PESTIVAL A 5 STELLE – IL BLITZ DI GRILLO A SANREMO (FORSE IN COMPAGNIA DI CASALEGGIO) NON PREOCCUPA IL DIRETTORE LEONE CHE AVVERTE BEPPE MAO: ‘COME UOMO DI SPETTACOLO, SA CHE UNO SHOW NON SI INTERROMPE’

1. LEONE: GRILLO E RUFUS NON CI FANNO PAURA
Da ‘www.secoloxix'

Non è ancora Festival ma è già polemica tra l'arrivo temuto di Grillo e quello di Rufus inviso ai Papaboys : «Non faremo scandalo», assicura il direttore di Rai1 Giancarlo Leone commentando le proteste sollevate dai Papabo ys e da alcune associazioni del mondo cattolico contro l'esibizione dell'artista canadese, prevista mercoledì sera, accusato di `blasfemia´.

«Sapevamo chi era Rufus, lo abbiamo invitato», ha aggiunto Leone. E comunque Wainwright «canterà Across the Universe, che è un brano dei Beatles - ha annunciato il capostruttura Claudio Fasulo - e Cigarettes and Chocolate Milk».
«E poi - ha chiosato Luciana Littizzetto a stemperare le polemiche - lo mettiamo dopo Santamaria». «Vorrei tranquillizzare anche il consigliere Verro: la differenza tra la tv commerciale e la Rai è proprio il fatto che noi abbiamo Rufus Wainwright e gli altri no».
«Non abbiamo nessuna intenzione di fare polemica utilizzando questo cantante, che tra l'altro è stato definito da Elton John il più grande songwriter del mondo»., è la conclusione di Leone.

In questi termini il direttore di Rai1 Giancarlo Leone ha replicato, durante la conferenza stampa a Sanremo, alle preoccupazioni espresse dal consigliere di amministrazione sulla presenza dell'artista canadese tra gli ospiti del festival.

Ma non è finita qui: «Non abbiamo considerato, né stiamo lavorando su ipotesi straordinarie per l'annunciato blitz di Beppe Grillo. Come uomo di spettacolo, sa che uno spettacolo non si interrompe». È quanto dichiarato dal direttore di Rai1, Giancarlo Leone sull'arrivo all'Ariston del leader del Movimento 5 Stelle.

«Se viene a vedere il Festival - ha aggiunto Leone - non può che farci piacere, ma ciò che farà fuori dal teatro non è di nostra competenza. Non abbiamo nessun piano A, B o C. Siamo certi che quello che avverrà, avverrà nella totale massima correttezza da parte di Grillo».

«Le interruzioni - quindi - non sono previste, né prevedibili, né tantomeno da considerare». Il direttore di Rai1 ha poi spiegato che non ha nessun pregiudizio sulla qualità della persona e che ha «già comprato i biglietti per andare a vedere a Roma il suo spettacolo «Te la do io l'Europa a Roma, ad aprile».

Ma, nel programma ci sono soltanto i veleni televisivi: «Avremo Luciano Ligabue anche domani, per la prima serata del festival di Sanremo. Farà un omaggio a Fabrizio De Andrè» ha detto Fabio Fazio. Il rocker di Correggio sarà poi tra gli ospiti della serata di sabato. «Per Freak Antoni ci sarà un saluto e una piccola esibizione dell'Orchestra che si esibirà nella sua canzone più famosa `Mi piacciono le sbarbine´». Lo ha annunciato Luciana Littizzetto alla conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo.


2. GRILLO IN PLATEA A SANREMO
Emanuele Buzzi e Renato Franco per ‘Il Corriere della Sera'

Attesa e sorpresa: il ritorno di Beppe Grillo a Sanremo - da spettatore pagante - crea suspense e qualche timore tra gli addetti ai lavori. Anche se c'è già chi smorza eventuali polemiche. «Non sono affatto preoccupato. Anzi nel caso Grillo non avesse i biglietti lo ospito volentieri nel mio palchetto» il sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato è uno dei pochi ad avere tutto da guadagnare dall'apparizione del Grande Contestatore (mica i quattro gatti dell'anno scorso) nella platea del teatro Ariston.

