marzio breda mattarella

QUI RADIO COLLE, PARLA MARZIO BREDA - "SIAMO A UN PUNTO IN CUI BISOGNA DIRE LA VERITÀ: SE ANCHE MATTARELLA AVESSE MUTATO IDEA SULLA RIELEZIONE, E NON L'HA FATTO, LA SUA IPOTETICA DISPONIBILITÀ RIENTREREBBE NELLA SFERA DELL'INDICIBILE, PERCHÉ LA PARTITA DIPENDE ORMAI DA DUE COSE, PIÙ CHE DA LUI. CIOÈ DALL'ANDAMENTO DELLA DOPPIA CRISI IN CUI SIAMO, TRA PANDEMIA E RILANCIO ECONOMICO DEL PAESE. E POI DALLE MANOVRE DELLA POLITICA, CHE FINORA HA DATO PROVA DI INSUFFICIENZA E SMARRIMENTO…"

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

marzio breda

«Ha visto, presidente? La gente la vuole ancora al Quirinale». Quando l'altra sera Sergio Mattarella si è sentito ripetere per l'ennesima volta l'appello ad accettare il bis, perché «glielo chiedono gli italiani», è sembrato sbuffare per il disappunto. Non era così. In quel momento stava solo prendendo fiato, emozionato e commosso, perché il contesto era quello della calorosissima ovazione della Scala. Di fronte all'insistenza del suo interlocutore ha opposto una replica alla sua maniera.

 

riccardo chailly e sergio mattarella 3

Spiegando laconicamente che «queste cose le decide il Parlamento», e aggiungendo che «la Costituzione non prevede un'elezione diretta del capo dello Stato». Tante grazie a tutti, quindi, ma lui non cambia la propria scelta e comunque non era il caso di dilungarsi lì in chiarimenti tecnico-giuridici per motivarla. La propria posizione, del resto, l'ha già resa esplicita in diversi interventi pubblici. E anche attraverso i richiami a quanto, su questo stesso tema, avevano detto fin da tempi remoti i suoi predecessori Antonio Segni e Giovanni Leone.

 

sergio e laura mattarella

Tuttavia qualcuno continua a sperare che, dopo un appello eclatante come quello risuonato con gli applausi e i bis gridati nel teatro milanese, il capo dello Stato ci ripensi. Fra i tanti che mostrano di volerci credere c'è anche «il Dottore» Valentino Rossi, ricevuto ieri sul Colle con i vertici della Federazione motociclistica italiana e con i campioni del mondo 2021. Il quale, uscendo dal palazzo, ha detto: «È stato un grande presidente, se continuerà saremo contenti».

 

sergio mattarella alla prima della scala 2

Siamo a un punto in cui bisogna dire la verità: se anche Mattarella avesse mutato idea, e non l'ha fatto, la sua ipotetica disponibilità rientrerebbe nella sfera dell'indicibile, perché la partita dipende ormai da due cose, più che da lui. Cioè dall'andamento della doppia crisi in cui siamo, tra pandemia e rilancio economico del Paese. E poi dalle manovre della politica, che finora ha dato prova di insufficienza e smarrimento.

 

SERGIO MATTARELLA A TORINO

Il capo dello Stato non c'entra più e il perché lo ha spiegato, quando ha fatto sapere che è meglio «cercare un'altra persona». Un secondo mandato presidenziale, tanto più se dichiaratamente a termine, è contro i suoi princìpi e contro lo spirito della Costituzione. Rappresenterebbe infatti un secondo precedente dopo l'esperienza di Giorgio Napolitano, trasformando in prassi consuetudinaria quella che dovrebbe restare una eccezione.

 

Ecco perché ha sempre detto che sette anni bastano. A maggior ragione perché, se si confermasse l'esempio della rielezione, un presidente della Repubblica vedrebbe gravare su di lui il sospetto di non essere sul serio libero nelle proprie opzioni.

sergio mattarella alla prima della scala

 

Insomma: si potrebbe pensare che certi incarichi di governo siano stati dati, o ostacolati, per conquistarsi un consenso politico. E questa è un'idea insopportabile per uno come Mattarella, che si è sforzato di essere in ogni momento al di sopra delle parti e di adoperarsi per la stabilità del Paese. Basta riflettere sulla nascita dei due governi più discussi di questa legislatura, quello gialloverde e quello giallorosso, per sincerarsene.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO