salvini conte open arms migranti

“DI CONTE LO SMEMORATO MI INTERESSA POCO”; “NON CONSENTO A NESSUNO DI SCHERZARE. SU DI ME RICOSTRUZIONI IMBECILLI” – IL BOTTA E RISPOSTA TRA SALVINI E CONTE DOPO L’ASSOLUZIONE DEL "CAPITONE" SUL CASO OPEN ARMS RISALENTE A QUANDO PEPPINIELLO ERA A PALAZZO CHIGI E IL LEADER LEGHISTA AL VIMINALE – AL NETTO DEGLI STRAPPI, I DUE SI SONO SEMPRE PIACIUTI. TROPPI I PUNTI DI CONVERGENZA: DA UNA PERDURANTE SIMPATIA PER TRUMP AL DIALOGO CHE ENTRAMBI AVEVANO CON IL PUTIN PRE UCRAINA. E OGGI CHE TORNANO A PUNZECCHIARSI, NON C’È UNO CHE SCOMMETTA SULLA FINE DEL LORO IDILLIO. SI RITROVERANNO, PRIMA O POI…

Tommaso Labate per roma.corriere.it - Estratti

 

 

matteo salvini giuseppe conte

Sei anni fa, nell’unico Natale del governo gialloverde, stavano brindando assieme, l’uno da presidente del Consiglio, l’altro da suo vice e ministro dell’Interno. Felicissimi di aver blindato una manovra finanziaria con reddito di cittadinanza e quota cento ma soprattutto sorridenti per l’artificio politico-aritmetico grazie al quale, complice il furbissimo utilizzo di una virgola, avevano confermato il deficit «a due e quattro» nonostante il diktat di Bruxelles di scendere dal 2,4 al 2,04 percento del Pil, che però si poteva leggere nello stesso modo. Più o meno.

 

Sei anni dopo sono ancora là, stavolta in parti opposte della barricata, a inseguirsi, punzecchiarsi, farsi la guerra per poi fare la pace e ricominciare daccapo, come due nemici che però non possono fare a meno l’uno dell’altro, tipo i protagonisti di un cartoon novecentesco tra lo stile Tom&Jerry e la tendenza Willy il Coyote e Beep-Beep.

 

 

giuseppe conte matteo salvini

Loro sono Matteo Salvini e Giuseppe Conte, che duellano a distanza sull’ultimo lascito sopravvissuto nella contemporaneità di quella stagione gialloverde. Non il reddito di cittadinanza o quota cento, i cui ricordi sono ormai sepolti dall’odore di naftalina; bensì i famosi «porti chiusi» contro l’immigrazione, con tanto di respingimento dell’Open Arms che a uno dei due, e cioè Salvini, è valso il processo che si è chiuso in primo grado con l’assoluzione.

 

«Se ho sentito Conte? Sinceramente a me di Conte lo smemorato interessa ben poco», ha scandito il leader leghista subito dopo la sentenza. L’altro, chiamato in causa, gli ha risposto dallo studio di In Onda, su La7, a stretto giro: «Se parliamo di memoria, di metterci o non metterci la faccia, non consento a nessuno di scherzare (…). Oggi ho letto delle ricostruzioni imbecilli, dove si è letto che in questo processo mi sarei ri-vendicato di Salvini…».

 

salvini conte

 

E dire che il destino, per loro, aveva scelto la liturgia tipica di quelle celebrazioni che si concludono con un addio per sempre e un «andate in pace». Soprattutto quando, nell’agosto del 2019, il leader leghista aveva deciso al Papeete di percorrere senza ritorno la strada della crisi di governo.

 

(...)

 

Ma visto che non sempre tutto è come sembra, e soprattutto considerato che i due — come riconoscono i rispettivi fedelissimi — «si sono sempre piaciuti», in privato l’atterraggio era stato decisamente più morbido. Troppi i punti di convergenza – da una perdurante simpatia per Donald Trump, che oggi Salvini celebra indossando la cravatta rossa, a una certa propensione al dialogo che entrambi avevano con il Putin pre Ucraina – per liquidare così un’amicizia duratura.

salvini putin conte

 

«Giuseppe merita che le cose gliele dica in faccia, non tramite Di Maio», aveva spiegato il leghista ai suoi anticipando loro la decisione di spiegare di persona a Conte la decisione di liquidare l’esperienza gialloverde. E infatti, col tempo, i due si sono ritrovati: per esempio alle elezioni per il Quirinale del 2022: quando entrambi, con Enrico Letta, avevano confezionato d’amore e d’accordo la candidatura di Elisabetta Belloni poi naufragata nel giro di poche ore. E oggi che tornano a punzecchiarsi, non c’è uno che scommetta sulla scritta «The end». Si ritroveranno, prima o poi, come Tom con Jerry e Willy il Coyote con Beep-Beep. Basta aspettare la prossima puntata.

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI MEMEmatteo salvini giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...