multiple launch rocket system joe biden missili

ANCHE BIDEN ORMAI HA CAPITO CHE LA GUERRA, PER KIEV, È PERSA – IL PRESIDENTE AMERICANO HA DECISO DI NON INVIARE ALL’UCRAINA I SISTEMI MISSILISTICI A MEDIO RAGGIO CHE POSSONO RAGGIUNGERE IL TERRITORIO RUSSO – L’ANNUNCIO È UNA DOCCIA FREDDA PER ZELENSKY E COMPAGNIA, CHE LO GIUDICANO “INATTESO E COMPROMETTENTE”. A MOSCA INVECE STAPPANO LA VODKA BUONA: “DECISIONE RAGIONEVOLE” – A WASHINGTON NON SI FIDANO TROPPO DEGLI UCRAINI: EVIDENTEMENTE TEMEVANO CHE SI SAREBBERO FATTI PRENDERE LA MANO E AVREBBERO ATTACCATO DIRETTAMENTE LA RUSSIA…

Francesco Semprini per “La Stampa”

 

joe biden 1

Washington non invierà a Kiev sistemi missilistici a medio raggio che possano raggiungere il territorio russo. Joe Biden gela gli ucraini (e non solo) con un annuncio considerato «inatteso e compromettente» negli ambienti governativi vicini a Volodymyr Zelensky.

 

Inatteso - spiegano fonti di Kiev a La Stampa - perché quasi tutti nella capitale ucraina, e molti anche a Bruxelles, erano convinti che l'arrivo degli armamenti più potenti fosse cosa fatta. Compromettente - proseguono - perché rischia di agevolare l'opera di sfondamento degli "invasori" russi a danno della resistenza ucraina.

 

multiple launch rocket system 2

Nei giorni scorsi era rimbalzata la notizia che la Casa Bianca stava preparando un nuovo pacchetto di aiuti militari che avrebbe incluso anche sistemi di missili a medio/lungo raggio. Si tratta del Multiple Launch Rocket System (Mlrs) e dell'High Mobility Artillery Rocket System, noto anche come Himars, una versione più leggera del primo ma capace di essere armata con lo stesso tipo di munizioni.

 

Entrambi i sistemi possono lanciare da piattaforme di terra e navali oltre che da veicoli mobili, raffiche di razzi con una gittata sino a 300 chilometri contro bersagli terrestri. Ben oltre quindi gli obici Howitzer forniti finora, che hanno una gittata massima di 25 chilometri, e dei missili anticarro Javelin o di quelli antiaereo Stinger.

 

ZELENSKY BIDEN

Ebbene dinanzi a tutto questo Joe Biden ha detto no, bloccando di fatto le forniture: «Non manderemo all'Ucraina sistemi missilistici che possano colpire in territorio russo», ha tagliato corto il Commander in chief. Il primo timore è forse quello di innescare una escalation.

 

La mossa è stata infatti ben accolta da Mosca, che nei giorni scorsi aveva ammonito a non superare la linea rossa dei missili balistici. «Una decisione ragionevole», ha osservato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ricordando che in caso di attacchi alle sue città la Russia colpirebbe i centri «decisionali criminali», alcuni dei quali sono «ben lontani da Kiev».

 

multiple launch rocket system

Tradotto: siamo pronti a colpire oltre il territorio ucraino. La decisione di fatto spegne le speranze di respingere la lenta ma inesorabile (almeno al momento) avanzata russa nel Donbass in merito alla quale Zelensky, qualche ora prima, intervenendo al vertice straordinario del Consiglio europeo, aveva ringraziato l'Europa «per la solidarietà e gli aiuti» ma avvertito che a Kiev «servono più armi». Appello rilanciato dall'Alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell.

 

medvedev e il suo fucile

«La Russia sta distruggendo il Donbass: la guerra è guerra, dobbiamo sostenere l'Ucraina, continuare a inviare armi. Da qui all'estate l'economia russa sarà in una situazione molto difficile». Ed invece così non è stato. Finora Biden si era opposto all'invio di armi più potenti, nel timore che le forze potessero usarle per lanciare attacchi dentro il territorio russo, col rischio di una escalation e di un allargamento del conflitto.

 

multiple launch rocket system 1

Attacchi che peraltro Kiev avrebbe già condotto, anche se non ha mai né confermato né smentito. Per questo in precedenza il presidente Usa aveva bloccato l'idea delle triangolazioni con Varsavia per far arrivare Mig polacchi di epoca sovietica a Kiev. Nei giorni scorsi, però, sembrava che Biden avesse rotto gli indugi sui missili a lungo raggio anche perché Washington aveva avvalorato l'idea che non fossero ancora maturi i tempi per un cessate il fuoco, come aveva fatto intendere il segretario di Stato Antony Blinken.

 

antony blinken

Alla fine, però è prevalsa la prudenza, prendendo atto anche degli sforzi di alcuni alleati europei di arrivare a cessate il fuoco e negoziato. Fornire razzi più potenti non aiuterebbe il dialogo (una delle condizioni poste dal Cremlino è lo stop alle forniture di armi a Kiev) e forse aumenterebbe le crepe che si cominciano a intravedere nell'Alleanza Atlantica, divisa in varie anime: i Baltici e la maggioranza dei Paesi dell'est che (spalleggiati da Londra) premono per piegare il regime di Putin, la Turchia che punta a un ruolo di mediazione in una partita tutta sua, con tanto di veto all'ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato e di interlocuzione con Mosca.

 

PUTIN ZELENSKY

E poi il quartetto Italia-Francia-Germania-Spagna che sembra spingere per porre termine alle ostilità il prima possibile. In questo scenario la Casa Bianca non vuole mettere a rischio la faticosamente ritrovata unità euro-atlantica e quindi non si mette di traverso all'ipotesi di una tregua.

 

Tutto questo sullo soffondo della crisi del grano - di cui si dibatte in questi giorni in ambito Onu - che rischia di innescare deflagrazioni di ben più ampio dimensione anche in termini di stabilità geopolitica di Nord Africa, Mediterraneo e Medio Oriente. C'è infine un fattore tutto interno alla politica Usa: sebbene Biden abbia potuto contare sulla compattezza bipartisan del Congresso sugli aiuti all'Ucraina, emergono alcune perplessità ampliate dal clima da campagna elettorale in vista delle elezioni di metà mandato di novembre.

volodymyr zelensky a kharkiv 4

 

Come ad esempio l'intervento di Trump alla lobby delle armi Nra, dopo la strage alla scuola elementare di Uvalde in Texas. Durante la quale, ricorrendo alla sua tipica retorica, ha osservato come ci sia «denaro per armare l'Ucraina ma non per mettere in sicurezza le scuole americane». Linguaggio da campagna elettorale ma che, in un clima di difficoltà interne dovute al caro prezzi e alla sicurezza, potrebbe toccare le corde di chi, non necessariamente a destra, si avvicina al voto in un clima di crescente frustrazione.

volodymyr zelensky a kharkiv 5il faccione di putin nei palazzi di moscavladimir putin con il fedele dmitry medvedev

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…