casaleggio salvini di maio

BISI E RISI - GIANROBERTO CASALEGGIO PROGETTAVA UN GOVERNO TRA M5S E LEGA SIN DAL 2015. I PUNTI IN COMUNE: IMMIGRAZIONE, FISCO, TUTELA DEI RISPARMIATORI E VITALIZI - GRANDE SINTONIA TRA I PARLAMENTARI LEGHISTI E GRILLINI: TUTTI LONTANI DALLE SIRENE DEI SALOTTI ROMANI - A SALVINI CONVIENE RICOSTRUIRE IL CENTRODESTRA E BERLUSCONI DOVRÀ ABBOZZARE: MOLTI BIG, DA GHEDINI A ROMANI, DALLA RONZULLI A TOTI SONO GIÀ FILO LEGHISTI  

luigi bisignani

Luigi Bisignani per “Il Tempo”

 

“Siamo  fatti per piacerci”,  mi disse Gianroberto Casaleggio a proposito di Movimento 5 Stelle e Lega quando lo incontrai casualmente anni fa, a Milano, come autore di ChiareLettere, casa editrice che gli aveva affidato una consulenza per il web. Da allora ho seguito il filo del suo ragionamento, tanto che nel giugno del 2015 pubblicammo, proprio sul Tempo, la storia  sul patto segreto tra Salvini e Grillo, seguita poi da altre dello stesso tenore negli anni successivi, tra lo scherno di tutti i più blasonati commentatori.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO

Casaleggio, visionario di destra, mi ha fatto riflettere sui temi comuni ai due schieramenti, dall’immigrazione al lavoro e al fisco, dalla normativa sul sistema bancario ai rapporti con l’Unione europea, dalla tutela dei risparmiatori ai vitalizi, ed anche sul rapporto di grande sintonia tra la base dei parlamentari leghisti e di quelli grillini, quasi tutti lontani dalle sirene e dalle lusinghe dei salotti romani.

 

Casaleggio, nella sua genialità, era soprattutto un sognatore. Ma un sognatore del potere, il primo a capire come trasformare le performance contro Enel, Telecom ed Eni di un burlone di talento, Beppe Grillo, in una straordinaria macchina di protesta: i famosi “Vaffa-day” che hanno fatto innamorare 11 milioni di italiani, pur con una classe dirigente senza storia ed esperienza, dalla Raggi all’Appendino, da Di Maio a Di Battista.

luigi di maio salvini

 

Nello stesso tempo, dall'altra parte, mentre Matteo Renzi continuava a macinare errori, cresceva un ragazzotto della borghesia milanese, Matteo Salvini, con buoni studi, una straordinaria forza fisica che gli permetteva, e gli permette ancora, di essere onnipresente e di stringere migliaia di mani al giorno, e con un sogno nel cassetto: fare della Lega Nord di Umberto Bossi, disastrata da scandali e scandaletti , un partito che riuscisse a prendere voti perfino al Sud, per esempio in Puglia, con l’intuizione di battere su temi sensibili come l’immigrazione, la burocrazia e le tasse che sono diventati l’incubo degli italiani.

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Non potevano che piacersi, quindi, Lega e Cinque Stelle. Come tutti gli innamorati di questi tempi, hanno avuto un fidanzamento travagliato, con WhatsApp e filmati imbarazzanti, ma alla fine il collante del potere è stato più forte e già martedì entreranno trionfanti nei palazzi del potere.

 

Ma se Di Maio, che non è riuscito a vincere l’azzardo di arrivare a Palazzo Chigi, ha tutto l’interesse a conquistare la Farnesina e confrontarsi con le Cancellerie più importanti nel mondo, Matteo Salvini, al contrario, dovrebbe avere la forza di rimanere personalmente fuori dall’esecutivo, per rifondare il centrodestra, con i consigli di Silvio Berlusconi.

 

BERLUSCONI E LICIA RONZULLI

Entrare al governo è un rischio che al leader della Lega non conviene correre. Per quanto possa dispiacere, non solo Berlusconi ora si ritrova un delfino legittimato da 6 milioni di voti, proprio lui che un delfino non l’ha mai voluto, ma alcune delle personalità più vicine al Cavaliere, da Licia Ronzulli a Niccolò Ghedini e Paolo Romani, per non parlare di Giovanni Toti, sono convinte che ormai proprio Salvini sia la carta vincente per far trionfare il centrodestra alle prossime elezioni, considerato che con ogni probabilità il governo che sta nascendo, con un grillino all’economia, avrà una vita tortuosa.

 

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

A Berlusconi, nel crepuscolo della sua stagione politica, la grande soddisfazione di aver fatto rinascere il centrodestra e magari riuscire a portare Salvini su posizioni meno radicali sull’alleanza atlantica e l’Europa. A Salvini l’occasione unica di condizionare il governo con suoi uomini non solo nell’esecutivo ma anche nelle società partecipate, dalla Cassa Depositi e Prestiti fino alla Rai, senza il rischio di sporcarsi le mani. Di Maio, invece, non ha scelta: il governo, dopo una campagna elettorale straordinaria ed i mille errori del dopo voto, è l’unico modo per non far diventare il suo sogno e quello di Casaleggio un incubo.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…