joe biden condanna pena di morte giustizia

BIDEN NON È RIUSCITO A CANCELLARE LA PENA DI MORTE, MA CI METTE UNA PEZZA PRIMA DI ANDARSENE DALLA CASA BIANCA - NEL 2020 IL PRESIDENTE AVEVA PROMESSO LA FINE DELLA PENA CAPITALE, MA LE PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE AL CONGRESSO SONO TUTTE NAUFRAGATE. PRIMA CHE ARRIVI TRUMP, BIDEN SALVA LA VITA A 37 CONDANNATI A MORTE (SU 40 TOTALI) - NEGLI USA È SEMPRE PIÙ RARO CHE SI ARRIVI ALLA PENA CAPITALE: NEL 2024 SONO AVVENUTE 25 ESECUZIONI, NEL 2000 ERANO 85 - CON L'ARRIVO DI TRUMP SI RISCHIA L'AUMENTO DEL NUMERO DEI GIUSTIZIATI: IL PRIMO POTREBBE ESSERE LUIGI MANGIONE

Estratto dell'articolo di Paolo Mastrolilli per “La Repubblica”

 

joe biden g20 rio de janeiro foto lapresse

Fermare la pena di morte a livello federale, o quanto meno impedire a Donald Trump di rilanciare le esecuzioni quando il 20 gennaio tornerà alla Casa Bianca. È il senso dei provvedimenti annunciati ieri da Joe Biden, che ha commutato nell’ergastolo le sentenze di 37 condannati a morte.

 

Una scelta politica, ma anche morale, basata almeno in parte sulla sua fede cattolica, alla vigilia della visita che farà il 10 gennaio in Vaticano a Papa Francesco. Nella speranza magari che questo atto contribuisca anche ad una riflessione generale, sulla necessità di mettere fine ad una punizione per la verità in declino da anni in America.

 

Negli Usa le condanne a morte possono essere comminate dal sistema giudiziario federale, ossia nazionale, oppure da quello dei singoli 50 stati. Il presidente ha il potere di grazia nel primo caso, ma non nel secondo. Nei bracci della morte federali oggi ci sono 40 detenuti, mentre in quelli statali sono oltre 2.100.

PENA DI MORTE NEGLI STATI UNITI

 

Nel 2020 Biden aveva fatto campagna elettorale promettendo la fine della pena capitale, almeno al livello dell’amministrazione che gli competeva, ma le iniziative di legge presentate al Congresso sono fallite. Quindi aveva imposto una moratoria alle esecuzioni, chiedendo anche ai procuratori federali di non chiedere questa punizione, con l’eccezione di chi commetteva stragi terroristiche, o motivate dall’odio politico, razziale e religioso. Trump - che ieri ha parlato di «decisione ripugnante » - invece nel primo mandato aveva fatto giustiziare 13 condannati, e ora minaccia di estendere questa punizione anche ai trafficanti di droga e di esseri umani.

 

«Io - ha dichiarato ieri Biden - sono convinto più che mai che dobbiamo smettere di usare la pena di morte a livello federale. In buona coscienza, non posso restare fermo e consentire alla nuova amministrazione di riprendere le esecuzioni che io ho fermato». Quindi ha commutato nell’ergastolo le sentenze di 37 condannati, ossia tutti quelli detenuti nelle carceri federali, con tre eccezioni: Robert Bowers, che nel 2018 aveva ucciso 11 fedeli nella sinagoga Tree of Life di Pittsburgh; Dylann Roof, suprematista bianco responsabile della morte di nove afro americani in una chiesa di Charleston; e Dzhokhar Tsarnaev, colpevole dell’attentato alla Maratona di Boston in cui avevano perso la vita tre persone.

PENA DI MORTE NEGLI STATI UNITI

 

Alcuni famigliari e amici delle vittime, come il poliziotto Donnie Oliverio, hanno applaudito la decisione: «Ammazzare il killer del mio partner Bryan Hurst non mi avrebbe dato la pace». Altri, come i parenti dei morti di Charleston, hanno ringraziato il presidente per non aver salvato Roof. Solo la settimana scorsa Biden aveva avuto una telefonata con Francesco, che gli aveva chiesto di agire contro la pena di morte, e il 10 gennaio sarà in Vaticano per salutarlo.

 

Secondo i dati del Death Penalty Information Center, nel 2024 sono avvenute 25 esecuzioni in 9 stati, ossia una in più rispetto al 2023. La tendenza però è in calo da anni, considerando che nel 2000 erano stati giustiziati 85 condannati. La Gallup ha rilevato che l’appoggio per la pena di morte negli Stati Uniti è al 53%, ossia il livello più basso da mezzo secolo. Dunque la maggioranza dei cittadini resta favorevole, ma il calo è costante. [...]

 

pena di morte

Il 20 gennaio però nell’Ufficio Ovale tornerà Donald Trump, che non solo è favorevole alla pena di morte, ma vuole allargarla ad altri reati che non comportano necessariamente l’omicidio. Biden non può impedirglielo, anche se per cambiare le leggi sarà necessario un passaggio al Congresso, dove non è detto che i repubblicani avranno la maggioranza necessaria a procedere.

 

donald trump 2

 

[...] Una delle prime potrebbe essere quella di Luigi Mangione, incriminato anche a livello federale per l’omicidio del ceo di UnitedHealthcare Brian Thompson, a meno che non inizi la rivoluzione delle coscienze auspicata da Biden.

LUIGI MANGIONE - FOTO LAPRESSE

donald trump trump bidenDONALD TRUMP PENA DI MORTE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO