joe biden

MA ’NDO BIDEN? – IL PRESIDENTE AMERICANO AMMETTE CANDIDAMENTE CHE SE NE SAREBBE ANDATO IN PENSIONE ALLA FINE DEL SUO MANDATO: “SE TRUMP NON FOSSE CANDIDATO NON SO SE CORREREI PER LA RIELEZIONE. MA NON POSSIAMO PERMETTERGLI DI VINCERE" – IL PROBLEMA È CHE ANCHE NEL PARTITO DEMOCRATICO IN MOLTI COLTIVANO DUBBI SULLO STATO DI SALUTE DELL'81ENNE JOE E PREFERIREBBERO UN CANDIDATO PIÙ GIOVANE – LA REPLICA DI “THE DONALD”: “IO DITTATORE? SOLO PER IL PRIMO GIORNO DI PRESIDENZA”

1 – BIDEN: “SE TRUMP NON FOSSE CANDIDATO NON SO SE CORREREI PER LA RIELEZIONE”

Estratto dell’articolo di Paolo Mastolilli per www.repubblica.it

 

donald trump vs joe biden immagine creata con midjourney 3

"Se Trump non fosse candidato, non sono sicuro che correrei per la rielezione". Fa scalpore, per molti versi, questa dichiarazione che il presidente Biden ha fatto martedì durante una raccolta di fondi elettorali nel Massachusetts, ma in realtà non stupisce più di tanto. Perché il piano originale del suo mandato, secondo chi lo frequenta da vicino, era sempre stato quello di essere un presidente di transizione: salvare la democrazia americana, bloccando Donald, e poi passare il testimone alla prossima generazione.

 

Il problema però è che nel frattempo Trump si è ricandidato, mentre la vice Kamala Harris ha deluso, complicando la staffetta. Allora Biden si è convinto di essere l’unico davvero in grado di ribattere Donald e quindi si è ripresentato, anche perché pensa che per vincere gli basterebbe riportare alle urne gli elettori che lo avevano sostenuto nel 2020.

 

DONALD TRUMP JOE BIDEN

 Se però Trump scomparisse dalla scena, per problemi di salute, condanne penali capaci di far calare il suo consenso, una inaspettata affermazione di rivali come Nikki Haley alle primarie, o qualsiasi altra sorpresa imponderabile, Joe potrebbe rinunciare alla rielezione perché svanirebbe il motivo principale per cercarla.

 

[…]  Mentre chiacchierava con i sostenitori, ha detto che "se Trump non fosse candidato, non sono sicuro che correrei per la rielezione". Subito dopo però ha aggiunto: "Non possiamo permettegli di vincere", perché come sta denunciando ormai da diverse settimane, il ritorno di Donald minaccerebbe di uccidere la democrazia americana con una svolta autoritaria, già delineata in parte nei programmi per la vendetta del secondo mandato.

 

murales donald trump e joe biden che si baciano - tijuana - messico

[…]

 

Diversi membri del Partito democratico, e la maggior parte degli elettori, non pensa che le cose stiano così. Infatti vorrebbero un altro candidato più giovane. La maggioranza degli americani, per la verità, non vorrebbe proprio la replica della sfida tra i due ottuagenari o quasi. Al momento però la deriva politica sta portando in questa direzione.

 

Che Trump si ritiri di sua volontà è escluso, perché a questo punto correre e vincere è diventata l’unica strada a sua disposizione per evitare la prigione, dato che almeno una condanna penale tra uno dei quattro processi in cui è incriminato viene data per scontata.

donald trump vs joe biden immagine creata con midjourney 1

 

Se però per qualche motivo esterno fosse costretto a farsi da parte, nel Partito democratico si aprirebbe il dibattito se sia il caso di andare comunque avanti con Biden. I potenziali successori che scalpitano ci sono già, a partire dalla vice Harris, ma soprattutto il governatore della California Newsom, che lo stesso presidente ha incoronato come suo principale surrogato. […]

 

2 – TRUMP, IL DITTATORE? SOLO PRIMO GIORNO DELLA PRESIDENZA 

(ANSA) - Donald Trump risponde alle accuse che se tornerà alla Casa Bianca trasformerà la presidenza in una dittatura. "Sarò un dittatore solo il primo giorno della presidenza quando chiuderò i confini e cancellerò le politiche per il clima ricominciando a trivellare", ha affermato l'ex presidente in un incontro con gli elettori in Iowa trasmesso da Fox News. "Sono i democratici che abusano del loro potere non io", ha poi corretto il tiro Trump spiegando che il primo giorno alla Casa Bianca riprenderà le politiche del suo primo mandato. (ANSA).

donald trump joe biden inciampa sulla scaletta dell'air force one

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”