giuseppe conte aiuto

IL CONTE DIMEZZATO – IL BLUFF DI “GIUSEPPI” DI ACCONTENTARE TUTTI I FRONTI SI È TRASFORMATO NELL’ENNESIMO FLOP – DOPO LA SCELTA DEI CINQUE VICEPRESIDENTI I MALUMORI NEL MOVIMENTO MONTANO: “CI SONO DUE TIPI DI MALESSERI DIFFUSI: CHI ROSICA E CHI SI CHIEDE COSA FARANNO I CINQUE E CON CHE CRITERIO SONO STATI SCELTI” – E NON È L’UNICA ROGNA: PESA COME UN MACIGNO IL SILENZIO ASSORDANTE DI GRILLO E LO SCONTRO SUL FUTURO CAPOGRUPPO ALLA CAMERA CHE…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte

Una serie di tormenti che minano l'orizzonte. Il dopo Amministrative per Giuseppe Conte si presenta con molte incognite: le reazioni dei parlamentari alle nomine dei vicepresidenti, lo scontro per il futuro capogruppo, il pressing per un chiarimento sul terzo mandato, la causa legale a Napoli che mette a rischio la nuova fase M5S. Il presidente M5S reagisce: «Il Movimento è un grande spazio di partecipazione, una grande comunità che ha l'obiettivo di coinvolgere tutti, ciascuno per la propria parte, nel progetto di rendere questa società migliore», dice al Corriere .

GIUSEPPE CONTE COME FORREST GUMP - MEME

 

E contrattacca: «In questo quadro non c'è spazio per personalismi. Non può esserci. Anteporre se stessi, le proprie ambizioni, rispetto a un progetto così importante e coinvolgente è dannoso ed egoista. È inaccettabile mettere a repentaglio un nuovo piano - di molti - per seguire o assecondare il tornaconto o la smania di pochi». Ma l'elenco dei nodi è lungo e bisogna dipanare un po' la matassa di questioni che si intrecciano tra loro.

 

giuseppe conte

Anzitutto i fari sono puntati su deputati e senatori. «Dopo la scelta dei vicepresidenti, ci sono due tipi di malesseri diffusi: chi rosica e chi si chiede cosa faranno i cinque e con che criterio sono stati scelti», dice un esponente del Movimento. Un altro attacca: «Non è rappresentato il Nord né la Sicilia, fucina M5S, non ci sono i "pragmatici"». «Quando saranno operativi?».

 

E proprio quest' ultima domanda racchiude un ulteriore giallo. Riccardo Ricciardi ha informato il direttivo della Camera che lui è ancora a pieno titolo vicepresidente del gruppo di Montecitorio. In sostanza, i cinque vice di Conte non sono ancora in carica. Anzi, la loro nomina andrà ratificata con una votazione online, come confermano i vertici M5S. Una votazione che alcuni vedono come «scivolosa» e che potrebbe essere allargata ad altre nomine.

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

 

Il problema è che non sono chiari i tempi della votazione e anche questo dettaglio allarma la truppa. E su questa vicenda pesa anche il silenzio assordante di Beppe Grillo. Altra nota dolente è quella del capogruppo alla Camera. Davide Crippa resiste alla guida e aumentano anche le voci di una sua ricandidatura. Le quotazioni di Crippa sono in ascesa dopo il blitz fallito contro di lui. Non solo. Il timore di uno scontro con Alfonso Bonafede accresce i malumori.

giuseppe conte

 

L'ex Guardasigilli ha avuto un confronto serrato con Conte su come è stata gestita la questione. I contiani non hanno la maggioranza a Montecitorio e su Bonafede alcuni sperano che convergano altre anime M5S. «Bonafede non lo vuole nessuno» replicano altri. E già circolano i nomi di chi sarebbe pronto a candidarsi (con o senza il placet di Conte): Angelo Tofalo, Lucia Azzolina (dipinta da molti come delusa dalle nomine) e c'è chi tira per la giacca anche Stefano Buffagni, che però non vuole essere della partita.

 

davide crippa

Sul gruppo aleggia anche lo spettro del terzo mandato - «non può liquidare la questione dicendo che deciderà la base: è come lavarsene le mani» dice un parlamentare - e della presenza del M5S al governo. I contiani sbottano: «Questa situazione è un po' stomachevole». Il leader all'Adnkronos nega la possibilità di un voto anticipato. Nonostante le rassicurazioni nel gruppo la fronda dei malpancisti pronti all'addio si prepara e accusa: «Qui non funziona il metodo. Anzi c'è un metodo, il "metodo Conte", fatto di decisioni imposte senza ascoltare».

GIUSEPPE CONTE

 

Su una situazione già di per sé complicata pesa anche l'ombra delle battaglie giudiziarie: a breve a Napoli entrerà nel vivo la causa dei ribelli del Movimento che contestano la votazione sullo statuto e, quindi, la legittimità del ruolo di Conte.

davide crippameme su giuseppe conte e beppe grillogiuseppe conte vs beppe grillo memeGIUSEPPE CONTE MEMEdavide crippaDAVIDE CRIPPADAVIDE CRIPPAGIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....