Eletto nelle file del Pdl, Zoccarato è sempre stato legato a Forza Italia, ma dopo la scissione alfaniana è rimasto indipendente e c'è chi assicura che alle ultime politiche avrebbe votato per il Movimento. Magari anche questo è un modo per riposizionarsi.

Poche, per ora, le certezze di quello che il leader Cinque Stelle farà domani «fuori e dentro l'Ariston». Quasi sicuramente sarà accompagnato. Forse - anche se l'idea resta più suggestiva che probabile - dallo stratega del Movimento, Gianroberto Casaleggio (che a Ballarò , parlando del cambio di governo ha detto: «Siamo all'opposizione. Se viene replicato il governo semplicemente cambiando la testa, non cambia nulla»).

Il resto è ancora un rebus. Grillo dopo l'annuncio tace. Sul blog cita Friedrich Engels, autore del Manifesto del Partito comunista, e si è «limita» ad attaccare il nuovo governo. «La scorsa settimana è andata in onda una sceneggiata per costringere Napolitano a dimettersi e a nominare Renzie» ha scritto riferendosi alle rivelazioni del nuovo libro di Alan Friedman.

Sempre sul blog, però, si registra l'aspettativa degli attivisti per la sortita al Festival. C'è chi invoca la diretta streaming «per non accendere la tv» e chi invece giura che tornerà a guardare lo show dopo 30 anni. La bagarre, comunque, partirà già dalla passerella. Presenza confermata, quindi, ma la tipologia del biglietto acquistato rimane ancora un mistero. Così come eventuali fuoriprogramma in sala.


La Rai preferisce non commentare quelle che sono ipotesi. Non si sa cosa potrebbe fare Grillo dentro il teatro, dunque non ha senso - spiegano - ragionare per supposizioni. C'è chi ha parlato di possibile denuncia per interruzione di pubblico servizio nel caso in cui il leader del Movimento 5 Stelle sfruttasse l'occasione per un comizio davanti alle telecamere di Rai1. C'è chi sostiene che un programma tv non è un treno, dunque non ci sarebbero i confini legali per ipotizzare l'interruzione di pubblico servizio. La Rai è servizio pubblico, non il contrario.

Insomma si naviga a vista. Il direttore di Rai1 Giancarlo Leone ieri ha seguito le prove del pomeriggio, le prime per Laetitia Casta. Nessun commento su Grillo: «Noi ci dobbiamo occupare dello spettacolo, stiamo pensando solo a quello». Anche Fabio Fazio sta sulle sue, concentrato sulla prima puntata. Assicura che non ha ancora pensato a come affrontare la presenza dell'ex comico. «Non sono preoccupato» minimizza. E aggiunge: «Da scaletta dovremmo finire a mezzanotte e mezza. Salvo interruzioni».

Grillo, l'ospite a costo zero in tempo di riduzione di budget, regala al Festival un surplus di ritorno mediatico. Alla fine è sempre la politica a sfruttare il palco dell'Ariston come ribalta. Capita tutti gli anni. È successo per Benigni, per Celentano, per Crozza. Quest'anno è l'anno di Grillo, che fa passare quasi sotto silenzio il Crozza bis: il comico arriverà per l'ultima serata del Festival. Poi Sanremo tornerà alla sua placida normalità, lo struscio dei passanti che fanno su e giù in via Matteotti con l'indolenza delle alghe.

 

 

beppe grillo a genova DARIO FO BEPPE GRILLO GIANROBERTO CASALEGGIO BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE FABIO FAZIO VERSIONE BOYSCOUT PDGiancarlo Leone Giancarlo Leone MARCO MENGONI VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO 2013MORANDI AL FESTIVAL DI SANREMO jpegFestival Sanremo 2008

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…