BOMBA O NON BOMBA, ARRIVEREMO A TEHERAN - ISRAELE RICORDA CHE NEL 1973 STAVA PER USARE L’ATOMICA: UN MESSAGGIO A OBAMA E ROUHANI

Giulio Meotti per "Il Foglio"


E' nota come "opzione Sansone", dal nome dell'eroe biblico che con un drammatico gesto di forza causò il crollo del tempio seppellendo sotto le macerie se stesso e i suoi nemici, i filistei. Durante la guerra dello Yom Kippur del 1973, l'allora ministro della Difesa, Moshe Dayan, ordinò di preparare le testate nucleari nel caso le linee di difesa fossero crollate. La rivelazione è contenuta in un articolo di Avner Cohen sul giornale israeliano Yedioth Ahronoth.

L'indiscrezione, la prima del genere che esce dai corridoi israeliani, è basata sulla testimonianza di Arnon "Sini" Azaryahu, allora consigliere del ministro Yisrael Galili. Rivelazioni traumatiche che non hanno ricevuto smentita. Già Seymour Hersh, il famoso giornalista del New Yorker non sempre attendibile, aveva rivelato che Israele in tre circostanze è stato sul punto di usare armi atomiche.

Israele ha messo in stato di massima allerta i missili, l'artiglieria e i bombardieri. Nel mirino del deterrente israeliano ci sarebbero state le maggiori basi e città sovietiche e arabe. Nel 1973 la guerra piombò dai confini siriani su un popolo a digiuno e immerso nella grande preghiera. Il pericolo fu mortale per un paese impreparato. Abba Eban parlò di "una nuova Pearl Harbor".

Non è un caso che l'indiscrezione sul Kippur fatale venga fatta uscire adesso, nelle settimane della détente atomica fra Washington e Teheran. Il messaggio dello stato ebraico è chiaro e drammatico: la scelta di Israele è di far sapere che stavolta Sansone non sarebbe morto se non con tutti i filistei. Ieri Israel Hayom, il più diffuso giornale israeliano, ha proposto un sondaggio che ribalta i precedenti: una solida maggioranza di cittadini dello stato ebraico sostiene adesso lo strike militare unilaterale contro l'Iran. Addirittura il 65 per cento, dopo che è emerso che Washington non ha alcuna intenzione di usare la forza per fermare i piani atomici degli ayatollah. La sindrome del 1973 è lunga quarant'an- ni e oltre. In gioco, come disse allora il generale con la benda Dayan, c'è il "Terzo Tempio", ovvero l'esistenza stessa dello stato ebraico.

La grande domanda ora è se abbiamo ancora la capacità di agire da soli o se abbiamo perso il momento", ha scritto Shalom Yerushalmi sul quotidiano Maariv. L'ex capo del Mossad, Dani Yatom, ha detto che il discorso di Benjamin Netanyahu all'Onu ha significato due cose importanti: che l'opzione militare resta valida, ma che Israele si muoverà soltanto se l'Iran sarà a poche settimane dall'assemblaggio di un ordigno atomico.

Secondo l'editorialista di Israel Hayom Dan Margalit, con il suo discorso Netanyahu "ha rinnovato a voce alta l'opzione militare", riservandola però a quando l'Iran arrivi effettivamente a dotarsi di un'arma nucleare, e non a quando raggiunga il "punto di soglia" o se continuasse semplicemente ad arricchire l'uranio. In questo senso, come nel 1973, il coltello dei nemici d'Israele si avvicina un po' di più alla sua gola. "Israele sta preparando lo strike da almeno due anni", ci dice Efraim Inbar, analista di fama, a capo del Besa Center e fra i consiglieri più ascoltati da Netanyahu.

"E' però una decisione politica e penso che ‘Bibi' sia pronto. Vuole essere il nuovo Churchill. Israele non si fida di nessuno, neppure del presidente americano. Una parola non significa niente. Neppure un pezzo di carta firmato". Siamo alle soglie di un nuovo Kippur? "No. Lo stato ebraico è ampiamente riconosciuto come una realtà radicata, anche dai suoi rivali arabi e musulmani. Ha costruito una macchina potente che può parare tutte le minacce e l'esercito israeliano rimane il più efficace. Israele è riuscito a contenere le attività terroristiche e ha costruito uno scudo efficace contro i missili. Solo un Iran nucleare sarebbe un punto di svolta in questa equazione strategica, e Gerusalemme è seria nel prevenire questo scenario".

 

 

Ahmadinejad BOMBA ATOMICA bomba atomicaobama netanyahu HASSAN ROUHANI Rouhani E Putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...