PATETICA LA BONINO CHE VA A PIAGNUCOLARE CON PAPARINO LETTA: “I MINISTRI DEVONO INFORMARMI DI PIÙ”. E NON RUBARLE LA MERENDA…

1. ABLYAZOV: BOLDRINI, DISCREDITO PER ITALIA
(ANSA) - La vicenda Shalabayeva ' ha portato grave discredito al nostro paese. Rappresentanti di un paese che non brilla per la difesa dei diritti umani ha preteso e ottenuto l'espulsione di una donna e della sua bambina senza che venissero fatti tutti gli accertamenti del caso' '. Lo ha detto Laura Boldrini durante la cerimonia del ventaglio.


2. BONINO A LETTA: "I MINISTRI DEVONO INFORMARMI DI PIÙ" - E SPUNTA IL PIANO PER PORTARE SHALABAYEVA IN SVIZZERA
Vincenzo Nigro per "La Repubblica"

«Il governo italiano ha intenzione di continuare a seguire il caso della signora Shalabayeva e di sua figlia fino a che non si troverà una soluzione politicamente e umanitariamente accettabile con l'amico governo del Kazakhstan». È questo il messaggio che nelle ultime ore è partito da Roma verso Astana. Il ministro degli Esteri Emma Bonino, dopo la spericolata prudenza con cui aveva affrontato il caso per un mese e mezzo, ha deciso di prendere in mano la gestione della contesa anche in nome e per conto degli altri ministri del suo governo.

La Bonino la settimana scorsa ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Enrico Letta, ripetendo quello che aveva lamentato pubblicamente al Senato: «Nei casi Datagate, dell'aereo di Morales, nell'arresto dell'agente Cia a Panama e infine nel caso Shalabayeva il ministero, pur non avendo nessuna competenza nel merito, è diventato il capro espiatorio a livello mediatico e di pubblica opinione».

La Bonino suggerisce un maggior coordinamento, ma soprattutto fa una richiesta precisa: dagli altri ministeri ci devono avvertire e consultare quando ci sono in ballo questioni che hanno un aspetto internazionale particolare.

Qualcuno, come il vice-ministro agli Esteri Marta Dassù, ha ragionato sull'opportunità di riaprire il dibattito sulla creazione di un "Consiglio di sicurezza nazionale" aggregato alla Presidenza del Consiglio, un organismo a cui tutti siano obbligati a riferire, e in cui Palazzo Chigi, Esteri, Difesa, Interni, Giustizia e Industria siedano in permanenza. Ma per il momento la Farnesina preferisce non aprire una discussione che finirebbe alle calende greche, «e tra l'altro affrontare oggi nuove spese per un nuovo organismo sarebbe improponibile».

Oggi la Bonino ha convocato una riunione con i suoi vice-ministri (Pistelli, Dassù e Archi). Faranno un punto su tutti i dossier politici aperti, ma ci sarà una finestra dedicata naturalmente alla Shalabayeva. La Bonino in queste ore ha fatto rafforzare i contatti sia con gli avvocati italiani e internazionali della Shalabayeva che con le ONG coinvolte (tipo Open Dialog in Polonia).

Una fonte della Farnesina profila una battaglia che potrebbe risolversi con un compromesso. «La Bonino ne farà un punto fisso, non darà tregua ai kazaki finche non si troverà un accordo: e una possibilità potrebbe essere che le due donne venissero fatte rientrare in Italia o magari in Svizzera, per unirsi al resto della famiglia Ablyazov».

Lapo Pistelli, che fra i viceministri rappresenta il Pd, dice che con la lettera a Letta «la Bonino ha voluto spiegare che al ministero degli Esteri ci sono un ministro, 3 viceministri e un sottosegretario perfettamente nelle loro funzioni, in grado di gestire le questioni politiche che ci si prospettano, e che il ministero è stanco di fare soltanto da ufficio reclami».

Pistelli condivide il comportamento adottato dalla Bonino, anche i lunghi giorni di silenzio: «Ha scelto di non destabilizzare il governo aprendo pubblicamente una contesa con altri ministeri, ha pagato un prezzo iniziale di incomprensione, ma adesso avrà tutta la forza per portare a soluzione questo caso». Un'unica incognita: quanto tempo ci vorrà?

 

Emma Bonino SHALABAYEVAMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAMukhtar AblyazovALFANO, LETTA, BONINO TRISBoldriniROBERT SELDON LADY 9 evo morales

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO