jeremy corbyn boris johnson

“NO DEAL” IS MEGL CHE ONE – IN UN’ALTRA GIORNATA DI ORDINARIA FOLLIA LA CAMERA DEI COMUNI BOCCIA LA MOZIONE DI CORBYN E DI UN MANIPOLO DI DISSIDENTI TORY CHE PUNTAVA A BLOCCARE UNA BREXIT SENZA ACCORDO, NON ESCLUSA INVECE DA BORIS JOHNSON – IL CIUFFATISSIMO EX SINDACO DI LONDRA PARLA GIÀ DA LEADER DEI CONSERVATORI: “IL 31 OTTOBRE SI ESCE, CON O SENZA ACCORDO” - VIDEO

 

 

1 – Brexit: bocciata mozione anti 'no deal'

brexit bocciata alla camera dei comuni la mozione per bloccare il no deal

(ANSA) - La Camera dei Comuni ha bocciato con 298 sì e 309 no una mozione appoggiata da tutte le forze di opposizione britanniche e da alcuni moderati Tory dissidenti che mirava a bloccare l'ipotesi di una Brexit no deal, non esclusa da Boris Johnson e da altri candidati al dopo May. La mozione - primo firmatario il leader laburista Jeremy Corbyn - prevedeva che Westminster potesse sottrarre il controllo del calendario al governo e introdurre il 25-27 giugno misure anche legislative contro un no deal di default senza voto parlamentare.

 

2 – Brexit, Johnson parla già da leader: “Il 31 ottobre si esce dall’Ue, con o senza accordo"

Antonello Guerrera per www.repubblica.it

 

boris johnson

“Non cerco il No Deal, ma dobbiamo prepararci. Avremo un atteggiamento assolutamente amichevole con le autorità europee, ma il 31 si esce”. Finalmente Boris Johnson ha parlato. Dopo giorni e giorni di tattica del “sottomarino”, come viene chiamata a Londra, ovvero testa sotto la sabbia, forte dei sondaggi che lo danno favorito alla leadership conservatrice e con lo staff timoroso di qualche sua gaffe distruttiva, finalmente il biondo ex sindaco di Londra ha lanciato ufficialmente la sua campagna per diventare leader dei Tory e, conseguentemente, molto probabile prossimo premier britannico.

 

brexit bocciata alla camera dei comuni la mozione per bloccare il no deal 1

Johnson ha confermato quello che Repubblica aveva anticipato qualche giorno fa ascoltando un suo discorso a porte chiuse in Parlamento. E cioè: “Dobbiamo portare a termine la Brexit il prima possibile, altrimenti ne va della nostra sopravvivenza”, intesa come partito conservatore. Un po’ come era successo con l’approvazione del referendum del 2016 sulla Brexit per placare l’indomabile frangia euroscettica, anche ora a tratti il destino dei Tories sembra venire prima di quello del Paese. Ma il discorso di Johnson è centrato sul fatto che è a rischio anche la politica britannica come la conosciamo, con il Brexit Party di Farage sempre più aggressivo.

JEREMY CORBYN CON LA KEFIAH

 

E dunque, Brexit a tutti i costi. L’ex sindaco di Londra, sostenuto dalle truppe più euroscettiche del partito, ha confermato che il 31 ottobre, con o senza accordo, il Regno Unito uscirà dall’Unione Europea. Ha tenuto a precisare il fatto che “io non voglio il “No Deal”, ma non si può toglierlo dal tavolo perché altrimenti la nostra posizione negoziale verrebbe indebolita. E poi neanche l’Ue vuole un’uscita senza accordo”. Insomma, Boris Johnson, nonostante le parole zuccherate, fa capire che andrà quasi certamente allo scontro con l’Ue, che ha già sottolineato che l’accordo firmato da 27 Paesi membri e il governo di Theresa May non si tocca di una virgola.

john bercow e la mozione per bloccare il no deal

 

oliver letwin

Inoltre, quello dell’ex sindaco di Londra è un chiaro tentativo di inseguire Farage fino all’ultimo centimetro dello strapiombo del “No Deal”, cioè l’uscita senza accordo che secondo molti analisti avrebbe conseguenze catastrofiche per l’economia britannica, ma anche per quella irlandese e in parte per gli stessi paesi membri Ue più esposti, come la Germania. I suoi assicurano a Repubblica che “non arriveremo all’ultimo giorno”, cioè il 31 ottobre, “per decidere il nostro destino". Ma il rischio è evidente: il 31 ottobre Johnson dovrà decidere se saltare nel burrone del “No Deal" con Farage, come promette di fare se l’Ue non cambia atteggiamento. Altrimenti, se l’ex sindaco di Londra decidesse di chiedere un’ulteriore rinvio, Farage lo accuserebbe di essere “l’ennesimo politico bugiardo che tradisce il popolo”. E a quel punto il Brexit Party potrebbe davvero vincere, clamorosamente, anche le elezioni generali, dopo quelle europee (LINK).

 

BORIS JOHNSON COME MILEY CYRUS

Per il resto Boris Johnson durante la conferenza stampa ha detto che lui è il miglior candidato possibile, che bisogna evitare “la catastrofe di Jeremy Corbyn a Downing Street” con i suoi provvedimenti “socialisti” e non ha risposto a diverse domande dei giornalisti, come quella sulla sua passata ammissione di aver sniffato cocaina. Intanto, l’Unione Europea risponde già per le rime: anche in caso di No Deal, il Regno Unito dovrà pagare i 39 miliardi di euro pattuiti per il “divorzio”. E l’accordo firmato lo scorso novembre non si tocca. Insomma, lo spettacolo -  o forse la tragedia - è appena iniziato.

boris johnson 2BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?