BOB WOODWARD, IL GIORNALISTA CHE FECE DIMETTERE NIXON, FA SBIANCARE OBAMA - “È INTROVERSO. NON AMA LA GENTE, NON SOPPORTA DI DEDICARE ANCHE IL TEMPO LIBERO AI MEMBRI DEL CONGRESSO” - “AVEVA PROMESSO DI DIALOGARE CON I REPUBBLICANI, MA I SUOI NON GLIELO HANNO PERMESSO, E LUI NON È MAI STATO IN GRADO DI IMPORSI SUI COLLABORATORI” - “NEL 2016 SARÀ LA VOLTA DI HILLARY CLINTON E DI PETRAEUS”…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

«Il vincitore delle prossime presidenziali americane, chiunque esso sia, dovrà prendere decisioni molto difficili e impopolari. Sarà costretto a farlo per salvare il Paese dalla crisi del debito, che minaccia di provocare una recessione peggiore della Grande depressione negli anni Trenta».

Non c'è un filo di ottimismo nella voce di Bob Woodward, mentre discute il suo ultimo libro, «The Price of Politics», col pubblico dell'organizzazione culturale 92Y di New York. Il giornalista che costrinse Nixon alle dimissioni per lo scandalo Watergate ha dedicato gli ultimi due anni a capire come gli Stati Uniti sono finiti sull'orlo del «fiscal cliff», il baratro fiscale che minaccia di riportarli in recessione a gennaio. Che poi significa capire cosa non ha funzionato nella politica economica di Obama.

«Il Presidente - spiega - è introverso. Fosse per lui, passerebbe tutte le sere a casa, con la moglie Michelle e le due figlie. Non ama la gente, non sopporta di dedicare anche il tempo libero ai membri del Congresso. Ma Obama è il capo della Casa Bianca, e se non cura queste relazioni sociali la sua agenda non passa».

I problemi, secondo Woodward, sono cominciati dal principio: «Aveva promesso di dialogare con i repubblicani per superare lo stallo partitico, ma le buone intenzioni si sono scontrate subito con la realtà. Durante il negoziato per lo stimolo all'economia, Tarp, proprio all'inizio del mandato, il Gop aveva fatto le sue proposte che riguardavano tagli alle tasse. Si potevano facilmente includere nel progetto, ma il capo di gabinetto Emanuel rispose così: "Noi abbiamo i voti, fanculo i repubblicani". Obama non si impose, e quello scontro incrinò subito il rapporto».

Gli stessi parlamentari democratici gli mancavano di rispetto: «Una volta, quando il presidente chiamò Nancy Pelosi per farle un discorso alto sull'importanza del Tarp, lei mise il telefono su muto, in modo che potesse continuare a discutere i dettagli della legge con i colleghi, senza che Obama sentisse che non lo ascoltavano».

Un altro errore chiave è stato affidare i rapporti col business alla consigliera Valerie Jarrett: «Una volta invitò a Washington Ivan Seidenberg, amministratore della Verizon e presidente del Business Roundtable, un'associazione di Ceo che rappresentano metà del Pil americano. Lo scopo era vedere una partita di football col Presidente e parlare dell'economia. Seidenberg venne, la Jarrett gli fece incontrare Obama per quindici secondi, e lui andò via pensando di essere stato snobbato. Rapporto compromesso».

Questi problemi si sono trascinati fino all'estate scorsa, quando è saltato il grande negoziato tra Obama e lo speaker della Camera Boehner per ridurre il debito: «Nei colloqui Boehner beveva Merlot e Obama masticava Nicorette, ma si intendevano. I repubblicani sostengono che il presidente ha cambiato le carte all'ultimo momento, i democratici che il Gop si è ritirato.

Hanno ragione entrambi. Obama ha davvero chiesto di aggiungere al progetto altri 400 miliardi di entrate fiscali, perché il suo consigliere David Plouffe gli aveva detto che senza questo aumento della tasse sarebbe passato alla storia come il Presidente più debole di sempre. Boehner era disposto a continuare comunque il negoziato, ma il capo dello staff del suo vice, Eric Cantor, lo gelò: "Sei pazzo, facendo l'accordo perderemmo tutti i nostri voti"».

Così l'America è finita davanti al baratro, che la campagna presidenziale non sta affrontando: «Nessun candidato parla di cosa intende fare per risolvere il problema, si limitano ad attaccarsi. Ma chi vincerà, dovrà prendere provvedimenti dolorosi dal primo giorno in carica, per evitare la catastrofe fiscale. Forse Obama, una volta rieletto, sarà più libero di scaricare la sinistra e fare gli accordi con i repubblicani che sarebbero nella sua natura. Altrimenti è già pronto un ticket presidenziale da sogno per il 2016: Hillary Clinton e il generale Petraeus».

 

WoodwardBARACK OBAMA A BOCCA APERTA RICHARD NIXON HILLARY CLINTON INCONTRA SHIMON PERES IN ISRAELE Obama e il Generale Petraeus

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…