BOSSI DI SEPPIA - IL SENATUR ATTACCA MARONI, REO DI VOLER DIALOGARE CON LA KYENGE

Tommaso Labate per "Corriere.it"

Il ministro Cécile Kyenge? «È lei che fa di tutto per non essere amata». E no, «io non l'avrei invitata alla nostra festa». E visto che Roberto Maroni ha già attivato un canale di contatto con il ministro dell'Integrazione perché confermi la sua partecipazione alla festa del Carroccio di Milano Marittima in programma dopodomani, «allora Maroni sbaglia. Non si dialoga con chi vuole distruggere la legge Bossi-Fini, che è l'ultimo baluardo rimasto contro l'immigrazione clandestina».

Non è un leghista qualsiasi a pronunciare queste frasi.

L'esponente del Carroccio che sferra l'ennesimo attacco contro Kyenge si chiama Umberto Bossi. E queste parole, che il Senatur pronuncia ieri in un angolo appartato di Montecitorio, sono destinate a complicare la sfida tra la Lega e il ministro, vittima due settimane fa dell'insulto razzista di Roberto Calderoli. Quella stessa partita che Bobo Maroni sta facendo di tutto per chiudere.

Sa farsi capire bene, il Senatur. Molto bene. Sono le 18 di ieri pomeriggio. Qualche ora prima, Maroni aveva attivato con Kyenge un canale diplomatico attraverso due ambasciatori. Il fedelissimo Gianluca Pini, deputato del Carroccio. E l'amico-avversario Daniele Marantelli, parlamentare varesino del Pd, da tanti anni «ponte» tra il Pds-Ds-Pd e l'ex titolare del Viminale, che nel frattempo del Carroccio è diventato segretario.

A Bossi, evidentemente, i ramoscelli d'ulivo che Maroni sta mandando a Kyenge per preservare la sua partecipazione alla festa di sabato non piacciono. «La Bossi-Fini... La Bossi-Fini... Questo governo vuole aprire ai clandestini ma per noi, per i leghisti, la Bossi-Fini non si tocca», ripete il Senatur mentre va verso l'Aula di Montecitorio alle 17 e 30.

Poi fa un segno con la mano. È il ritardo per una votazione e dà appuntamento a dopo. Il dopo è alle 18. Quando la scena si sposta davanti all'ascensore che porta alle stanze dei gruppi parlamentari. È lì che arriva l'attacco a Kyenge.

Gli insulti che i leghisti hanno riservato al ministro? La banana razzista che gli hanno lanciato mentre stava parlando dal palco della Festa del Pd di Cervia? «In giro c'è sempre qualcuno che fa il pirla», argomenta Bossi. Ma è un attimo. Perché la frase successiva è ancora rivolta al ministro dell'Integrazione. «Il problema però non sono i cretini che fanno queste cose. Il problema è politico. Sono quelli che vogliono smantellare la mia legge».

Tra questi, ovviamente, c'è Kyenge. «Quella signora fa di tutto per non essere amata. Sulla Bossi-Fini non si dialoga. I nostri non vogliono. Non deve venire alla nostra festa chi vuole distruggere la mia legge». Ergo, al posto di Maroni, «io non le telefonerei».

Per capire il livello dell'ennesima guerra che può aprirsi nella Lega tra Maroni e Bossi bisogna riavvolgere il nastro e tornare a ieri mattina. La Padania ha scritto che Kyenge cerca «un alibi» per non partecipare alla festa leghista, dov'è in programma un suo confronto col governatore veneto Luca Zaia.

E l'ex ministro della Giustizia Roberto Castelli ci ha messo il carico: «La Kyenge è una nullità politica» e la Lega (sottotesto, i maroniani) «sta dando troppa importanza a questa persona». Maroni vuole ricucire lo strappo col ministro, che gli ha chiesto un suo intervento diretto. Ma senza esporsi troppo. Da qui «la missione di pace», affidata a Pini e Marantelli.

È Pini a prendere contatto con lo staff di Kyenge. Il deputato leghista si sente rispondere che «l'appuntamento» è fissato dopo il question time della Camera. All'incontro c'è anche Marantelli. «Ministro», argomenta Pini, «è chiaro che queste offese nei tuoi confronti non riguardano la Lega. Sono gesti isolati. Noi siamo già intervenuti, li abbiamo stigmatizzati. Per noi, averti alla festa di sabato sarebbe un momento di confronto».

Non solo. Il deputato, maroniano di ferro, invita Kyenge «a discutere insieme a noi di contenuti», perché «se rimaniamo fermi a parlare delle offese la diamo vinta a chi vuole distruggere questo dialogo».

Il ministro ascolta. Ma su un punto, orgogliosamente, rimane ferma. «Io non ne sto facendo una questione personale. Questi attacchi però devono cessare. L'intervento diretto di Maroni l'ho chiesto soltanto perché è lui il segretario della Lega...». Poco dopo, Kyenge rilascerà qualche dichiarazione ai cronisti. «L'Italia non è un Paese razzista». Quanto agli attacchi subiti anche dalla Padania, «io aspetto solo la risposta di Maroni».

Al tramonto, c'è chi giura che un altro passo in avanti nei contatti tra Kyenge e Maroni ci sia stato. Qualcuno arriva a scommettere che, se non si sono già sentiti, i due si sentiranno oggi. Altri arrivano a scommettere che un faccia a faccia sia già stato messo in cantiere, in tempo per evitare che l'appuntamento di Milano Marittima salti.

Ma nessuno può ancora sapere dell'attacco che il Senatur ha già sferrato. Esclusa Kyenge, ferma sulle sue posizioni, adesso tra la «colomba» Maroni e il «falco» Bossi qualcuno dovrà fare un passo indietro. Altrimenti nella Lega comincerà un'altra battaglia. E sabato è sempre più vicino.

 

maroni sul palco con bossi a pontida UMBERTO BOSSI E ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA NORD jpegBENNY SU BOSSI CHE SPIA MARONI VIGNETTA BENNY MARONI E BOSSI SI CONTENDONO LA LEGA kyenge STRETTA DI MANO TRA CALDEROLI E KYENGE KYENGE E MARONIKYENGE KONG CALDEROLI calderoli-kyenge-orango-vignettakyenge giornata

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)