vladimir putin mario draghi

“NON E’ DRAGHI A DECIDERE” – IL CREMLINO STIZZITO DOPO LE ULTIME DICHIARAZIONI DI MARIOPIO (“ESCLUSO CHE PUTIN PARTECIPI”) SUL G20 DI NOVEMBRE IN INDONESIA – NELLA PROSSIMA SETTIMANA SI RIUNISCONO INTANTO I MINISTRI DEGLI ESTERI (CI SARA’ ANCHE LAVROV): SARÀ IL PRIMO INCONTRO FRA LE DIPLOMAZIE OCCIDENTALI E RUSSA DALL'INIZIO DELLA GUERRA. BLINKEN HA PRECISATO CHE “CI SARÀ PER DIFENDERE GLI INTERESSI AMERICANI”, COME A VOLER SOTTOLINEARE CHE SENZA LA PRESENZA DEGLI USA PUTIN AVREBBE DALLA SUA MOLTI PIÙ ALLEATI CHE ALTROVE – LA BATTAGLIA DI DRAGHI SUL TETTO AI PREZZI DI PETROLIO E GAS

Alberto Simoni e Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

DRAGHI PUTIN GAS

Mentre fra i boschi del castello di Elmau si smonta il palcoscenico del vertice dei Sette grandi, la diplomazia occidentale deve già pensare al prossimo appuntamento: quello del G20.

 

La soluzione della guerra in Ucraina passa anche da qui: fra i Venti c'è la Russia di Vladimir Putin e i leader si interrogano su un dettaglio non banale: invitarlo o escluderlo platealmente? Ieri, durante la conferenza stampa di chiusura del G7, Mario Draghi ha messo il dito nella piaga. La presenza dello Zar? «Il presidente di turno del G20 Widodo (Indonesiano, ndr) lo esclude».

 

draghi putin

Di più: «E' stato categorico, non verrà. Quello che potrà succedere sarà magari un intervento a distanza». Nel giro di un'ora arriva la risposta di uno dei portavoce del Cremlino, Yury Ushakov: «Non spetta a Draghi deciderlo. Ha probabilmente dimenticato che non è più il presidente del G20. L'invito a partecipare è stato ricevuto e accettato». La forma talvolta è sostanza: come tutti i vertici internazionali, l'appuntamento che riunisce i capi di Stato è solo l'ultimo atto di incontri che interessano tutti i ministri.

 

MARIO draghi E VLADIMIR putin

E nel caso del G20 i ministri degli Esteri si riuniscono già la prossima settimana. Ieri sia il segretario di Stato americano Antony Blinken che il russo Sergei Lavrov hanno fatto sapere che ci saranno, così come Luigi Di Maio. Se le presenze saranno tutte confermate, sarà il primo incontro fra le diplomazie occidentali e russa dall'inizio della guerra. Blinken ha precisato che «ci sarà per difendere gli interessi americani», come a voler sottolineare che senza la presenza americana Putin avrebbe dalla sua molti più alleati che altrove. E' anche questo il motivo per cui il cancelliere tedesco Olaf Scholz ieri ha detto che il G7 non vuole minare l'unità del G20, lasciando aperta la strada ad una partecipazione di tutti.

 

SERGHEY LAVROV

Il tetto sull'energia La questione più controversa della tre giorni dei leader occidentali ha riguardato il tetto ai prezzi dell'energia russa. Il comunicato finale ha confermato le indiscrezioni della notte precedente: i Sette hanno dato mandato ai rispettivi ministri dell'Energia di studiare un tetto ai prezzi energetici, di petrolio e gas. Difficile immaginare che da lì arrivi una soluzione concreta per tutti, ma a Draghi - grande sponsor della misura - importava mettere sotto pressione l'Unione europea perché passi dalle parole ai fatti prima dell'autunno, la scadenza fin qui fissata per calmierare il prezzo del metano importato da Mosca. «Spero in un risultato prima di ottobre», dice il premier. «Se succede siamo ovviamente contenti». Per il momento la decisione è bastata a mettere pressione a Putin, che anche in questo caso ha reagito piccato. Con un tetto ai prezzi «cercheranno di modificare gli attuali contratti», fa sapere il portavoce dello Zar Dmitry Peskov. Ma ciò «dovrebbe essere discusso».

antony blinken

 

Per Draghi quel che conta è «avere una base solida su cui ci si possa scambiare considerazioni razionali e non solo psicologiche. Questo non vuol dire che la psicologia non sia razionale». Qualcosa si muove già: una fonte diplomatica ha rivelato alla Reuters che sono stati avviati contatti con India e Cina per abbassare i prezzi, tenuto conto che entrambi comprano il petrolio russo quaranta dollari sotto il valore di mercato del greggio di qualità Brent. Stessa cosa starebbe avvenendo negli Stati Uniti, dove l'amministrazione ha avviato contatti con le grandi compagnie.

 

SERGHEY LAVROV

Sanzioni Il tetto ai prezzi di petrolio e gas è l'ultima arma economica che l'Occidente prova a brandire dinanzi a Putin. I grandi nel loro comunicato hanno comunque ribadito la linea a favore dell'inasprimento di sanzioni «dure» verso Mosca. Ieri il Dipartimento del Tesoro americano ha varato il provvedimento che impone il bando all'import negli Stati Uniti dell'oro russo.

 

 

La Cina e il clima E poi c'è l'atteggiamento verso il principale alleato di Mosca, la Cina. Fin dal primo giorno di guerra, Washington ha spinto affinché gli alleati europei (fin qui più cauti) assumessero una posizione netta nei confronti di Pechino. Il documento finale del G7 definisce i rapporti con il regime di Xi una «sfida collettiva». Nel mirino dei Sette ci sono «pratiche economiche non trasparenti» a partire dalle condizioni di lavoro. I leader hanno anche tentato di riaccendere l'attenzione sul problema climatico, derubricato dalla guerra a danno collaterale. Nel documento si sottolinea che gli sforzi fatti fin qui «non sono sufficienti» e che per rispettare l'esigenza di ridurre le emissioni serve fare di più. Tagli del gas russo permettendo.

sergei lavrov.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…