bill de blasio italia

CAFONAL DEL PAESANO - IL SINDACO DI NEW YORK DE BLASIO ACCOLTO COME UN SANTO PATRONO A GRASSANO, PAESE D’ORIGINE - “È BELLO ESSERE A CASA, SE HO AVUTO SUCCESSO NELLA VITA LO DEVO ALLO SPIRITO DI QUI”

Eliana Di Caro per “Il Sole 24 Ore

 

bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata  4bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata 4bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata  9bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata 9

«È bello essere a casa, lo voglio dire a tutti i grassanesi, ci sono grassanesi qua?». Un boato di sì misto ad applausi ha accolto le parole di Bill De Blasio, sindaco di New York, sul palco allestito a Grassano, una quarantina di chilometri da Matera, dove sua nonna Anna Briganti era nata e da dove partì nel 1903 per gli Stati Uniti d'America.

 

Un paese che, con i suoi 5.500 abitanti, ha vissuto un 24 luglio memorabile: Bill ne ha fatto una tappa del proprio tour italiano con la moglie Chirlane e i figli Dante e Chiara - «due giovani di origini grassanesi» ha sottolineato con un sorriso - ricordando con emozione le sue radici e diventandone cittadino onorario.

 

Nella piazza principale (strapiena «come a Sant'Innocenzo, il nostro patrono» dice la signora Domenica, 74 anni), c'era un'atmosfera calda e per certi versi d'altri tempi: il sindaco è stato accolto dalla banda del paese composta da 35 elementi; sullo sfondo del palco, una riproduzione un po' artigianale del centro lucano e la scritta "Grassano saluta Bill De Blasio", bandierine americane e italiane qui e là, balconi gremiti e bambini in festa, tanti sindaci a rappresentare l'intero territorio lucano.

bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata  8bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata 8

 

Insomma, un'aria semplice e decisamente autentica. Festosa, pensando al momento degli inni nazionali che hanno aperto la manifestazione. La cantante Vittoria Sigillino, grassanese, ha interpretato quello americano, poi tutti assieme si è cantato l'inno italiano.

 

È toccato quindi al primo cittadino di Grassano fare gli onori di casa. Francesco Sanseverino ha ringraziato De Blasio che «ha mostrato grande affetto per la nostra terra e orgoglio per le sue radici, anche nel corso della campagna elettorale». Ne ha poi sottolineato un tratto politico caratterizzante, l'impegno «a non lasciare nessuno indietro, fondamentale nella gestione dei temi della politica». E rivolto al pubblico: «Noi ti sentiamo uno di noi, vero?» suscitando una grande ovazione.

bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata  7bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata 7

 

Se Sanseverino ha concluso con l'auspicio di De Blasio alla Casa Bianca, il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, si è augurato una «moltiplicazione di De Blasio» per la Basilicata, «perché questa terra ha grandi potenzialità, può e deve farcela» e un'icona come De Blasio è il giusto esempio e stimolo.

 

bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata  6bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata 6

Quando infine è toccato a Bill, si è sentito subito il tono tipicamente americano nella scelta delle parole e nella forza della retorica: «Grassano è un posto speciale per me. Mia nonna, sua sorella Imperia e sua madre Maria emigrarono oltre un secolo fa, erano parte di una famiglia straordinaria che comprendeva Pasquale e Domenico e poi Gaetano che rimase all'Università di Napoli. Chi andò via raggiunse il sogno americano, chi restò si nutrì dei valori della città natale».

 

«Abbiamo mantenuto i contatti - ha continuato il sindaco di New York - e un grande apprezzamento per questo posto, i messaggi che ho ricevuto dopo le elezioni mi hanno commosso, soprattutto quelli dei giovani. Grazie giovani! Per questo eravamo desiderosi di venire qui, per ringraziarvi.

bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata  5bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata 5

 

Non ho conosciuto mia nonna, ma a detta di tutti era una donna incredibilmente forte, intelligente e piena di risorse. Abbiamo ereditato lo spirito grassanese che ci ha permesso di avere successo nella vita di oggi. Ogni giorno, quando combatto per una città più giusta ed equa, lo faccio perché è quello che ho imparato da mia madre, che a sua volta l'aveva imparato da sua madre… Grazie di tutto, Grassano".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”