brunetta berlusconi renzi confalonieri

BRUNETTA CONTRO FIDEL! - LETTERA FEROCE A CONFALONIERI DOPO LA SUA INTERVISTA IN GLORIA DI RENZI: ''RIFARE IL PATTO DEL NAZARENO VUOL DIRE CONSEGNARE IL PAESE A GRILLO, NON SALVARE LA TUA ''ROBA'' - IL RENZISMO NON È POSITIVO, È UN DISASTRO. BERLUSCONI LO SA, E HA RAGIONE. TU HAI TORTO. E FORZA ITALIA NON AVRÀ PROBLEMI A RIVOLGERSI ALL'AGCOM CONTRO MEDIASET, PER COME LE RETI FANNO PROPAGANDA AL GOVERNO. E VEDIAMO CHI PARLERA' DI CONFLITTO DI INTERESSI''

1. INTERVISTA A FEDELE CONFALONIERI DE 'LA STAMPA'

 

http://www.lastampa.it/2016/06/30/italia/politica/confalonieri-berlusconi-torni-alla-politica-e-aiuti-renzi-l5MNydgBNPkEqkwQO3YYPN/pagina.html

 

 

2. BRUNETTA A CONFALONIERI: ''IL RENZISMO NON È AFFATTO POSITIVO COME DICI TU, È UN DISASTRO. E FORZA ITALIA NON AVRÀ PROBLEMI A RIVOLGERSI ALL'AGCOM CONTRO MEDIASET PER COME SEGUE IL GOVERNO. LIBERA CHIESA IN LIBERO STATO''

Per Dagospia - Lettera aperta a Fedele Confalonieri, da parte di Renato Brunetta

BRUNETTA E BERLUSCONI BRUNETTA E BERLUSCONI

 

Caro Fedele, “viva la libertà!”, mi permetto di sintetizzare così la tua intervista di ieri sulla “Stampa”. Di certo è quello che hai suscitato in me: “Viva la libertà!”.  A un melomane colto come te, non sfuggirà che trattasi di una citazione del Don Giovanni di Mozart-Da Ponte, dove esplode questo grido improvviso, trama vera di quell'opera e della vita fedele. Grazie Fedele, di aver risuscitato in me questa visione di boschi verdi e  sorgenti limpide. Sono troppo arcadico? Ma no, sono pratico. Come te.

 

RENATO BRUNETTA SILVIO BERLUSCONI RENATO BRUNETTA SILVIO BERLUSCONI

La libertà, non aerea ma concreta, è sempre stata del resto il senso delle proposte e della visione della società “di” Forza Italia, ora, grazie a te, lo è e lo dovrà essere anche “in” e “dentro” Forza Italia. Ieri, con le tue esternazioni, hai infatti delimitato con nettezza i confini di ciò che è Forza Italia e ciò che è il legittimo e onesto lobbismo aziendale, che può avere simpatia per Forza Italia, ma, tra i due sentimenti, il “numero 1” è per vocazione e per contratto quello per “la roba”. E per questa serenità olimpica manifestata nel distinguere specialità e ambiti, ti dobbiamo tutti riconoscenza.

 

RENZI CONFALONIERIRENZI CONFALONIERI

Tutti, non solo i militanti di Forza Italia. Non solo chi - come me - ha giocato l'intera sua partita politica avendo per leader Silvio Berlusconi, ma anche i suoi avversari di ieri, di oggi e di domani: è merito infatti del grande Confalonieri di ieri aver ripulito con una ventata d'aria fresca il clima avvelenato della politica italiana - una volta per tutte - dal conflitto di interessi.

 

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

Un'azienda deve fare i propri interessi, per il godimento dei suoi azionisti, e perciò ha il diritto-dovere di vellicare le forze di governo, non diciamo per averne favori, ma - nel caso delle tivù commerciali, e tutti sanno perché  - per non essere bersaglio di missili distruttivi ad hoc. Una “mission” delicata, quella del “lobbista aziendale”, come ami definirti con un certo vezzo minimalista, e che nelle grandi democrazie anglosassoni è coessenziale alla politica, quand'è trasparente. E lo sei stato.

