IL (BENE)VENTO ITALIANO SOFFIA SU NEW YORK! IL GIGANTE BILL DE BLASIO, IL “LENINISTA” CHE SOGNA LA POLTRONA DI BLOOMBERG

Serena Danna per "Corriere della Sera"

Bill De Blasio è molto alto. Da ex manager di campagne elettorali, il candidato a sindaco di New York conosce bene l'importanza della comunicazione non verbale: sa che un elettore va guardato dritto negli occhi, anche a costo di avere sempre le spalle curve come un adolescente goffo. Tanto quelle fanno «buon uomo», come dice la signora Mariolina - detta Mary - mentre lo osserva alla marcia degli indiani d'America di Brooklyn.

A New York c'è una leggenda giornalistica sui politici di statura elevata. L'autore è il premio Pulitzer Jimmy Breslin, che - a poche settimane dalle elezioni del 1966 - scrisse del candidato John Lindsay: «È troppo alto per diventare sindaco: i suoi modi patrizi e fiacchi da Upper East Side e la retorica di chi vuole cambiare il mondo mal si conciliano con i piccoli, incazzati e sudati esponenti della middle class».

Lindsay governò la città fino al 1973. Bill De Blasio, nato Warren Wilhelm nel 1961 da padre alcolizzato veterano di guerra e madre di origini beneventane, potrebbe guidarla per motivi opposti. Impresa non semplice se si considera che la città più progressista e liberal d'America, dove Barack Obama ha vinto con l'81% delle preferenze alle ultime elezioni, non ha un condottiero democratico da vent'anni. L'ultimo fu David Dinkins - di cui De Blasio è stato, ahilui, assistente - che portò la città vicina al disastro economico.

Monopolizzate per mesi dallo scandalo di Anthony Weiner, il candidato con il vizio di mandare foto osé a sconosciute, le primarie cittadine - in programma il 10 settembre - sono riemerse portando la sorpresa De Blasio, impegnato, secondo gli ultimi sondaggi, in una testa a testa con la favorita Christine Quinn, speaker del consiglio comunale.

L'attuale Public Advocate (difensore civico) di New York, sconosciuto fino al giorno della candidatura (cosa che Quinn non smette di rinfacciargli), ha guadagnato consenso settimana dopo settimana, fino al dibattito finale quando - ripetendo spesso: «Io sono Bill De Blasio, sono la scelta progressista» - ha battuto, almeno televisivamente, i rivali.

Con un programma basato sulla lotta alla diseguaglianza economica, De Blasio, un passato da collaboratore dei Clinton, si è ritagliato il ruolo di anti-Bloomberg, il primo cittadino che finisce il suo terzo mandato portandosi dietro la nomea di sindaco dei ricchi. Non potendo puntare sul genere, come la sua rivale Quinn, lesbica dichiarata, né sulla razza, come il nero ex direttore finanziario di New York Bill Thompson, De Blasio ha deciso di confidare nel ritorno dell'ideologia.

I punti di forza dei due rivali principali - considerati vicini a Bloomberg - sono già inclusi nel pacchetto De Blasio, sposato con un'attivista e poetessa nera che amava fieramente le donne prima di innamorarsi di lui e padre di due figli con immenso orgoglio afro-americano. Dante, 15 anni, e acconciatura alla Jimi Hendrix, è diventato una star grazie a un video di promozione del padre.

L'ex membro del City Council di Brooklyn è specchio di una metropoli che ha introiettato le diversità decenni prima delle altre. Per questo, la vera sfida per la città, per i democratici e per De Blasio riguarda il tipo di sinistra americana possibile nel XXI secolo.

Il Public Advocate punta a unire «le due città» - quella opulenta di Wall Street e quella povera e bistratta della middle class - in un nuovo modello di integrazione economica attraverso un programma i cui punti principali riguardano il miglioramento della scuola pubblica (frequentata da entrambi i figli), la riduzione del costo degli affitti e la fine dello «stop and frisk», il contestato programma di sicurezza che permette alla polizia di fermare e perquisire passanti solo sulla base di sospetti.

La sua idea, considerata populista da avversari democratici e «leninista» dai repubblicani, è che gli interventi per migliorare l'offerta di asili pubblici vengano sostenuti - attraverso le tasse - dagli abitanti che guadagnano più di 500 mila dollari all'anno. Il famigerato 1% possessore di ricchezza che ha animato le proteste di Occupy Wall Street è un problema sentito da molti liberal cittadini, la chance di De Biasio starebbe proprio nella capacità di unire i progressisti indignati per i costi sociali degli stra-ricchi con le fasce povere della città.

 

Bill De Blasio Bill De Blasio Bill De Blasio Bill De Blasio Bill De Blasio barack-obamaanthony weiner weiner

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”