MALEDETTI TOSCANI! - BINDI A RENZI: BRUTTO FIGLIO DI… BERLUSCONI! - ROSPY E MATTEUCCIO PROPRIO NON SI PRENDONO: SCAMBIO DI BATTUTE AL VELENO - PER IL SINDACO “ESSERE DI SINISTRA OGGI SIGNIFICA FARE COME OBAMA, NON COME ROSY BINDI” - ROSPY TIRA FUORI IL ROSPO: “MANDARE A CASA UNA CLASSE DIRIGENTE CHE HA COMBATTUTO PER VENT'ANNI CONTRO BERLUSCONI SIGNIFICA DARE RAGIONE AL CAVALIERE”…

Sara Bianchi per IlSole24Ore.com

Lei lo ha definito figlio del ventennio berlusconiano e lui dice che lei no, non è di sinistra, Obama lo è, ma non lei. Il botta e risposta al veleno (a distanza) tra Rosy Bindi e Matteo Renzi è una costante di questa campagna per le primarie. Un'antipatia naturale forse, una storia politica vissuta sullo stesso terreno, quello della Toscana dove (si sa) i panorami sono dolci ma i caratteri aspri.

Per il sindaco di Firenze candidato alle primarie «essere di sinistra» significa «cercare di fare come fa Obama e non come Rosy Bindi: fare come uno che ha osato, rischiato, si è messo in gioco contro il suo partito». Così Renzi prova a rendere la pariglia alla presidente del partito che ventiquattro ore prima lo aveva accusato di «non avere molti altri argomenti oltre la rottamazione su cui chiedere consensi». «Mandare a casa una classe dirigente che ha combattuto per vent'anni contro Berlusconi - secondo Bindi - significa dare ragione al Cavaliere».

La storia dei bisticci tra i due esponenti democratici parte da lontano.
Intervistata da Lucia Annuciata la presidente Pd non aveva certo mancato in chiarezza: «Non mi pongo il problema se fidarmi o meno di Renzi, perché io lavorerò in queste primarie perché Renzi venga sconfitto», aveva detto. Ma prima ancora lo aveva già collocato, implicitamente e virtualmente, fuori dal partito. «Renzi - aveva detto la Bindi - non rappresenta una minoranza, ma dà voce a quella maggioranza silenziosa del Paese che Berlusconi ha avuto la stragrande capacità di forgiare».

Il sindaco di Firenze ha sempre fatto spallucce ma senza rinunciare a dire la sua. Pochi giorni fa, quando Bindi era attesa nella sua Rignano sull'Arno, premettendo di non voler fare polemica, «è sempre così nervosa», ha detto. E poi: «Abbracciatemela e salutatemela». Ma non le ha risparmiato attacchi. Come quando, parlando a Canale 5 intervistato da Maurizio Belpietro, ha provato a stroncarne la candidatura per le primarie (alla quale poi la presidente Pd ha rinunciato).

«Sta in Parlamento da prima della caduta del Muro di Berlino, dal giugno 1989», aveva detto il sindaco di Firenze. E ancora: «Ha fatto sei mandati, il ministro due volte, ha già corso alle primarie perdendo contro Veltroni, io vorrei che ci fosse un candidato in grado di vincere le elezioni, non di perdere alle primarie».

Rosy Bindi e Matteo Renzi vengono dallo stesso partito (la Democrazia Cristiana prima, il Ppi poi, quindi la Margherita) e dallo stesso territorio, la Toscana. Di Rignano sull'Arno (Firenze) lui, di Sinalunga (Siena) lei. Nella loro disputa i toni sono sempre accesi, quelli barricaderi ma legati alla politica tradizionale di Bindi e quelli aggressivi del nuovismo di Renzi. Il sindaco di Firenze ha assicurato più volte di non avere «nessun conto in sospeso» con la presidente del partito, Bindi gli riconosce «delle indubbie capacità», ma parla di lui anche come «provocatore» (in occasione della manifestazione di piazza San Giovanni a Roma). Le loro leadership, almeno nello stesso territorio, sono difficilmente compatibili, anche perché quello che nessuno dei due gradisce è che qualcun altro gli faccia ombra.

 

rosy bindi x ROSY BINDI OLD STYLE car rosy bindi MATTEO RENZI jpegMATTEO RENZI FOTO DA OGGI - MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?