boschi referendum

IL VOLTO CAZZUTO DEL RENZISMO - ALLA FESTA DELL'UNITÀ DI MILANO LA BOSCHI RISPONDE A UN GRUPPO DI PERSONE CHE LA CONTESTANO: “NON ABBIAMO PAURA DELLA PIAZZA PERCHÉ SIAMO IN TANTI. NON È UN VOTO SU DI ME MA SU UN PAESE CHE HA VOGLIA DI DIRE SÌ AL CAMBIAMENTO” - ZAGREBELSKY: “ SE VINCE IL REFERENDUM NON INSEGNO PIÙ” - BOSSI REVIVAL: “PRONTI A PRENDERE IL FUCILE”

MARIA ELENA BOSCHI E IL REFERENDUMMARIA ELENA BOSCHI E IL REFERENDUM

Maurizio Giannattasio e Andrea Senesi per il “Corriere della Sera”

 

Feste contrapposte sul referendum. Il sì appassionato e convinto di Maria Elena Boschi alla Festa dell' Unità di Milano, culla del renzismo nazionale: «Siamo tutti madri e padri costituenti perché non stiamo decidendo il futuro del governo o del Pd ma il futuro dell' Italia». Alla quindicina di persone che l' hanno contestata ha risposto a brutto muso: «Non abbiamo paura della piazza perché siamo in tanti.

 

BOSCHI RENZIBOSCHI RENZI

Non è un voto su di me ma su un Paese che ha voglia di dire sì al cambiamento. E non abbiamo paura a entrare nel merito. Sfido chiunque a trovare una virgola della legge dove si toccano i poteri del presidente de Consiglio». In cauda venenum : «Altre riforme del passato lo prevedevano».

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Cambio di scena. Festa del Fatto Quotidiano a Pietrasanta. Il no provocatorio e deciso del professore di diritto costituzionale, Gustavo Zagrebelsky a confronto con il ministro Orlando: «Se passerà il sì smetterò di insegnare perché non ho capito quasi nulla di come possa funzionare questa riforma e non potrei spiegarlo ai miei studenti». Al ministro che ha obiettato che anche Ingrao e Berlinguer volevano una sola Camera e nessuno li ha mai accusati di voler profanare la democrazia, il professore ha ribattuto: «Per loro il centro era il Parlamento, voi creerete un piccolo aborto».

 

ZAGREBELSKYZAGREBELSKY

Ma il referendum serve anche per fare i conti nel centrodestra. «Credo - dice il governatore della Liguria, Giovanni Toti a margine del campus dei giovani forzisti - che il centrodestra debba cogliere la campagna referendaria per candidarsi alla guida del Paese. Per farlo, si deve partire dalla piattaforma politica che il centrodestra già ha». E dagli uomini e donne «che si sono spaccati la schiena sotto i gazebo». Ogni riferimento a Stefano Parisi è puramente voluto.

 

Questo per quanto riguarda Forza Italia. Per la Lega ci pensa Umberto Bossi a mettere il carico da novanta. «Se vince il referendum ci sarà da ciapà el fusil », prendere il fucile come vent' anni fa contro il centralismo romano quando le pallottole costavano 300 lire. Solo che nel mirino questa volta finiscono anche i suoi due compagni dei tempi passati: Matteo Salvini e Roberto Maroni.

bossi umberto bossi umberto

 

«Hanno sbagliato la rotta tutti e due. Soprattutto Salvini che ha portato la Lega al Sud ma ha già dimostrato che il Sud non ti porta voti e perdi i voti del Nord».

Chi pensava di poter abbassare i toni sulla sfida del referendum dovrà riflettere. Perché il tema è al centro delle lotte e dei riposizionamenti all' interno di ogni formazione politica.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”