renzi referendum

SOLO UNA BOTTA DI CULO PUO’ SALVARE MATTEUCCIO - SE SI VOTASSE DOMANI, I “NO” AL REFERENDUM VINCEREBBERO AL 92% - LO DICONO DUE CERVELLONI DELLA "LONDON SCHOOL OF ECONOMICS" - I SONDAGGISTI ITALIANI SOVRASTIMANO IL “SI”

 

Ferdinando Giugliano per la Repubblica

maria elena boschi referendum costituzionalemaria elena boschi referendum costituzionale

 

Se il referendum costituzionale si tenesse domani, il “no” avrebbe più del 90% di probabilità di vittoria, secondo un’analisi di due ricercatori dell’Istituto Universitario Europeo (Eui) di Firenze, pubblicato anche sul blog “Europp” della London School of Economics.

 

I politologi James Dennison e Jonas Bergan Draege hanno raccolto i sondaggi sul voto di dicembre pubblicati negli ultimi due anni e mezzo e calcolato la probabilità con cui potrebbe avverarsi la vittoria di ciascuno dei due schieramenti. Lo studio mostra come il “sì” abbia visto il suo vantaggio nei sondaggi ridursi progressivamente, prima di essere superato in maniera piuttosto netta dal “no” in estate. «Se si guarda soltanto ai sondaggi di ottobre e si ignorano gli indecisi, c’è una probabilità del 92,3% che il no sia in vantaggio», spiega Dennison a Repubblica.

 

piazza del popolo manifestazione pd referendum  piazza del popolo manifestazione pd referendum

Lo studio cristallizza la crescente convinzione fra molti osservatori che Matteo Renzi possa uscire sconfitto dal referendum, aprendo una fase di instabilità politica. Lo “spread” fra i titoli di Stato italiani e tedeschi è risalito negli ultimi giorni ai livelli più alti da giugno, con diversi investitori che si interrogano sul futuro del premier e del governo in caso di vittoria del “no”.

 

I due studiosi sottolineano come il loro lavoro sia soggetto ad ampi margini di incertezza, primo fra tutti la percentuale di indecisi. A differenza di altri referendum, il numero di intervistati che ancora è in dubbio su come votare non tende infatti a diminuire molto, anche a causa della complessità del quesito.

TONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRETONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRE

 

Dennison e Draege sono poi convinti che il premier possa ancora recuperare lo svantaggio, per esempio puntando su una campagna maggiormente incentrata sui contenuti della riforma e meno sul suo futuro politico. «La personalizzazione del voto dell’inizio della campagna è stata un grave errore», dice Draege. «Il fronte del Sì sta provando a superare questa strategia e questo potrebbe aiutarli».

 

Un altro studio di Cristiano Vezzoni e Paolo Segatti, pubblicato quest’estate per la rivista il Mulino e citato dai due ricercatori dell’Eui, mostra infatti come gli stessi elettori tendano ad essere più favorevoli alla riforma se questa viene presentata in chiave “antipolitica”, e meno se viene ricordato loro che è il premier a sostenerla. «C’è un rischio che Renzi si stia trovando nel posto sbagliato al momento sbagliato», dice Dennison. «Ha presentato la riforma come un modo di dare ai politici più potere per cambiare le cose, ma lo fa in un momento in cui l’antipolitica non è mai stata così forte».

lse LONDON SCHOOL OF ECONOMICS lse LONDON SCHOOL OF ECONOMICS

 

Secondo altri ricercatori, lo studio potrebbe stare addirittura sottovalutando la forza del “no”. Chris Hanretty, professore di scienze politiche presso l’Università di East Anglia a Norwich, che ha provato a predire con un suo modello il risultato delle elezioni del 2013 in Italia, sostiene per esempio che i sondaggi italiani tendano a sottostimare l’elettorato del Movimento 5 Stelle, che in larga parte si oppone alla riforma. Hanretty nota poi come ci siano alcuni istituti demoscopici che tendano sistematicamente a sovrastimare il “sì”. «Se li si elimina, il vantaggio del “no” è ancora più marcato», dice.

 

REFERENDUM REFERENDUM

Il referendum che ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea ha però mostrato come le previsioni di politologi e investitori possano frantumarsi alla prova delle urne. «Alla fine il risultato del voto su Brexit era compreso nel margine di errore», dice Dennison. «Tuttavia, nell’immaginario collettivo i sondaggi devono dare una predizione precisa. In voti dove l’elettorato si spacca più o meno a metà tra due risposte, è molto difficile farlo».

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?