theresa may brexit

NEL 2021 O MAY PIÙ – LONDRA VUOLE ALTRO TEMPO PER CHIUDERE I NEGOZIATI SULLA BREXIT – LA PROPOSTA D’EMERGENZA DEL GOVERNO PER IMPEDIRE CHE SOLTANTO L’IRLANDA DEL NORD RIMANGA NELL’UNIONE DOGANALE (QUELLO CHE VUOLE L’UE) DOPO LA SEPARAZIONE – MA NEMMENO TRA I MEMBRI DEL GOVERNO INGLESE C’È UNA POSIZIONE COMUNE…

Davide Zamberlan per “il Giornale

 

theresa may

Dopo una giornata di forti tensioni politiche interne, ieri il governo inglese ha pubblicato la sua proposta di backstop plan, per impedire cioè che dopo la Brexit – nel caso Londra e Bruxelles non dovessero trovare un accordo commerciale per regolare i loro scambi - risorga un confine fisico tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica di Irlanda.

 

Il piano prevede che tutto il Regno Unito rimanga di fatto allineato all’unione doganale europea per il tempo necessario a trovare un accordo tra le parti, che Londra «si aspetta avverrà al massimo» entro fine dicembre 2021.

 

brexit 6

La versione di backstop sostenuta attualmente dall’Ue è che la sola Irlanda del Nord rimanga all’interno dell’unione doganale. Una proposta da sempre bocciata da Londra come inaccettabile perché creerebbe un confine all’interno del Regno, minandone l’integrità.

 

Il riferimento temporale, per quanto blando, contenuto nella versione finale del documento è stato il frutto di un compromesso tra la premier Theresa May e la fazione più intransigente del gabinetto inglese.

 

brexit Irlanda

Su tutti il ministro per la Brexit David Davis, che ha voluto fosse indicato un limite temporale (abbastanza) preciso per evitare che il Regno possa rischiare di rimanere legato a tempo indefinito all’Ue.

 

Con la proposta presentata ieri, Londra sta in pratica chiedendo un anno in più per poter completare i negoziati. Le scadenze certe su cui finora c’è un accordo tra le parti sono: il 29 marzo 2019, quando alle 23, ora inglese, scatterà ufficialmente la Brexit.

 

BREXIT

E il 31 dicembre 2020, termine del periodo di transizione, nel corso del quale il Regno Unito continuerà a far parte dell’unione doganale e a seguirne le regole, e al termine del quale si dovranno applicare i nuovi accordi commerciali tra Londra e Bruxelles.

 

Accordi che però, a oggi, non solo non ci sono ma non sono nemmeno in vista. È utile, infatti, ricordare che l’applicazione del backstop plan avverrebbe solo nel caso in cui il Regno Unito e l’Ue non trovassero un accordo sui loro futuri rapporti.

theresa may e la regina elisabetta

 

E tra questi la gestione del confine tra l’Irlanda e l’Ulster. Per avere un’idea di quanto una soluzione sia di là da venire basta considerare che nemmeno tra i membri del governo inglese è stata ancora raggiunta una posizione comune su come si dovrà gestire il passaggio di uomini e merci tra Belfast e Dublino senza il risorgere di un confine fisico.

 

brexit 4

Il fatto che Londra stia rivolgendo ora i propri sforzi per perfezionare la clausola di backstop significa che il ritardo nei negoziati è considerato oramai irrecuperabile e l’applicazione della clausola data come certa.

 

michel barnier

La proposta di ieri allungherebbe quindi di un anno il periodo a disposizione di Londra e Bruxelles per poter trovare una soluzione condivisa e poterla poi implementare. Guy Verhofstadt, il principale rappresentante del Parlamento europeo nei negoziati sulla Brexit, ha già bollato la proposta inglese come «non praticabile».

 

Ma anche Michel Barnier, capo dei negoziatori europei, in un tweet sibillino ha lasciato trasparire i suoi dubbi sulla fattibilità della proposta. E anche sul fronte interno inglese non mancano le voci critiche.

THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER

 

Da un lato, quelle di chi intravede nella proposta l’ennesimo tentativo di procrastinare e annacquare l’uscita dall’Unione europea. Dall’altro, quelle di chi accusa il governo May di non riuscire a produrre soluzioni credibili e praticabili che possano essere portate al tavolo dei negoziati con Bruxelles.

THERESA MAYTHERESA MAY

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…