theresa may ride

MAI DIRE MAY - “LA BREXIT SARA’ IL 29 MARZO 2019 ALLE ORE 23 IN PUNTO”: LONDRA CONFERMA LA DATA PER L’USCITA DALLA UE ED È GIA’ TENSIONE CON BRUXELLES - GLI ULTIMI SONDAGGI RIVELANO CHE AUMENTA LA PERCENTUALE DEGLI SCETTICI MA QUALCUNO E’ CERTO CHE LA DECISIONE “POTRÀ ESSERE RITIRATA SE I BRITANNICI CAMBIERANNO IDEA…

Cristina Marconi per il Messaggero

 

THERESA MAY

Quando il Big Ben avrà suonato le 23 in punto la sera del venerdì 29 marzo 2019, il Regno Unito sarà fuori dall' Unione europea. Proprio come anticipato all' evento del Messaggero giovedì scorso. Lo ha promesso la premier Theresa May, decisa a inserire la data e l' ora nel testo legislativo con cui il governo punta a rinazionalizzare tutte le leggi europee in modo da dare un messaggio conciliante a quel 52% dell' elettorato, e a quella consistente fetta del suo spaccatissimo partito, che un anno e mezzo fa ha votato per divorziare da Bruxelles.

 

«La Brexit sta avvenendo» ha assicurato la May, cercando di tenere la barra dritta in un contesto politico in vertiginosa evoluzione e precisando che l' emendamento al testo, che tornerà in aula la settimana prossima, non dovrà fornire l' occasione per nuovi tentativi di dirottare il processo. Ma i contorni della Brexit restano confusi e la scadenza più incombente resta quella fissata dal capo negoziatore Ue Michel Barnier tra due settimane sul conto del divorzio, sul trattamento dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito e sull' annosa questione dell' Irlanda del Nord.

 

THERESA MAY

L' ipotesi che la parte britannica dell' isola resti nel mercato interno e nell' unione doganale per evitare che si debba ricorrere ad una frontiera fisica con la repubblica d' Irlanda, alterando un delicato equilibrio geopolitico, non piace al ministro per la Brexit David Davis, secondo cui non si può mettere a repentaglio «l' integrità territoriale e costituzionale» del paese.

 

Ma i tempi stringono e i sondaggi dicono che aumenta la percentuale di chi pensa che la Brexit sia una cattiva idea, tanto che uno degli autori dell' articolo 50 del Trattato di Lisbona, Lord Kerr, che tra il 2002 e il 2003 fu segretario generale della Convenzione sul futuro dell' Europa, ha voluto chiarire in un discorso che la lettera con cui il 29 marzo la May ha avviato i due anni di negoziato per l' uscita del paese dalla Ue «potrà essere ritirata se i britannici cambieranno idea».

 

BREXIT

In un dibattito sull' Unione europea che certo non ha brillato né per la chiarezza, né per l' affidabilità delle informazioni date agli elettori, Lord Kerr ha voluto far presente che il pubblico «non deve essere portato a pensare di non poter» fare un passo indietro, se lo vuole. E un altro intervento nella direzione di un eventuale ripensamento è venuto dall' ex premier laburista Gordon Brown, secondo cui il processo della Brexit arriverà ad un «punto di crisi» intorno all' estate prossima, quando i pro-Brexit capiranno di non poter ottenere quello che vogliono.

Gordon Brown

 

«Non proverei a dire alla gente che aveva torto» né a pensare ad un secondo referendum, ha spiegato Brown. Per il momento la May, che l' opinione pubblica sta vedendo con inaspettato favore in un momento di scandali e instabilità - nelle ultime due settimane due ministri si sono dimessi, uno, Michael Fallon, per lo scandalo delle molestie e l' altra, Priti Patel, per aver avuto incontri di alto livello in Israele all' insaputa del suo governo - cerca di andare avanti con il suo mandato.

BREXIT I GIORNALI INGLESI

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...