1. LE BRACCIA STRAPPATE ALL’AGRICOLTURA A VOLTE RITORNANO: DI PIETRO E IL SOMARELLO 2. LASCIATA LA POLITICA (MEJO: ABBANDONATO DAGLI ELETTORI), TONINO PASSA MOLTO TEMPO NELLA SUA FATTORIA BIODINAMICA IN MOLISE, DOVE HA VIGNE, ULIVETI E ANIMALI 3. "MI SVEGLIO ALLE 5 E MEZZA PER BADARE AGLI ANIMALI E LI CURO DUE ORE AL MATTINO E DUE AL POMERIGGIO, TUTTO IL RESTO DEL TEMPO MI DEDICO ALLE COLTIVAZIONI” 4. ‘’IO SONO UN CONTADINO VERO, MICA COME QUELLI DELLA DOMENICA... IO MI SPORCO LE MANI NELLA MIA TERRA". E CHIEDE AL MINISTRO PDL DE GIROLAMO “LE QUOTE LATTE”

Giulia Cerasoli per "Chi"

Sì, lo so che i maialini appena nati fanno tenerezza, ma mica posso tenerli in casa per giocarci... Ne ha partoriti nove. Una femmina la tengo per figliare, un maschio per il pranzo di Natale, il capocollo e il prosciutto, mentre gli altri li venderò al macellaio. I coniglietti sono undici... Non verrò considerato un assassino, se li mangerò. Questa è la legge della campagna. Ognuno ha il suo destino. I cavalli me li tengo e pure la vitellina...». Antonio Di Pietro ha fatto molte cose nella sua vita: l'avvocato, il pm, poi il politico, il ministro e ora, dopo la disfatta elettorale, di nuovo l'avvocato.

Ma quella del contadino è l'attività che più gli si addice. Anzi, a volte sembra abbia fatto solo quello. È il suo ritorno alle origini, alla terra dove suo padre ha lavorato e cresciuto i suoi figli. Nella sua azienda agricola di Montenero di Bisaccia è sempre più presente, ora che è fuori dal Parlamento e si è dimesso da segretario dell'Italia dei valori (il 24 e il 25 giugno verrà eletto il nuovo "giovane" segretario). Anche se in parte è tornato a fare l'avvocato e non ha smesso di fare politica (anzi, dialoga con Grillo). Nella sua masseria, in Molise, lo troviamo di lunedì. Qui ha lavorato tutto il weekend. Perché in campagna non esistono sabati e domeniche.

Domanda. Questo è un periodo difficile per fare politica. Lei è stato molto amato e molto odiato, invece in questo posto è completamente a suo agio. Non le verrebbe voglia di restare qui a fare solo il contadino?
Risposta. «Forse un giorno lo farò, mollerò tutto e mi ritirerò qui per sempre. Ma è ancora presto, anche se sono già coltivatore diretto. Ho voluto costruire questa azienda esattamente com'era quando era vivo mio padre. Stesso numero di animali e di colture. Si tratta di una fattoria biodinamica, cioè del tutto autosufficiente. Non compriamo nulla. E, quando torno a Roma o a Milano, porto con me tutto quello che serve per mangiare qualche giorno, compreso olio e vino. Vede? Stasera parto con quattro uova, il latte appena munto, un polletto, le zucchine, gli asparagi e le fragole...».

D. Nella sua fattoria si fa il pane, si mungono le mucche, si prepara il formaggio, senza acquistare nulla, come gli Amish?
R. «In un certo senso sì. Non ho voluto una azienda agricola moderna, non mi interessa, mica ci devo guadagnare. Anzi, se mio padre non mi avesse lasciato il terreno e la casa, ci rimetterei. Il litro d'olio biologico che produco con le olive prese a una a una dall'albero, mi costa più di quello del supermercato».

D. Finché prendeva lo stipendio da parlamentare, se lo poteva permettere. Come fa ora a mantenere tutto senza guadagnarci?
R. «Faccio l'avvocato, come mia moglie, e qui non ci manca niente. Il contadino magari non ha soldi, ma non muore di fame».

D. Lavorare la terra è faticoso. Chi l'aiuta?
R. «Mia moglie e i miei figli vengono spesso. Mia figlia, in particolare, l'altro giorno si è trovata a dover dare una mano nel corso di un parto. Comunque, ci sono sempre mia sorella Concetta e un operaio che vive qui. L'impegno è grande. Dall'alba al tramonto».

D. La sua giornata tipo in campagna a che ora inizia?
R. «Alle 5 e mezzo. Due ore la mattina e due il pomeriggio sono per gli animali, perché non sempre va tutto liscio, magari il vitellino non prende il latte e la mamma fa fatica. Il resto della giornata è per le coltivazioni, dedicata soprattutto alla cura della vigna e degli olivi».

D. Va di moda tornare alla terra. È radical chic.
R. «Ma io sono un contadino vero, mica come quelli della domenica, che arrivano nel bell'agriturismo e fanno finta... Io mi sporco le mani nella terra».

D. Che dice del nuovo ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo?
R. «Spero vengano garantite le pari opportunità sulle quote latte. In agricoltura la filiera è dispersiva, c'è enorme speculazione nei passaggi. Ho già proposto una sorta di organizzazione cooperativa. Vedremo».

 

 

 

ANTONIO DI PIETRO CONTADINO FOTO DA CHIANTONIO DI PIETRO CONTADINO A MONTENERO FOTO DA CHIANTONIO DI PIETRO CON LA COPPOLA

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...