TUTTI A CASA? - BOSSI LO DICE PER LA PRIMA VOLTA: “STAVOLTA SI RISCHIA LA CRISI. NOI NON FACCIAMO GOVERNI TECNICI”, RIFIUTANDO LE IPOTESI SCHIFANI E LETTA - A VUOTO IL SUMMIT DI STAMATTINA TRA PDL E LEGA: TUTTI HANNO RIBADITO CHE NON VOGLIONO TAGLIARE LE PENSIONI, MA NON SANNO COME. L’EUROPA INCALZA, E I MERCATI SONO PRONTI A SCATENARSI - I SINDACATI UNA VOLTA TANTO UNITI NEL PROTEGGERE I LORO ISCRITTI (PERLOPIÙ PENSIONATI): NON TOCCATE I VITALIZI, FATE LA PATRIMONIALE E VENDETE IL PATRIMONIO PUBBLICO…

Da "LaStampa.it"

Umberto Bossi, per la prima volta, lo dice chiaro e tondo: «Stavolta si rischia la crisi». Lo dice al termine di un vertice Pdl- Lega sul nodo delle pensioni. E aggiunge: «Noi non facciamo governi tecnici», rispondendo all'ipotesi di un esecutivo tecnico guidato da Gianni Letta.

«Stiamo trattando. Mi pare ci sia questa ipotesi che il governo possa cadere, ma i margini di trattativa ci sono», aveva detto stamane il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, interpellato dai cronisti sull'ipotesi di caduta del governo dovuta al nodo pensioni.

Al summit a palazzo Grazioli hanno partecipato, oltre al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, i ministri della Lega Nord Roberto Maroni e Roberto Calderoli, il segretario del Pdl Angelino Alfano e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. In un secondo momento sono arrivati a palazzo Grazioli anche il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri, il suo vice Gaetano Quagliariello e il collega della Lega nord Federico Bricolo, con il capogruppo alla Camera del Pdl Fabrizio Cicchitto e quello della Lega Marco Reguzzoni. Della partita, infine, anche il ministro del Lavoro Roberto Sacconi.

La riunione serve a fare il punto sulle misure da presentare al Consiglio Europeo di Bruxelles e, in particolare, a tentare di sciogliere il nodo della riforma previdenzale, a cui la Lega si oppone.

Sulle pensioni c'è fronte sempre più compatto dai sindacati: il segretario generale Cisl Raffaele Bonanni si dice stamane «decisamente contrario» a interventi sulle pensioni e chiede che prima il governo metta in campo la patrimoniale, incida sui costi della politica e venda il patrimonio pubblico: «Il governo dia l'esempio - ha detto - chi ha di più metta a disposizione quello che ha»

Ha precisato che sul nodo delle pensioni, «sostanzialmente -ha sottolineato Matteoli- siamo tutti d'accordo che è meglio non tagliarle. Però, se non si tagliano le pensioni, bisogna trovare qualche altra soluzione, il che non è facile». Il ministro delle Infrastrutture, che ha parlato a margine dell'inaugurazione della nuova sala crisi dell'Enac, ha ricordato le misure già varate dal governo: «Abbiamo già preso due provvedimenti, uno a luglio e uno ad agosto; i ministeri hanno subito tagli importanti e ci sono stati molti tagli alla spesa per la politica». «Qui non è in discussione il fatto che c'è un partito di coalizione che è favorevole ai tagli delle pensioni e uno che è contrario. Siamo tutti contrari. Nessuno ci ha chiesto di tagliare le pensioni, e nessuno propone di tagliarle, si parla di allungare l'età pensionabile».

 

SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI Bossi BerlusconiMATTEOLIGIANNI LETTA RENATO SCHIFANI RAFFAELE BONANNI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…