umberto bossi matteo salvini generale roberto vannacci susanna ceccardi lega

BOSSI SOTTO PROCESSO – IL GENERALE VANNACCI CONTRO IL SENATUR (CHE ALLE EUROPEE HA VOTATO PER FORZA ITALIA): “LE POLEMICHE A RIDOSSO DEL VOTO? HANNO FATTO SCENDERE LA LEGA” - CONTRO IL FONDATORE DEL CARROCCIO ANCHE IL SOTTOSEGRETARIO ALESSANDRO MORELLI: "HO VISSUTO LE PAROLE DI UMBERTO COME UN GRAVE TRADIMENTO, INTORNO A LUI FORSE C'È UN CERCHIO TRAGICO” – LA FEDELISSIMA DI SALVINI, SUSANNA CECCARDI, CI METTE IL CARICO: “BOSSI HA DIMOSTRATO DI NON TENERE ALLA LEGA, I CANDIDATI SI SONO SENTITI TRADITI” - IL GOVERNATORE ATTILIO FONTANA LO DIFENDE: “UMBERTO NON SI TOCCA, NON SCHERZIAMO”...

SIAMO UOMINI O CAPORALI - MEME BY MACONDO

MORELLI, DA BOSSI GRAVE TRADIMENTO, INTORNO A LUI CERCHIO TRAGICO

(ANSA) - "Non vorrei che oggi per le difficoltà che Umberto ha ci sia un cerchio tragico intorno a Bossi". Lo ha detto Alessandro Morelli, parlamentare della Lega e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ad Agorà su RaiTre.

 

"Per me Bossi era un mito, un leader carismatico. Io personalmente ho vissuto le parole di Bossi come un grave tradimento. Un figlio tradito dal padre", ha concluso.

EUROPEE: VANNACCI, POLEMICHE HANNO FATTO PERDERE VOTI ALLA LEGA

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINI

(ANSA) - "Non ho detto detto che Bossi è un traditore e non lo direi mai. Ho fatto l'esempio tratto dalla vita personale che se un amico ti volta le spalle si comporta in maniera molto discutibile. Ritengo comunque che le tante polemiche a ridosso del voto abbiano fatto presumibilmente scendere la percentuale alla quale la Lega si sarebbe potuta attestare".

 

Lo ha detto il generale Roberto Vannacci, eletto alle elezioni europee come indipendente nelle liste della Lega, rispondendo ad Affaritaliani.it

 

matteo salvini e roberto vannacci. presentazione del libro controvento

"Sono comunque convinto - ha aggiunto - che la Lega sia alla vigilia di un grande rilancio. Ne sono certo. L'era delle polemiche è finita con il voto, ora si va avanti compatti come un manipolo e io sono un europarlamentare che si mette a disposizione per supportare questo rilancio e far crescere questa impressionante onda che si sta formando in tutta Europa. Stimo i governatori e i ministri del Carroccio e lavorerò insieme a loro perché solo insieme si è determinanti. Salvini ha fatto una scelta coraggiosa e, con coraggio, andremo avanti", conclude Vannacci.

 

A.FONTANA, 'BOSSI NON SI TOCCA, NON SCHERZIAMO'

matteo salvini e umberto bossi

(ANSA) - MILANO, 11 GIU - "Su Bossi non scherziamo. Bossi è una cosa sulla quale neanche si può fare nessun accenno". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della posa della prima pietra della Gigafactory di De Nora, ai cronisti che gli chiedevano se ci saranno provvedimenti nei confronti di Umberto Bossi e Paolo Grimoldi dopo le elezioni europee.

 

"Bossi - aggiunge - è assolutamente il fondatore, colui che ha sempre consentito a tutti noi di svolgere attività. Bossi non si tocca. Su Grimoldi ci sono gli addetti, i vertici che decideranno, vedremo".

matteo salvini susanna ceccardi

 

 

CECCARDI, BOSSI? HA DIMOSTRATO DI NON TENERE ALLA LEGA

(ANSA) - Le parole di Bossi? "Ha dimostrato di non tenere alla Lega, aveva la possibilità di votare tanti candidati leghisti, militanti da tempo, e credo che si siano sentiti traditi. Queste parole denotano che Bossi sia stato" quantomeno "mal consigliato". Così a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, l'europarlamentare leghista uscente, in attesa di sapere se è stata rieletta, Susanna Ceccardi.

 

LEGA: IEZZI, IL PROBLEMA NON È ESPELLERE BOSSI MA GRIMOLDI

(ANSA) - "Il problema non è l'espulsione di Bossi. È Paolo Grimoldi che va espulso, non per quello che ha detto su Bossi ma perché da due mesi pubblica post contro la Lega, alcuni al limite della denuncia penale". Lo afferma il deputato della Lega Igor Iezzi, parlando con i giornalisti in Transatlantico. "Grimoldi è da due mesi che parla male della Lega e per questo va espulso.

 

La sua - aggiunge Iezzi - è un'operazione chiara da tempo, per portare voti a Forza Italia, non riuscendoci perché gli ex leghisti in giro non hanno ottenuto voti. Parla di rispetto dei militanti ma Grimoldi da mesi lavora in disprezzo militanti. Fa finta di essere della Lega... Spero che Matteo prenda provvedimenti e lo sbatta fuori".

alessandro morelli foto di bacco

UMBERTO BOSSI E ATTILIO FONTANA NEL 2011

susanna ceccardi 1

bossi salvini

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINIfontana bossi rosa camuna

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...