bonaccini casadei

BONACCINI, VAI COL LISCIO - IL GIRO DI VALZER DI RAOUL CASADEI CHE MOLLA LA LEGA E SCEGLIE IL CANDIDATO PD: “SALVINI E’ SEMPRE UN AMICO, ABBIAMO ANCHE CANTATO INSIEME MA L'EMILIA-ROMAGNA VA BENE COM'È. PERCHÉ DOVREMMO CAMBIARE GOVERNATORE? - ANCHE SE È STATO UN PO' "CASTRATO" DAI SUOI QUANDO ERA NEL PD RENZI RESTA UNO DEI LEADER MIGLIORI NEL PAESE, COME CARLO CALENDA" - VIDEO

 

Francesco Rosano per il “Corriere della Sera”

 

bonaccini casadei

«Guardi che io sono sempre amico di Matteo Salvini, è anche venuto a casa mia. Nel suo lavoro è bravo, è uno che si dà da fare, sa convincere la gente. Ma se tutto in Emilia-Romagna funziona meglio che nel resto delle altre regioni italiane, perché dovremmo cambiare governatore?». Se gli oltre 3,4 milioni di elettori che il 26 gennaio saranno chiamati al voto in Emilia-Romagna fossero tutti Raoul Casadei, Stefano Bonaccini potrebbe già dormire sonni tranquilli. E il governatore del Pd, che in queste settimane sta facendo di tutto per non essere percepito come un candidato del Pd, avrebbe già la vittoria in tasca.

Ma è presto per dire se il Re del liscio romagnolo, passato dall' endorsement pro Lega del 2014 al tifo per Bonaccini di oggi, stia suonando lo spartito che uscirà dalle urne di fine gennaio.

CASADEI

 

Maestro Casadei, sabato a Bologna c' era anche lei in piazza Maggiore alla manifestazione per il governatore uscente. Perché ha scelto Bonaccini?

«La regione funziona bene, è una delle prime in Italia, anche il turismo va alla grande.

E poi è una regione che vede con positività le proprie tradizioni, incluso me (ride, ndr )».

 

Meglio non rischiare, dunque?

«Bonaccini è una brava persona e lavora bene. Io non voglio criticare l' uno o l' altro, ma se le cose vanno bene, perché dovremmo cambiarle?».

In molti, immagino anche nella Lega, sono rimasti stupiti. Cinque anni fa lei cantò «Romagna mia» con Salvini e l' allora candidato alle Regionali Alan Fabbri, che perse proprio contro Bonaccini.

 

Ha votato Lega e se ne è pentito?

renzi casadei poletti

«Ma no... con Fabbri e Salvini abbiamo cantato insieme, ma a me stanno simpatici tutti. E poi non mi sono mai sentito uno con una bandiera cucita addosso. Nella mia vita ho votato sia Enrico Berlinguer sia Silvio Berlusconi.

 

Mi è piaciuto molto Matteo Renzi negli ultimi anni: cerca una strada nuova, moderna, qui in Italia abbiamo bisogno di rinnovarci e Renzi mi sembra il personaggio giusto, anche se è stato un po' "castrato" dai suoi quando era nel Pd. Per me resta comunque uno dei leader migliori nel Paese, come Carlo Calenda. E anche Bonaccini, come loro, mi sembra uno proiettato avanti».

 

CASADEI 2

La stima è ricambiata.Quest' estate il governatore è venuto al «white party» in Romagna per festeggiare i suoi 82 anni, ha addirittura cantato «Romagna capitale» insieme a lei e a suo figlio Mirko. Magari non era intonatissimo, ma ha detto che l' Orchestra Casadei è «un' eccellenza del territorio», come il Parmigiano reggiano o la piadina. È contento del riconoscimento?

«Eh, se c' è qualcuno che rappresenta la tradizione della Romagna sono io con la mia famiglia, da mio zio Secondo a mio figlio Mirko, che ora sta portando nelle scuole d' Italia la bellezza del liscio e della canzone dialettale. Bonaccini, tra l' altro, è uno che mi ascolta e ha sempre la porta aperta, non è poco».

 

E la candidata leghista Lucia Borgonzoni? Perché non dà una chance anche a lei?

MATTEO SALVINI RAOUL CASADEI

«Non la conosco bene e non mi sono posto il problema. Lo ripeto, se le cose funzionano, io non penso si debbano cambiare».

Magari con la Lega tornerebbe in pista l' idea di una Regione Romagna, caldeggiata in passato dal Carroccio. Non sogna anche lei l' indipendenza? L' inno, volendo, ci sarebbe già: Romagna mia.

«Ma no, per carità, emiliani e romagnoli sono fratelli. Siamo bravi noi, e sono bravi anche loro. E poi questa è la regione più bella del mondo, va benissimo così com' è».

CASADEI 3raoul casadeiMIRKO E RAOUL CASADEIRAOUL CASADEICASADEI SALVINI CASADEI SALVINI SALVINI CASADEIrenzi casadei poletti richetti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....