IL BIGLIETTINO DI ENRICO (LETTA?) A MONTI: “COME POSSO ESSERTI UTILE DALL’ESTERNO, MAGARI PER INTERAGIRE NELLA QUESTIONE DEI VICE?” (IL PD SUBITO ALLA QUESTUA DELLE POLTRONE) - LA PROSSIMA SETTIMANA IL PREMIER INCONTRA MERKEL E SARKÒ - GOLDMONTI S’INCAZZA SU CONFLITTI D’INTERESSE E POTERI FORTI: “FANTASIOSO E OFFENSIVO” - STORACE: “I MINISTRI GIÀ PARLANO A VANVERA. NEOGOVERNO NEOCASINO” - MARONI RASSEGNATO: SARÀ LACRIME E SANGUE, DURERÀ FINO A 2013…

1. FINO...
Jena per "La Stampa" - Il Pd sosterrà Monti fino alla morte.

2. BIGLIETTINO A MONTI, COME POSSO ESSERTI UTILE?
(ANSA) - Si firma "Enrico", probabilmente è un parlamentare del Pd (cita il segretario Bersani, ndr), e molti deputati pensano al vicesegretario Enrico Letta, e si autocandida a 'collaborare' con il nuovo governo. E' il bigliettino 'rubato' dai fotografi ed ora in prima pagina dal Corriere.it che il premier Mario Monti ha mostrato involontariamente durante il suo intervento alla Camera. "Mario - si legge - quando vuoi dimmi forme e modi con cui posso esserti utile dall'esterno. Sia ufficialmente (Bersani mi chiede per es. di interagire sulla questione dei vice) sia riservatamente. Per ora mi sembra tutto un miracolo! E allora i miracoli esistono!"

3. MONTI, ESPRESSIONE POTERI FORTI?FANTASIOSO E OFFENSIVO...
(ANSA) - "Permettetemi di reagire in modo molto chiaro e netto, non tanto per me quanto per i colleghi di governo, sulla questione conflitto d'interessi, poteri forti e altre espressioni di pura fantasia che considero offensive". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti, torna - in sede di replica alla Camera - a rispedire al mittente accuse e etichette che già ieri aveva respinto in Senato sul cosiddetto 'Governo dei poteri forti'.

4. MONTI, POTERI FORTI? MAGARI ITALIA NE AVESSE UN PO' DI PIU'...
(ANSA) - "Di poteri forti in Italia non ne conosco, magari ne avesse un po' di più...". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha replicato alle accuse che sono state rivolte al suo governo ricordando di aver avuto "il privilegio di vedere quasi tutti i veri poteri forti del mondo, nelle mie funzioni di commissario alla concorrenza. I colleghi che hanno manifestato dubbi sulla mia indipendenza di giudizio e di azione - ha aggiunto imputando alla loro giovane età la non conoscenza di quanto da lui fatto dieci anni fa - spero che questi poteri forti se li ricordino ancora".

"Il giorno in cui proibii una fusione tra due grandissime società americane benché fosse intervenuto anche pubblicamente il presidente degli Stati Uniti su di me - ha ricordato Monti - l'Economist scrisse: 'Il mondo degli affari americano considera Mario Monti il Saddam Hussein del business'. Scusate questa considerazione - ha concluso - ma capirete perché siamo leggermente turbati...". Monti ha infine strappato un applauso quando ha ulteriormente rassicurato i deputati dicendo che comunque "tocca a noi dare la prova che voi non avete ragione su queste allusioni".

5. MONTI, A BREVE DECISIONI NON FACILI O GRADEVOLI...
(ANSA) - "Ci sentiamo veramente in spirito di servizio, con un atteggiamento di umiltà, ma anche di determinazione, per favorire una almeno parziale deposizione delle armi: il che speriamo possa agevolare la presa di posizioni, anche non facili e gradevoli, nel brave periodo". Così Mario Monti, prendendo la parola a Montecitorio.

