bonaccini casadei

BONACCINI, VAI COL LISCIO - IL GIRO DI VALZER DI RAOUL CASADEI CHE MOLLA LA LEGA E SCEGLIE IL CANDIDATO PD: “SALVINI E’ SEMPRE UN AMICO, ABBIAMO ANCHE CANTATO INSIEME MA L'EMILIA-ROMAGNA VA BENE COM'È. PERCHÉ DOVREMMO CAMBIARE GOVERNATORE? - ANCHE SE È STATO UN PO' "CASTRATO" DAI SUOI QUANDO ERA NEL PD RENZI RESTA UNO DEI LEADER MIGLIORI NEL PAESE, COME CARLO CALENDA" - VIDEO

 

Francesco Rosano per il “Corriere della Sera”

 

bonaccini casadei

«Guardi che io sono sempre amico di Matteo Salvini, è anche venuto a casa mia. Nel suo lavoro è bravo, è uno che si dà da fare, sa convincere la gente. Ma se tutto in Emilia-Romagna funziona meglio che nel resto delle altre regioni italiane, perché dovremmo cambiare governatore?». Se gli oltre 3,4 milioni di elettori che il 26 gennaio saranno chiamati al voto in Emilia-Romagna fossero tutti Raoul Casadei, Stefano Bonaccini potrebbe già dormire sonni tranquilli. E il governatore del Pd, che in queste settimane sta facendo di tutto per non essere percepito come un candidato del Pd, avrebbe già la vittoria in tasca.

Ma è presto per dire se il Re del liscio romagnolo, passato dall' endorsement pro Lega del 2014 al tifo per Bonaccini di oggi, stia suonando lo spartito che uscirà dalle urne di fine gennaio.

CASADEI

 

Maestro Casadei, sabato a Bologna c' era anche lei in piazza Maggiore alla manifestazione per il governatore uscente. Perché ha scelto Bonaccini?

«La regione funziona bene, è una delle prime in Italia, anche il turismo va alla grande.

E poi è una regione che vede con positività le proprie tradizioni, incluso me (ride, ndr )».

 

Meglio non rischiare, dunque?

«Bonaccini è una brava persona e lavora bene. Io non voglio criticare l' uno o l' altro, ma se le cose vanno bene, perché dovremmo cambiarle?».

In molti, immagino anche nella Lega, sono rimasti stupiti. Cinque anni fa lei cantò «Romagna mia» con Salvini e l' allora candidato alle Regionali Alan Fabbri, che perse proprio contro Bonaccini.

 

Ha votato Lega e se ne è pentito?

renzi casadei poletti

«Ma no... con Fabbri e Salvini abbiamo cantato insieme, ma a me stanno simpatici tutti. E poi non mi sono mai sentito uno con una bandiera cucita addosso. Nella mia vita ho votato sia Enrico Berlinguer sia Silvio Berlusconi.

 

Mi è piaciuto molto Matteo Renzi negli ultimi anni: cerca una strada nuova, moderna, qui in Italia abbiamo bisogno di rinnovarci e Renzi mi sembra il personaggio giusto, anche se è stato un po' "castrato" dai suoi quando era nel Pd. Per me resta comunque uno dei leader migliori nel Paese, come Carlo Calenda. E anche Bonaccini, come loro, mi sembra uno proiettato avanti».

 

CASADEI 2

La stima è ricambiata.Quest' estate il governatore è venuto al «white party» in Romagna per festeggiare i suoi 82 anni, ha addirittura cantato «Romagna capitale» insieme a lei e a suo figlio Mirko. Magari non era intonatissimo, ma ha detto che l' Orchestra Casadei è «un' eccellenza del territorio», come il Parmigiano reggiano o la piadina. È contento del riconoscimento?

«Eh, se c' è qualcuno che rappresenta la tradizione della Romagna sono io con la mia famiglia, da mio zio Secondo a mio figlio Mirko, che ora sta portando nelle scuole d' Italia la bellezza del liscio e della canzone dialettale. Bonaccini, tra l' altro, è uno che mi ascolta e ha sempre la porta aperta, non è poco».

 

E la candidata leghista Lucia Borgonzoni? Perché non dà una chance anche a lei?

MATTEO SALVINI RAOUL CASADEI

«Non la conosco bene e non mi sono posto il problema. Lo ripeto, se le cose funzionano, io non penso si debbano cambiare».

Magari con la Lega tornerebbe in pista l' idea di una Regione Romagna, caldeggiata in passato dal Carroccio. Non sogna anche lei l' indipendenza? L' inno, volendo, ci sarebbe già: Romagna mia.

«Ma no, per carità, emiliani e romagnoli sono fratelli. Siamo bravi noi, e sono bravi anche loro. E poi questa è la regione più bella del mondo, va benissimo così com' è».

CASADEI 3raoul casadeiMIRKO E RAOUL CASADEIRAOUL CASADEICASADEI SALVINI CASADEI SALVINI SALVINI CASADEIrenzi casadei poletti richetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…