BOSSI SBRAITA MA SOTTO COVA IL TIMORE DI RIMANERE DA SOLO, UNICA MINORANZA CONTRO UNA SUPERMAGGIORANZA CHE VA DALLL'IDV AL PDL: "CI METTONO UN ATTIMO A FARCI SPARIRE" - I COLONNELLI INVECE SONO SCATENATI, NON VEDEVANO L’ORA DI TORNARE AI VECCHI TEMPI, SENZA L’IMBARAZZO DI DOVER DIFENDERE IL BUNGA BUNGA. E INFATTI SONO TORNATI TUTTI IN TV, DA MARONI (A ‘BALLARÒ’), A CALDEROLI (DALLA ANNUNZIATA) A CASTELLI (‘PORTA A PORTA’) - MARONI VUOLE IL COPASIR, CALDEROLI O CAPARINI ALLA VIGILANZA RAI…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Picchiare, ma con giudizio. «Siamo da soli, dobbiamo fare opposizione ma non metterceli tutti contro» ha detto Bossi ai suoi uomini.

Il rischio che aleggia nella Lega è quello emerso nella riunione del gruppo al Senato, prima del discorso di Monti. «Stiamo attenti che ci mettono un attimo a farci sparire» hanno concordato i senatori del Carroccio. Sono i primi sintomi da «sindrome da isolamento» che comincia a diffondersi nella Lega, al di là dei tuoni e saette contro banche e poteri forti. Si teme che, superata l'euforia iniziale del passaggio a forza d'opposizione, la Lega si possa trovare sola soletta in Parlamento, unica esclusa da una super-maggioranza che va dall'Idv al Pdl. E lì non passerebbe più uno spillo delle proposte leghiste, facilissime da affossare avendo il 95 per cento di Camera e Senato contro.

L'idea del capo è di trovare un equilibrio. Fare casino il giusto, per accreditarsi come unico partito che difende il popolo. Ma all'occorrenza dialogare, senza mai rompere. Il pensiero è soprattutto agli ultimi decreti del federalismo, che da sola la Lega non potrebbe mai far approvare. Un'apertura confortante è arrivata dal premier Monti («Il governo seguirà da vicino il processo di attuazione del federalismo fiscale»), conferma che ha ragione Bossi a consigliare prudenza.

In compenso i colonnelli sono scatenati, non vedevano l'ora di tornare ai vecchi tempi, senza più l'imbarazzo di parlare da Lega di governo e magari difendere il bunga bunga. E infatti nel giro di una settimana sono tornati tutti in tv, da Maroni (a Ballarò), a Calderoli (dalla Annunziata) a Castelli (Porta a Porta). E con toni belli battaglieri. Il bergamasco dice che Monti promette lacrime e toglie pure i fazzoletti, Castelli saluta «la fine della Seconda repubblica», Maroni vede «un colpo» per far fuori Berlusconi (ma nello stesso tempo prefigura separazioni col Pdl).

Già, l'asse col Pdl, una delle tante incognite della Lega. All'opposizione sarà anche «bello» (Bossi dixit), ma si vince in coalizione. Tutto dipenderà dal tipo di appoggio che i berlusconiani daranno a Monti. Altra domanda, di cui sta discutendo il Carroccio, è cosa succederà con le sue presidenze di commissione.

La Lega ne ha sei in tutto (quattro a Montecitorio, tra cui quella Bilancio, e due al Senato). Dovrà lasciarle, come partito d'opposizione? I leghisti si dicono pronti a mollare (se lo chiede Bossi). Ma a quel punto - ricordano i leghisti - spetterebbero alla Lega gli organi destinati all'opposizione, Vigilanza Rai e il Copasir, dove già si danno in corsa Calderoli per il posto di Zavoli e Maroni o Reguzzoni per il Comitato sui servizi segreti.

Insomma il Carroccio ha parecchie certezze (Monti fa «macelleria sociale, istituzionale e politica»), ma anche molti dubbi. No alla fiducia al governo, voto scontato al Senato da unica opposizione. Mestiere più semplice, ma da lì non si comanda. E un partito che degli ultimi dieci anni ne ha passati otto al governo, non è più abituato a essere minoranza.

 

UMBERTO BOSSI CON I SUOI ROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO Calderoli Mario Monti Il Governo ottiene la fiducia

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…