BOLDRINOFOBIA! - ANCORA BUFERA SULLA PRESIDENTA, I GRILLINI CHIEDONO LE DIMISSIONI E LEI FRIGNA: “BERSAGLIO DI UNA DELEGITTIMAZIONE”

Da Corriere.it

Tra i 5 Stelle e la Boldrini è ormai rottura totale. Questa volta l'occasione è offerta dal rinvio della discussione del nuovo testo sull'omofobia deciso dalla presidente della Camera per consentire alla maggioranza di trovare un accordo. La mossa non è piaciuta per niente al Movimento Cinque Stelle che ha protestato accusando la Boldrini di non essere imparziale.

Di più. Su Facebook il deputato Alessandro Di Battista scrive: «La presidente Boldrini, mi piange il cuore a dirlo, appare sempre più inadeguata, incompetente, nervosa, di parte (riascoltate le sue parole quando mi sono "permesso" di criticare il Pd e di chiedere che i ladri fossero sbattuti fuori dal Parlamento) e arrogante».

E conclude: «Come tutte le persone di scarsa personalità - aggiunge il grillino - tende ad assecondare regolarmente il "grande potere" e si dimostra più realista del re. Che peccato. La mia non è affatto una critica politica, per confermarlo vi informo che il vice-presidente Giachetti (Pd) è capace, professionale e superpartes e voi sapete cosa io pensi del Pd».

Ma lo stesso Giachetti risponde su Twitter: «Non accetto di essere usato da M5s contro la Presidente Camera. Se avessi presieduto avrei agito nel medesimo modo. Come da regolamento».

LA BOLDRINI
La replica della Boldrini non si fa attendere e arriva attraverso una nota: «La Camera e la sua Presidenza sono il bersaglio di una costante e strumentale opera di delegittimazione, in Aula come in rete».

Poi aggiunge: «Voglio ringraziare tutti i gruppi della Camera per la solidarietà espressa in Aula dopo le polemiche sollevate dal Movimento 5 Stelle e per aver sottolineato che le mie decisioni sono state assunte nello scrupoloso rispetto del Regolamento. Intendo queste manifestazioni di sostegno come indirizzate non solo e non tanto alla mia persona, ma all'Istituzione che ho l'onore di rappresentare».

CARFAGNA
La portavoce del gruppo Pdl alla Camera Mara Carfagna ha voluto esprime «la piena e sincera solidarietà alla Presidente Boldrini, per l'ennesimo atto di intolleranza subito»: «Ancora una volta gli esponenti del Movimento 5 Stelle hanno dato prova del loro alto senso delle Istituzioni, fondato sul rispetto dei regolamenti e di chi ha il compito di farli osservate. Un esempio di democrazia avanzata, a 5 stelle appunto».

IN AULA
Così le tensioni tra Pd e Pdl sul nuovo testo contro l'omofobia, e dopo le dimissioni di uno dei relatori del provvedimento (Antonio Leone del Pdl) è di nuovo polemica alla Camera. Stamane, quando sarebbero dovute iniziare le votazioni sugli emendamenti, Ettore Rosato del Pd ha chiesto una «breve sospensione». Brusii di disapprovazione dai banchi dell'opposizione e Rosato aggiunge: «Mi spiace ma ci sono dei problemi che stiamo cercando di risolvere perché le leggi si fanno cercando di trovare un consenso».

IL COMITATO DEI NOVE
Il nodo rimane l'estensione delle aggravanti delle Legge Mancino anche al nuovo reato di omofobia. Il Carroccio ha chiesto un rinvio del testo in commissione visto che manca l'accordo nella maggioranza. La manovra non è piaciuta per niente nemmeno ai Cinque Stelle che si sono presentati in Aula con garofani rosa all'occhiello, nel taschino o tra i capelli. Una iniziativa che, spiegano, vuole «ricordare i garofani rosa che portavano i deputati inglesi quando hanno approvato il matrimonio tra persone dello stesso sesso. È di buon auspicio...».

GLI ATTACCHI
Non è mancata una protesta formale anche sui social network.«Omofobia. Finiscono i lavori in commissione, finisce tutto ma visto che i partiti non si sono accordati chiedono di rinviare i lavori e non votare o peggio ancora rinviare alle 16. Una vergogna», ha scritto su Twitter il deputato Riccardo Nuti. «È un testo su cui abbiamo lavorato con il Pd e con Scelta Civica e su cui c'era pieno accordo. Chiediamo quindi di tornare al testo originario», spiega Giulia Di Vita.

I CINQUE STELLE SOSPESI IN AULA
E se da alcuni deputati inizialmente sembrava essere partita la richiesta delle dimissioni alla presidente della Camera Laura Boldrini, la linea dura è stata poi smentita da altri che hanno attenuato le posizioni dei loro colleghi. «Non chiediamo le dimissioni». spiega Giulia Di Vita.

«Piuttosto un nostro collega Christian Iannuzzi durante un suo intervento ha detto "se Boldrini non si sente in grado di rappresentare quest'aula in modo imparziale, è meglio che si dimetta"», continua Di Vita. Alla fine l'esame del testo è stato rinviato. La proposta di inversione dell'ordine del giorno è stata avanzata dal relatore del Pd, Ivan Scalfarotto, e appoggiata dal Pdl.

Contrario invece il Movimento 5 stelle. Il rinvio è stato votato con 211 voti di differenza. Adesso l'aula discute di alcune mozioni relativi alla situazione del trasporto pubblico locale. Sel ha chiesto di prevedere una seduta fiume ma su questo, ha risposto il presidente di turno Luigi Di Maio, deciderà una conferenza dei capigruppo prevista alle 19.

I PRECEDENTI
Tra i Cinque Stelle e il presidente della Camera restano comunque tesi i rapporti, dopo la sospensione per cinque giorni dei deputati saliti sul tetto di Montecitorio per protestare contro le modifiche costituzionali. I deputati sospesi, Maria Elena Spadoni, Carlo Sibilia, Massimo Artini, Alessandro Di Battista e Manlio Di Stefano, si sono comunque presentati in Aula, sedendosi nella parte dell'emiciclo riservato al pubblico.

 

Laura Boldrini x LAURA BOLDRINI ALLA CERIMONIA DEL VENTAGLIO A MONTECITORIO LAURA BOLDRINI laura boldrini n LAURA BOLDRINI SU "D" DI REPUBBLICA BOLDRINIGRILLO A ROMA GRILLO ASSEMBLEA A MONTECITORIO GRILLO ARRIVA NEL GARAGE DI MONTECITORIO BEPPE GRILLO A MONTECITORIO SFERZA I GRILLINI deputati grilliniGRILLINI OCCUPANO LA CAMERA APRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….