IL (BENE)VENTO ITALIANO SOFFIA SU NEW YORK! IL GIGANTE BILL DE BLASIO, IL “LENINISTA” CHE SOGNA LA POLTRONA DI BLOOMBERG

Serena Danna per "Corriere della Sera"

Bill De Blasio è molto alto. Da ex manager di campagne elettorali, il candidato a sindaco di New York conosce bene l'importanza della comunicazione non verbale: sa che un elettore va guardato dritto negli occhi, anche a costo di avere sempre le spalle curve come un adolescente goffo. Tanto quelle fanno «buon uomo», come dice la signora Mariolina - detta Mary - mentre lo osserva alla marcia degli indiani d'America di Brooklyn.

A New York c'è una leggenda giornalistica sui politici di statura elevata. L'autore è il premio Pulitzer Jimmy Breslin, che - a poche settimane dalle elezioni del 1966 - scrisse del candidato John Lindsay: «È troppo alto per diventare sindaco: i suoi modi patrizi e fiacchi da Upper East Side e la retorica di chi vuole cambiare il mondo mal si conciliano con i piccoli, incazzati e sudati esponenti della middle class».

Lindsay governò la città fino al 1973. Bill De Blasio, nato Warren Wilhelm nel 1961 da padre alcolizzato veterano di guerra e madre di origini beneventane, potrebbe guidarla per motivi opposti. Impresa non semplice se si considera che la città più progressista e liberal d'America, dove Barack Obama ha vinto con l'81% delle preferenze alle ultime elezioni, non ha un condottiero democratico da vent'anni. L'ultimo fu David Dinkins - di cui De Blasio è stato, ahilui, assistente - che portò la città vicina al disastro economico.

Monopolizzate per mesi dallo scandalo di Anthony Weiner, il candidato con il vizio di mandare foto osé a sconosciute, le primarie cittadine - in programma il 10 settembre - sono riemerse portando la sorpresa De Blasio, impegnato, secondo gli ultimi sondaggi, in una testa a testa con la favorita Christine Quinn, speaker del consiglio comunale.

L'attuale Public Advocate (difensore civico) di New York, sconosciuto fino al giorno della candidatura (cosa che Quinn non smette di rinfacciargli), ha guadagnato consenso settimana dopo settimana, fino al dibattito finale quando - ripetendo spesso: «Io sono Bill De Blasio, sono la scelta progressista» - ha battuto, almeno televisivamente, i rivali.

Con un programma basato sulla lotta alla diseguaglianza economica, De Blasio, un passato da collaboratore dei Clinton, si è ritagliato il ruolo di anti-Bloomberg, il primo cittadino che finisce il suo terzo mandato portandosi dietro la nomea di sindaco dei ricchi. Non potendo puntare sul genere, come la sua rivale Quinn, lesbica dichiarata, né sulla razza, come il nero ex direttore finanziario di New York Bill Thompson, De Blasio ha deciso di confidare nel ritorno dell'ideologia.

I punti di forza dei due rivali principali - considerati vicini a Bloomberg - sono già inclusi nel pacchetto De Blasio, sposato con un'attivista e poetessa nera che amava fieramente le donne prima di innamorarsi di lui e padre di due figli con immenso orgoglio afro-americano. Dante, 15 anni, e acconciatura alla Jimi Hendrix, è diventato una star grazie a un video di promozione del padre.

L'ex membro del City Council di Brooklyn è specchio di una metropoli che ha introiettato le diversità decenni prima delle altre. Per questo, la vera sfida per la città, per i democratici e per De Blasio riguarda il tipo di sinistra americana possibile nel XXI secolo.

Il Public Advocate punta a unire «le due città» - quella opulenta di Wall Street e quella povera e bistratta della middle class - in un nuovo modello di integrazione economica attraverso un programma i cui punti principali riguardano il miglioramento della scuola pubblica (frequentata da entrambi i figli), la riduzione del costo degli affitti e la fine dello «stop and frisk», il contestato programma di sicurezza che permette alla polizia di fermare e perquisire passanti solo sulla base di sospetti.

La sua idea, considerata populista da avversari democratici e «leninista» dai repubblicani, è che gli interventi per migliorare l'offerta di asili pubblici vengano sostenuti - attraverso le tasse - dagli abitanti che guadagnano più di 500 mila dollari all'anno. Il famigerato 1% possessore di ricchezza che ha animato le proteste di Occupy Wall Street è un problema sentito da molti liberal cittadini, la chance di De Biasio starebbe proprio nella capacità di unire i progressisti indignati per i costi sociali degli stra-ricchi con le fasce povere della città.

 

Bill De Blasio Bill De Blasio Bill De Blasio Bill De Blasio Bill De Blasio barack-obamaanthony weiner weiner

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?