 

Una forza politica di opposizione deve però opporsi a queste carinerie, pur comprendendone la ragione esistenziale. Ha il dovere anzi di denunciarle, non perché nefaste, ma per spazzar via ogni opacità davanti allo sguardo del popolo sovrano cui chiede consenso.

 

fedele confalonieri con marina e pier silvio berlusconifedele confalonieri con marina e pier silvio berlusconi

Ieri, caro Presidente di Mediaset, hai detto con sincerità e franchezza: “Il governo? Il Cavaliere non la pensa così, ma io sarei per qualcosa che somigli al Nazareno. Per fronteggiare i grandi problemi che abbiamo ci vuole una base ampia. Chi, come noi, è di spirito liberale, in una fase come questa deve pensare al dialogo”.

 

berlusconi confalonieri mediasetberlusconi confalonieri mediaset

Uno spirito liberale è per il dialogo. Sempre. E il mio dialogo con te è in aperto dissenso. Ed è anche un invito: è meglio non mescolare considerazioni politiche con considerazioni aziendali, tipo quella che hai espresso sulle proposte in materia di proprietà televisive dei 5 Stelle. Sono punti di vista rispettabili, importanti per tutti, importantissimi certo per chi, come Berlusconi, ha inventato sia le televisioni commerciali sia Forza Italia, ma adesso - un adesso che dura da 22 anni - ha un altro “pensier predominante” (sempre Mozart-Da Ponte) ed è l'interesse nazionale.

 

confalonieri berlusconi letta confalonieri berlusconi letta

E questo passa per un'alternativa forte al renzismo, che non è stato affatto positivo come dici tu, ma ci sta portando al disastro economico, alla nullaggine internazionale, e alla dittatura interna, se mai dovesse passare il referendum sule riforme costituzionali, che Forza Italia ha scelto di bocciare sonoramente, promuovendo la costituzione di autonomi comitati del no.

 

Un nuovo Nazareno, la da te vagheggiata Grosse Koalition, oggi come oggi, non avrebbe certo il risultato di fermare i 5 Stelle, ne sarebbe invece un propellente favoloso. Come nota oggi Michele Serra su “Repubblica” toglierebbe quattro milioni di voti al Pd, quattro a Forza Italia, e li consegnerebbe a Grillo. E a un uomo pratico, esperto di conti come te, sono certo che il dato non sfugge. Per cui anche per le aziende non è proprio un bene, se si vuole essere lungimiranti...

SILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI NEGLI ANNI OTTANTA SILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI NEGLI ANNI OTTANTA

 

Detto questo: ognuno faccia il suo lavoro, senza contaminazioni, salvo quelle del libero scambio di opinioni sul bene comune. Del resto - come hai detto tu - siamo liberali. Libera Chiesa in libero Stato. Mediaset dica quello che vuole, stia certa che Forza Italia, o almeno il qui presente Renato Brunetta, non cesserà di ascoltarne la voce con attenzione. Soprattutto di seguirne i programmi.  E di richiamare pertanto l'Autorità garante per le comunicazioni a vigilare sull'equilibrio dell'informazione fornita anche dalle reti private, ad esempio sullo specifico della propaganda e delle opinioni referendarie.

 

Libera Chiesa in libero Stato.

 

GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME

Voglio vedere chi a questo punto oserà evocare ancora il conflitto di interessi. Non c'è mai stato, in realtà, sin dagli inizi dell'avventura politica del Cavaliere. A quel tempo tutta la famiglia dei capi di Fininvest (Mediaset non c'era ancora, mi pare), tu in testa, si oppose alla sua discesa in campo. E sono contento contentissimo che tu abbia sostenuto che “il Cavaliere debba tornare al suo ruolo di leader politico”. Come vedi aveva ragione allora lui, e tu torto. Così adesso ha ragione Berlusconi su Renzi, e tu torto. E spero tu lo possa riconoscere presto.

 

 

Con simpatia e affettuoso dissenso, tuo Renato Brunetta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO