emma bonino

MATTARELLA, STAI BONINO – “VOTARE CON LE INFRADITO È UNO SFREGIO DEMOCRATICO, UNA FERITA ALL’ABBECEDARIO DELLA DEMOCRAZIA”, LA LEADER RADICALE CONTRO SALVINI E DI MAIO: “INCOMPETENTI E IGNORANTI” – ANCHE PERCHÉ SE SI VOTA A LUGLIO +EUROPA (MA ANCHE LEU E CIVICA POPOLARE) NON RIUSCIREBBE A PRESENTARSI, E LEI…

Giovanna Casadio per la Repubblica

BONINO LEGA

 

«Salvini e Di Maio sono incompetenti e ignoranti, nel senso che ignorano le norme. E poi, complimenti, chiedono agli elettori di riporre un attimo le infradito da spiaggia, e di andare alle urne voglio vedere se le famiglie italiane lo faranno».

 

Emma Bonino si sfoga, dopo avere portato ieri pomeriggio al Quirinale, durante le consultazioni, un dossier di quattro pagine in cui si spiega con raffronti e tabelle, perché votare in estate, o anche in autunno, è «uno sfregio democratico». Lancia l' allarme, Bonino: «Sarebbe una ferita all' abbecedario della democrazia».

 

Non solo per le ragioni politiche, perché si scioglie una legislatura prima ancora di averla fatta nascere, perché ci si consegna all' astensionismo, ma anche perché «le procedure previste dalla legge elettorale Rosatellum per presentare le liste sono incompatibili con tempi tanto risicati». Una tecnicalità? «Un vulnus allo Stato di diritto. Sarebbe una situazione discriminatoria di per sé».

EMMA BONINO PAOLO GENTILONI

 

Ecco l' allerta di Bonino: «Con le elezioni super ravvicinate infatti, potrebbero presentarsi nella competizione elettorale solo Pd, M5Stelle e il centrodestra: tutti gli altri sono esclusi perché non c' è l' esenzione dalla raccolta delle firme. Sono esentati solo i partiti che abbiano un gruppo sia alla Camera che al Senato».

 

Non ce l' ha "+Europa", il movimento che ha corso alle elezioni del 4 marzo in alleanza con il Pd, non raggiungendo il 3%, e fondato dalla leader radicale con Riccardo Magi, Benedetto Della Vedova, Bruno Tabacci. Ma non ce l' hanno neppure i centristi che si sono presentati con "Civica Popolare", anche loro alleati con i Dem, né "Insieme" di Riccardo Nencini. Anche "Liberi e uguali", la lista di Pietro Grasso, di Pierluigi Bersani e Laura Boldrini, sarà obbligata alla raccolta di firme avendo il gruppo soltanto a Montecitorio.

 

CALENDA BONINO

Un' impresa tutto sommato semplice? «Il Rosatellum prevede che se ne raccolgano 50 mila di firme - in caso di elezioni anticipate 25 mila - ma sulle liste già complete.

Significherebbe cominciare subito a preparare le liste.

 

Collegio per collegio, per i 63 collegi". Di questa «ferita democratica importante e semplificazione brutale del sistema politico», Bonino - al Colle con Nencini - ha parlato al capo dello Stato. «Gli abbiamo espresso la più viva preoccupazione sulla procedura democratica, o meglio anti democratica, delle elezioni super accelerate».

 

bonino

Il capo dello Stato ha fatto sua la preoccupazione, indicandola tra le controindicazioni del voto estivo o autunnale. Bonino è per l' appoggio al governo del presidente. Ritiene indispensabile che l' Italia possa a pieno titolo svolgere il suo ruolo in Europa. «Il governo del presidente della Repubblica avrà comunque bisogno di una maggioranza. Nella situazione in cui siamo arrivati non vedo altra scelta. Aggiungo che, legalmente parlando, la prima data utile per il voto è il 22 luglio. E quelli che parlano di voto estivo chiedano loro a milioni di famiglie di rientrare dalle vacanze per andare alle urne». Bonino sottolinea l' urgenza di un governo a pieno titolo per riprendere l' iniziativa italiana in Europa, sin dal vertice sui Balcani per arrivare a fine giugno.

luigi di maio salviniDELLA VEDOVA BONINO TABACCI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…