stato un difensore estremo delle istituzioni democratiche, ma era un uomo di parte: fino all’ultimo è rimasto un comunista italiano che voleva cambiare i rapporti di forza profondi. Alla festa dell’Unità di Genova nel ’77, in questo senso, spiega perché il Pci non si sarebbe mai potuto definire socialdemocratico.

 

Lei come ha vissuto il compromesso storico?

goffredo bettini. foto mezzelani gmt028

Ero un dirigente della Fgci romana con Borgna, Veltroni, Adornato, Giulia Rodano. Eravamo irrequieti e creativi (sorride). Eppure accettammo la proposta, capendone la portata. Non scaturiva solo dal timore di un colpo di Stato di tipo cileno da parte dei fascisti.

 

Quella strategia partiva dalla convinzione che, proprio per cambiare gli assetti sostanziali della società italiana, servisse un consenso popolare amplissimo, come argine ai possibili contraccolpi. Era questa la sua “grande ambizione”. Dopo la morte di Moro, secondo me avvertì amaramente che era stata un’illusione: portare tutta la Dc dentro questo processo.

giorgio napolitano con enrico berlinguer al mare all isola d elba el 1978

 

Era possibile spaccarla?

Credo di no. Moro intendeva aprire nuove vie, senza tuttavia mettere mai in pericolo l’unità della Dc.

 

Il compromesso storico fallì per questo motivo?

Per tante ragioni, ma il quadro internazionale fu decisivo. I sovietici erano diffidenti rispetto a qualsiasi assetto mettesse in discussione la tenuta del mondo comunista. Vedevano il Pci come fumo negli occhi. Allo stesso modo, gli Stati Uniti pensavano che il Compromesso storico fosse una sorta di cavallo di Troia dei comunisti, per cambiare gli equilibri in Occidente. Certo non fu un intervento di tipo cileno, ma fecero le pressioni necessarie. Berlinguer fu un gigante nel manovrare in mezzo a queste due forze avverse così più potenti di noi.

 

goffredo bettini foto mezzelani gmt021

Ma, appunto, con la venuta meno di Moro perse il suo ultimo appiglio. Ricordo una frase che mi disse in quelle ore Chiaromonte, il suo numero due: “Senza Moro, Berlinguer non si fida più di nessuno”.

 

In sala ho visto tanti giovani.

enrico berlinguer

Penso che i giovani siano colpiti non tanto dalla complessità del Berlinguer politico, piuttosto dall’esempio che vorrebbero ritrovare oggi. Un esempio di coerenza, di dedizione, di integrità: la corrispondenza tra ciò che si dice e i comportamenti, la vita che si conduce.

 

(...)

 

 

Crede ancora al campo largo?

Il termine “campo largo” non lo uso più, perché è stato frainteso. Ma credo nell’unità delle forze d’opposizione e nella possibilità di sconfiggere Meloni con la proposta di una società migliore. Tanto più dopo la vittoria di Trump. Ma trovo confusa la discussione dopo le elezioni americane. Ci vuole più tempo per capire. Trovo semplicistica, tuttavia, la contrapposizione tra élite e il popolo che soffre.

 

Non è così?

ELLY SCHLEIN

Cosa sono quelle che chiamiamo élite? Oggi si intende una stratificazione sociale molto ampia: la borghesia medio-alta che ha beneficiato della globalizzazione e con la quale, anche per certi comportamenti, siamo stati confusi. Ma la vera élite è un’altra cosa. Significa “i migliori”, i più colti, che sanno interpretare il senso dell’epoca e indicare una strategia, dando anche l’esempio. Paradossalmente, la sinistra perde perché priva di questo tipo di élite.

 

Berlinguer era élite?

goffredo bettini foto mezzelani gmt026

In questo senso, sì. Il gruppo dirigente del Pci è stato una grande élite, di azione e di pensiero, in grado di stare in mezzo al popolo, di migliorare con il popolo e, allo stesso tempo, di contribuire a renderlo più cosciente. “Tornare al popolo” per fare un mero esercizio ginnico di propaganda serve a poco. Occorre pronunciare parole sincere, ragionate e che pesano circa i problemi materiali di chi fatica e stenta. Indicando, contemporaneamente, una speranza e un possibile riscatto.

elly schlein

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…