BOB WOODWARD, IL GIORNALISTA CHE FECE DIMETTERE NIXON, FA SBIANCARE OBAMA - “È INTROVERSO. NON AMA LA GENTE, NON SOPPORTA DI DEDICARE ANCHE IL TEMPO LIBERO AI MEMBRI DEL CONGRESSO” - “AVEVA PROMESSO DI DIALOGARE CON I REPUBBLICANI, MA I SUOI NON GLIELO HANNO PERMESSO, E LUI NON È MAI STATO IN GRADO DI IMPORSI SUI COLLABORATORI” - “NEL 2016 SARÀ LA VOLTA DI HILLARY CLINTON E DI PETRAEUS”…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

«Il vincitore delle prossime presidenziali americane, chiunque esso sia, dovrà prendere decisioni molto difficili e impopolari. Sarà costretto a farlo per salvare il Paese dalla crisi del debito, che minaccia di provocare una recessione peggiore della Grande depressione negli anni Trenta».

Non c'è un filo di ottimismo nella voce di Bob Woodward, mentre discute il suo ultimo libro, «The Price of Politics», col pubblico dell'organizzazione culturale 92Y di New York. Il giornalista che costrinse Nixon alle dimissioni per lo scandalo Watergate ha dedicato gli ultimi due anni a capire come gli Stati Uniti sono finiti sull'orlo del «fiscal cliff», il baratro fiscale che minaccia di riportarli in recessione a gennaio. Che poi significa capire cosa non ha funzionato nella politica economica di Obama.

«Il Presidente - spiega - è introverso. Fosse per lui, passerebbe tutte le sere a casa, con la moglie Michelle e le due figlie. Non ama la gente, non sopporta di dedicare anche il tempo libero ai membri del Congresso. Ma Obama è il capo della Casa Bianca, e se non cura queste relazioni sociali la sua agenda non passa».

I problemi, secondo Woodward, sono cominciati dal principio: «Aveva promesso di dialogare con i repubblicani per superare lo stallo partitico, ma le buone intenzioni si sono scontrate subito con la realtà. Durante il negoziato per lo stimolo all'economia, Tarp, proprio all'inizio del mandato, il Gop aveva fatto le sue proposte che riguardavano tagli alle tasse. Si potevano facilmente includere nel progetto, ma il capo di gabinetto Emanuel rispose così: "Noi abbiamo i voti, fanculo i repubblicani". Obama non si impose, e quello scontro incrinò subito il rapporto».

Gli stessi parlamentari democratici gli mancavano di rispetto: «Una volta, quando il presidente chiamò Nancy Pelosi per farle un discorso alto sull'importanza del Tarp, lei mise il telefono su muto, in modo che potesse continuare a discutere i dettagli della legge con i colleghi, senza che Obama sentisse che non lo ascoltavano».

Un altro errore chiave è stato affidare i rapporti col business alla consigliera Valerie Jarrett: «Una volta invitò a Washington Ivan Seidenberg, amministratore della Verizon e presidente del Business Roundtable, un'associazione di Ceo che rappresentano metà del Pil americano. Lo scopo era vedere una partita di football col Presidente e parlare dell'economia. Seidenberg venne, la Jarrett gli fece incontrare Obama per quindici secondi, e lui andò via pensando di essere stato snobbato. Rapporto compromesso».

Questi problemi si sono trascinati fino all'estate scorsa, quando è saltato il grande negoziato tra Obama e lo speaker della Camera Boehner per ridurre il debito: «Nei colloqui Boehner beveva Merlot e Obama masticava Nicorette, ma si intendevano. I repubblicani sostengono che il presidente ha cambiato le carte all'ultimo momento, i democratici che il Gop si è ritirato.

Hanno ragione entrambi. Obama ha davvero chiesto di aggiungere al progetto altri 400 miliardi di entrate fiscali, perché il suo consigliere David Plouffe gli aveva detto che senza questo aumento della tasse sarebbe passato alla storia come il Presidente più debole di sempre. Boehner era disposto a continuare comunque il negoziato, ma il capo dello staff del suo vice, Eric Cantor, lo gelò: "Sei pazzo, facendo l'accordo perderemmo tutti i nostri voti"».

Così l'America è finita davanti al baratro, che la campagna presidenziale non sta affrontando: «Nessun candidato parla di cosa intende fare per risolvere il problema, si limitano ad attaccarsi. Ma chi vincerà, dovrà prendere provvedimenti dolorosi dal primo giorno in carica, per evitare la catastrofe fiscale. Forse Obama, una volta rieletto, sarà più libero di scaricare la sinistra e fare gli accordi con i repubblicani che sarebbero nella sua natura. Altrimenti è già pronto un ticket presidenziale da sogno per il 2016: Hillary Clinton e il generale Petraeus».

 

WoodwardBARACK OBAMA A BOCCA APERTA RICHARD NIXON HILLARY CLINTON INCONTRA SHIMON PERES IN ISRAELE Obama e il Generale Petraeus

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...