6. MONTI: PROSSIMA SETTIMANA INCONTRO A TRE CON MERKEL E SARKOZY...
Radiocor - 'Sono lieto di annunciare a coloro che suggeriscono far valere di piu' ragioni e forza Italia in sedi europee avro' due visite: una a Bruxelles con le istituzioni comunitarie e una che ho concordato ieri, un incontro a tre con il presidente Sarkozy e il cancelliere Merkel per avere d'ora in poi permanentemente il contributo dell'Italia nella soluzione dei problemi dell'euro'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, concludendo la sua replica al dibattito sulla fiducia alla Camera.

7. MONTI RINGRAZIA LETTA, PERSONA STIMATA DA TUTTI...
(ANSA) - "Sia ieri sia oggi una persona che so essere molto rispettata da tutti mi ha usato la cortesia di essere in tribuna ad ascoltarmi. Si tratta del dottor Gianni Letta. Ha ricevuto apprezzamenti più elevati del mio, ai quali intendo associarmi", ha detto Monti.

8. MARTINO A MONTI, NON POSSO VOTARTI; LUI, LO SO...
(ANSA) - Antonio Martino, come preannunciato, non voterà la fiducia al governo Monti ed è stato lui stesso, ha raccontato in Transatlantico, a spiegarne le ragioni direttamente al presidente del Consiglio. Avvicinatosi all'ex commissario in aula, l'ex ministro gli ha spiegato che non poteva sostenerlo perché non ha mai votato nessun governo tecnico. "Lui mi ha risposto in modo freddo 'lo so'" ha riferito Martino.

9. STORACE, NEOGOVERNO NEOCASINO...
(ANSA) - "Il neoministro dell'Ambiente Clini esterna a favore degli ogm. Il neoministro dell'Agricoltura Catania lo stronca e dice che parla a titolo personale. neogoverno, neocasino....". Lo scrive Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra, sulla sua pagina Facebook, accompagnando il duetto tra i due ministri con il celebre "....nnamo bene..." di Sora Lella.

10. MARONI, SARA' LACRIME E SANGUE, DURERA' FINO A 2013...
(ANSA) - "Durerà fino al 2013. Sono sicuro perché ha in sé il seme della ristrutturazione politica". Roberto Maroni risponde così ai cronisti a Montecitorio che gli chiedono un "pronostico" sulla durata del governo Monti. "Non si tratta di un ritorno alla vecchia Dc ma di un nuovo sistema", aggiunge l'ex ministro che boccia il nuovo esecutivo: "Giudicheremo i provvedimenti che presenterà - spiega - ma pare che sia in atto una operazione di lacrime e sangue. L'Ici? Non so se sia più lacrime o sangue ma di certo non è indolore. E quanto al federalismo, ma chi può dirsi contrario?".

Maroni sottolinea come Monti nel suo intervento alla Camera abbia adoperato le espressioni "rasoio" e "polmone artificiale" per definire l'azione di governo: "Sarà un lapsus freudiano - dice - Sono due termini di attrezzi che non lasciano pensare al rilancio, anzi".

11. SCILIPOTI: OGGI È MORTA LA DEMOCRAZIA...
Mattia Feltri per "LaStampa.it" - A lutto. Così si è presentato Domenico Scilipoti questa mattina a Palazzo Montecitorio. Al braccio porta una vistosa fascia nera e alle domande dei colleghi l'esponente di Popolo e Territorio si limita a consegnare un manifesto mortuario: sotto una grande croce nera infatti campeggia la scritta "oggi è morta la democrazia parlamentare. Il popolo Sovrano ne dà il triste annuncio al Paese". Nella parte più bassa del foglio Scilipoti ha scritto il primo articolo della nostra Costituzione.

 

IL BIGLIETTO A MARIO MONTIMario MontiGianni Letta Martino AntonioFRANCESCO STORACE ROBERTO MARONI SCILIPOTI LA DEMOCRAZIA E' MORTA - FOTO MATTIA FELTRI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO