massimo boldi paolo del debbio

VIENI AVANTI, CIPOLLINO! - BOLDI: 'MI CANDIDO A SINDACO DI MILANO PER IL 2016. CON QUALE PARTITO? CON CHI MI VUOLE. MA NON LEGA E GRILLINI: TROPPO RISSOSI' - FORZA ITALIA INVECE SI ORIENTA SU DEL DEBBIO: DOPO TOTI IN LOMBARDIA, IL TELE-BERLUSCONE FUNZIONA ALLE ELEZIONI

1. MASSIMO BOLDI: «MI CANDIDO A SINDACO DI MILANO NEL 2016»

Da "Panorama" in edicola domani

BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO

 

«Mi candido a sindaco di Milano per il 2016». Così annuncia Massimo Boldi, attore e comico, in una lunga intervista esclusiva che il settimanale Panorama pubblicherà nel numero in edicola da domani, giovedì 16 luglio.

 

Boldi, che il 23 di questo mese compirà 70 anni, non scherza (almeno non fino in fondo), e aggiunge di volersi candidare «con chiunque mi voglia». Specifica poi che non lo farebbe però con Beppe Grillo: «Con Grillo no. È un amico. Ma i 5 stelle sono troppo rissosi». Nega una possibilità di candidatura anche con la Lega di Matteo Salvini: «E come potrei, dopo essere stato  candidato nel 1992 alla Camera dal mio amico Bettino Craxi proprio per arginare la Lega?».

MASSIMO BOLDI CHRISTIAN DE SICA MASSIMO BOLDI CHRISTIAN DE SICA

 

Quanto a Matteo Renzi, invece, dice: «Mi piace. Sa fare il cabaret». E il primo provvedimento da sindaco quale sarebbe? «Affiancare Sant’Antonio alla Madonnina» risponde Boldi a Panorama. «Da sola non ce la fa più».

 

dvddtll38 massimo boldidvddtll38 massimo boldi

Nell’intervista-bilancio di vita, Boldi affronta molti temi: dalla sua carriera di comico alla sua fede religiosa («Dalla morte di mia moglie Marisa non vado più a messa, ritengo di avere subìto un’ingiustizia»), dai rapporti con altri attori ai soldi che ha guadagnato («Li ho investiti male…»). Conclude parlando del suo futuro: «Spero di far ridere fino all’ultimo» dice «anche se voglio spostare il baricentro verso una recitazione meno clownesca. Mi piacerebbe assomigliare al compianto Gilberto Govi».

 

 

2. SINDACO MILANO: GELMINI, GALLERA, LEGA NORD… PAOLO DEL DEBBIO METTE D’ACCORDO TUTTI

MATTEO RENZI A QUINTA COLONNA DA PAOLO DEL DEBBIOMATTEO RENZI A QUINTA COLONNA DA PAOLO DEL DEBBIO

Fabio Massa per www.affaritaliani.it  

 

Sì, Paolo Del Debbio è quello giusto. Per le comunali del 2016 è il nome che può far vincere il centrodestra e terrorizzare (lo sta già facendo) il centrosinistra. La dichiarazione del volto televisivo ma anche dell’ex assessore milanese, è arrivata un po’ così, come una voce dal sen fuggita, durante la presentazione di un libro. E invece, secondo quanto può riferire Affaritaliani.it, pare che i suoi fedelissimi ci stiano lavorando sul serio da giorni.

 

RENZI 
DEL DEBBIO 
RENZI DEL DEBBIO

Una candidatura che galvanizza il centrodestra e un po’ atterrisce il centrosinistra, alle prese con il caso delle dimissioni del vicesindaco (e contorno di polemiche). Un centrodestra che, per bocca dello stesso Del Debbio, dovrebbe fare le primarie. Ora, Giulio Gallera, il candidato in pectore azzurro, ad Affaritaliani.it prosegue su questa linea: “Sicuramente quella di Del Debbio di voler giocare questa partita è un’ottima idea - commenta Gallera - Finalmente qualcuno ci vuole mettere la faccia come me, e lo vuole fare in un’ottica di primarie.

 

mariastella gelminimariastella gelmini

Ecco, se c’è da correre io ci sono. Ho battuto i quartieri palmo a palmo, ho ascoltato la città, ho sentito le imprese, le start up, tutti i comparti produttivi. Questo bagaglio può essere messo al servizio di una bella gara. Sento il dovere di mettermi a disposizione, in una sfida non contro Del Debbio ma magari al fianco di Del Debbio. Tra l’altro siamo stati in giunta insieme, abbiamo anche condiviso alcune deleghe”.

 

La coordinatrice di Forza Italia Mariastella Gelmini usa parole di miele per il volto televisivo (nonché ex politico milanese). Spiega ad Affari: “Paolo sarebbe un candidato eccellente. Conosce Milano partendo dalle periferie e non dai salotti. Sarebbe un ottimo candidato popolare, e sicuramente avrebbe l’appoggio di Forza Italia”. Una vera e propria investitura.

 

Anche Paolo Grimoldi, segretario della Lega Lombarda, non chiude. Anzi, ad Affari spiega: “Intendiamoci, noi preferiamo di certo un candidato sindaco della Lega Nord. Però per Del Debbio ho la massima stima e il massimo rispetto. E’ un buon candidato - dice - Certo, poi quello che nessuno dice è che l’anno prossimo si va a votare a Milano ma c’è una scacchiera più ampia.

 

GIULIO GALLERAGIULIO GALLERA

Se per ipotesi dovessimo ottenere il sindaco di Milano, nell’ottica di un accordo, ma dovessimo perdere tanti comuni della Lombardia, c’è una valutazione da fare. Bisogna valutare i concambi. Votano anche Varese, Busto, Gallarate. Tanto per dirne alcuni. Difficilmente nella stessa provincia possiamo portare a casa tre candidati, a meno che…”

 

Ecco, a meno che. A meno che Milano non vada a Forza Italia, che pare proprio che il suo candidato l’abbia trovato. Ora bisogna vedere se la contraerea (c’è sempre, quando qualcuno spicca il volo) riuscirà oppure no a tirare giù il nome appena decollato.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO