jeremy corbyn boris johnson

“NO DEAL” IS MEGL CHE ONE – IN UN’ALTRA GIORNATA DI ORDINARIA FOLLIA LA CAMERA DEI COMUNI BOCCIA LA MOZIONE DI CORBYN E DI UN MANIPOLO DI DISSIDENTI TORY CHE PUNTAVA A BLOCCARE UNA BREXIT SENZA ACCORDO, NON ESCLUSA INVECE DA BORIS JOHNSON – IL CIUFFATISSIMO EX SINDACO DI LONDRA PARLA GIÀ DA LEADER DEI CONSERVATORI: “IL 31 OTTOBRE SI ESCE, CON O SENZA ACCORDO” - VIDEO

 

 

1 – Brexit: bocciata mozione anti 'no deal'

brexit bocciata alla camera dei comuni la mozione per bloccare il no deal

(ANSA) - La Camera dei Comuni ha bocciato con 298 sì e 309 no una mozione appoggiata da tutte le forze di opposizione britanniche e da alcuni moderati Tory dissidenti che mirava a bloccare l'ipotesi di una Brexit no deal, non esclusa da Boris Johnson e da altri candidati al dopo May. La mozione - primo firmatario il leader laburista Jeremy Corbyn - prevedeva che Westminster potesse sottrarre il controllo del calendario al governo e introdurre il 25-27 giugno misure anche legislative contro un no deal di default senza voto parlamentare.

 

2 – Brexit, Johnson parla già da leader: “Il 31 ottobre si esce dall’Ue, con o senza accordo"

Antonello Guerrera per www.repubblica.it

 

boris johnson

“Non cerco il No Deal, ma dobbiamo prepararci. Avremo un atteggiamento assolutamente amichevole con le autorità europee, ma il 31 si esce”. Finalmente Boris Johnson ha parlato. Dopo giorni e giorni di tattica del “sottomarino”, come viene chiamata a Londra, ovvero testa sotto la sabbia, forte dei sondaggi che lo danno favorito alla leadership conservatrice e con lo staff timoroso di qualche sua gaffe distruttiva, finalmente il biondo ex sindaco di Londra ha lanciato ufficialmente la sua campagna per diventare leader dei Tory e, conseguentemente, molto probabile prossimo premier britannico.

 

brexit bocciata alla camera dei comuni la mozione per bloccare il no deal 1

Johnson ha confermato quello che Repubblica aveva anticipato qualche giorno fa ascoltando un suo discorso a porte chiuse in Parlamento. E cioè: “Dobbiamo portare a termine la Brexit il prima possibile, altrimenti ne va della nostra sopravvivenza”, intesa come partito conservatore. Un po’ come era successo con l’approvazione del referendum del 2016 sulla Brexit per placare l’indomabile frangia euroscettica, anche ora a tratti il destino dei Tories sembra venire prima di quello del Paese. Ma il discorso di Johnson è centrato sul fatto che è a rischio anche la politica britannica come la conosciamo, con il Brexit Party di Farage sempre più aggressivo.

JEREMY CORBYN CON LA KEFIAH

 

E dunque, Brexit a tutti i costi. L’ex sindaco di Londra, sostenuto dalle truppe più euroscettiche del partito, ha confermato che il 31 ottobre, con o senza accordo, il Regno Unito uscirà dall’Unione Europea. Ha tenuto a precisare il fatto che “io non voglio il “No Deal”, ma non si può toglierlo dal tavolo perché altrimenti la nostra posizione negoziale verrebbe indebolita. E poi neanche l’Ue vuole un’uscita senza accordo”. Insomma, Boris Johnson, nonostante le parole zuccherate, fa capire che andrà quasi certamente allo scontro con l’Ue, che ha già sottolineato che l’accordo firmato da 27 Paesi membri e il governo di Theresa May non si tocca di una virgola.

john bercow e la mozione per bloccare il no deal

 

oliver letwin

Inoltre, quello dell’ex sindaco di Londra è un chiaro tentativo di inseguire Farage fino all’ultimo centimetro dello strapiombo del “No Deal”, cioè l’uscita senza accordo che secondo molti analisti avrebbe conseguenze catastrofiche per l’economia britannica, ma anche per quella irlandese e in parte per gli stessi paesi membri Ue più esposti, come la Germania. I suoi assicurano a Repubblica che “non arriveremo all’ultimo giorno”, cioè il 31 ottobre, “per decidere il nostro destino". Ma il rischio è evidente: il 31 ottobre Johnson dovrà decidere se saltare nel burrone del “No Deal" con Farage, come promette di fare se l’Ue non cambia atteggiamento. Altrimenti, se l’ex sindaco di Londra decidesse di chiedere un’ulteriore rinvio, Farage lo accuserebbe di essere “l’ennesimo politico bugiardo che tradisce il popolo”. E a quel punto il Brexit Party potrebbe davvero vincere, clamorosamente, anche le elezioni generali, dopo quelle europee (LINK).

 

BORIS JOHNSON COME MILEY CYRUS

Per il resto Boris Johnson durante la conferenza stampa ha detto che lui è il miglior candidato possibile, che bisogna evitare “la catastrofe di Jeremy Corbyn a Downing Street” con i suoi provvedimenti “socialisti” e non ha risposto a diverse domande dei giornalisti, come quella sulla sua passata ammissione di aver sniffato cocaina. Intanto, l’Unione Europea risponde già per le rime: anche in caso di No Deal, il Regno Unito dovrà pagare i 39 miliardi di euro pattuiti per il “divorzio”. E l’accordo firmato lo scorso novembre non si tocca. Insomma, lo spettacolo -  o forse la tragedia - è appena iniziato.

boris johnson 2BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...