BISIGNANI CHI? SILVIO SMENTISCE LE RIVELAZIONI SUL “COMPLOTTO DEL CANNOLO” BY ALFANO & SCHIFANI

1-DAGOPISSI
Ieri, nella sede del Pdl nazionale, appena c'era qualcuno che smanettava sul cellulare, la battuta era: "Ma per caso stai chattando con Angelino?"

2. BERLUSCONI, FIDUCIA TOTALE IN SCHIFANI E ALFANO
(Ansa) - "Desidero rinnovare la mia fiducia totale a Renato Schifani, ad Angelino Alfano e agli altri amici chiamati in causa, perché mai mi hanno fatto mancare, anche nei momenti più delicati, il loro sostegno": lo afferma Silvio Berlusconi in una nota sulle anticipazioni del libro di Luigi Bisignani.

"In riferimento alle anticipazioni giornalistiche del pamphlet recentemente pubblicato - afferma il leader del Pdl - desidero rinnovare la mia fiducia totale a Renato Schifani, ad Angelino Alfano e agli altri amici chiamati in causa, perché mai mi hanno fatto mancare, anche nei momenti più delicati, il loro sostegno": lo afferma Silvio Berlusconi in una nota sulle anticipazioni del libro di Luigi Bisignani.

"A loro sono legato ormai da molti anni da una stima, da un'amicizia e da un affetto che non sono mai venuti meno. Continuo insieme a loro ed in totale sintonia la comune battaglia politica nell'interesse del Paese", conclude Berlusconi.


3. BISIGNANI: SANTANCHE', MAI FATTO INCONTRO CAV-DE BENEDETTI
(Ansa) - "Smentisco ciò che ha scritto Luigi Bisignani. Non ho mai organizzato assolutamente niente, nessuna cena, nessun pranzo, nessuna colazione per far incontrare De Benedetti e Berlusconi". Così è intervenuta Daniela Santanché questa mattina ospite de L'Aria che tira su La7.

"Mi sarebbe forse anche piaciuto - ammette Daniela Santanché - perché sarebbe stata una bella pacificazione. Mi sarei adoperata se avessi potuto. Leggerò il libro di Bisignani con attenzione. Lo conosco molto bene, è un amico, ma quello che lui ha scritto non è quello che io penso".


4. PDL: BONDI, ABNORME SPAZIO 'IL GIORNALE' A BISIGNANI
(Ansa) - "L'apertura de il Giornale di oggi e lo spazio abnorme offerto alle anticipazioni di un saggio di prossima pubblicazione conferma purtroppo il profilo inutilmente provocatorio e a tratti sguaiatamente aggressivo, soprattutto nelle vicende interne del Pdl, assunto da tempo da un giornale che dovrebbe rappresentare al contrario l'animo più profondo dei cittadini moderati di questo Paese".

Così Sandro Bondi, coordinatore del Pdl, commenta la prima pagina e le due pagine all'interno dedicate dal quotidiano diretto da Alessandro Sallusti sul libro di Luigi Bisignani.

"Desidero infine - prosegue Bondi - esprimere la mia sincera solidarietà agli amici Renato Schifani e Angelino Alfano, le cui decisioni, in momenti molto delicati e in presenza di un confronto libero e trasparente, non sono mai state dissonanti o in contrasto con quelle del Presidente Silvio Berlusconi".

"Parla l'uomo dei misteri", titola 'il Giornale', che nel sommario spiega: "Da Scalfari al 'Corriere della Sera', dalla finanza al Parlamento: il lobbista Bisignani svela la sua storia d'Italia degli ultimi trent'anni. Ecco i segreti e le trame oscure del Palazzo". A queste 'rivelazioni' il quotidiano dedica la pagina 2 e 3. Spiccano in particolare le fotografie di 8 personaggi e una sintesi dei passaggi a loro dedicati da Bisignani.

Gli ultimi due riguardano appunto Angelino Alfano ("Una volta incoronato, ha pensato soprattutto a costruire un monumento a se stesso") e Renato Schifani ("Lavorava con il segretario del Pdl a una nuova alleanza senza Berlusconi). Gli altri sei 'ritratti' riguardano Ferruccio De Bortoli ("Spesso mi interpellava per la conferma di una notizia, di una nomina o di un provvedimento"); Cesare Geronzi ("Una volta rimosso dalle Assicurazioni Generali è andato a pietire una poltrona alle Poste");

Eugenio Scalfari ("Ogni volta che l'aiutavo a fare un scoop mi mandava una bottiglia di champagne"); Enrico Cuccia ("Tenne una riunione con il gotha della finanza per bloccare il pool di Mani pulite"); Pippo Baudo ("Si presentò al processo contro il Divo Giulio con una cassata conscritto 'Cazzate siciliane'") e Madre Teresa di Calcutta ("Venne indagata con l'accusa di esportazione di valuta: chiese consigli ad Andreotti").

 

berlusconi e alfano BISIGNANIRenato Schifani santancheSANDRO BONDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…